Pagina 3 di 9

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 21:00
da brando
Non conosco molto il velivolo, ma sono sicuro che dalle tue mani uscirà un altro capolavoro.
Buon lavoro! :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 settembre 2016, 22:45
da Jacopo
Bonovox ha scritto:E allura vistu ca ti piaci "a canni"...adduma sta braci c'arrustemu!
In Italiano Magari? ;)

Rob sei partito molto bene, aspetto i prossimi passi :-oook :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 26 settembre 2016, 9:27
da Bonovox
Jacopo ha scritto:
Bonovox ha scritto:E allura vistu ca ti piaci "a canni"...adduma sta braci c'arrustemu!
In Italiano Magari? ;)
....
Jaaaaccccccccc.....impara il siciliano...Jaaaacccc!!!! :-D
"E allora visto che ti piace "la carne"...accendi sta brace che l'arrostiamo!"

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2016, 18:41
da rob_zone
Bonovox ha scritto:
Jacopo ha scritto:
Bonovox ha scritto:E allura vistu ca ti piaci "a canni"...adduma sta braci c'arrustemu!
In Italiano Magari?
....
Jaaaaccccccccc.....impara il siciliano...Jaaaacccc!!!!
"E allora visto che ti piace "la carne"...accendi sta brace che l'arrostiamo!"
Ottima traduzione Cicciuzzo..ma questi nordici,cosa ne devono capire!!! :-sbraco
Pure se..in Emilia,massimo rispetto per la loro cucina,io la adoro! :-SBAV
Dopo aver messo la carne sul fuoco è il caso di portare la prima portata! :-D
Dopo aver dettagliato il bellissimo cockpit è venuto il momento di dipingerlo!Ho utilizzato il noto mix ovvero : 3 parti di XF-71 + 2 parti di Xf-22 + 2 parti di bianco.
Ovviamente sono seguiti lavaggi,drybrush con un nocciola molto chiaro ed un grigio topo e poi del post-shading per dare ulteriore tridimensionalità..ovviamente con la Future ho simulato i vari vetrini. Per quanto riguarda il pannello strumenti,ho sfruttato la decal fornita dalla scatola tagliuzzandola in tante parti per far coincidere gli elementini. Basta chiacchiere,eccovi le foto :

ImmagineIMG_9062 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9082 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9088 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9091 by Roberto Boscia, su Flickr
ImmagineIMG_9099 by Roberto Boscia, su Flickr


Sono pronto a chiudere tutto,fortuna che il kit è ottimo e cosi non dovrò uscire matto..!Fatemi sapere le vostre impressioni! :thumbup:
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2016, 21:56
da Bonovox
Minchia Rob...mi inchiu a panza. Ottiiiiimooooo pitttt

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 27 settembre 2016, 22:44
da Enrywar67
bellissimo il cruscotto.....bello il pit con il verdino troppo grigio a mio (personalissimo)parere....ma le cinture hai lasciato quelle stampate sul sedile??....è so' ragazzi....che ce voi fa'????!!!!!!!!!! ;) :-oook

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 settembre 2016, 7:33
da Argo2003
Il pit è bellissimo Robè ma...dal poco che mi ricordo...Gli interni non erano in aotake?

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 settembre 2016, 8:15
da Starfighter84
Tra tutti i giapponesi (che apprezzo poco in generale) questo è uno dei più eleganti. .. ;)

Massacrato il cockpit. ...forse un pochino troppo Rob? Buon proseguimento... attendo impaziente la fase di "metallizzazione"!

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 settembre 2016, 8:56
da matteo44
Sei sempre più una certezza Rob! :clap:
Mi piace veramente molto il cockpit!

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48

Inviato: 28 settembre 2016, 9:50
da Bonovox
Rob...notavo dall'immagine della seggiola....ma le fibbie le hai dipinte come le cinghie?