Pagina 3 di 14
Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 20 giugno 2016, 21:27
da Cox-One
Gran bel lavoro di verniciatura ......

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 21 giugno 2016, 8:49
da matteo44
Kit ha scritto:Inizialmente ero convinto di un "musone giallo"....poi però mi sono trovato a dover decidere tra le due versioni sotto...
Fra i due... a me piace il 2 bianco

Re: Bf 109e 1/48
Inviato: 26 giugno 2016, 12:10
da Kit
Grazie Vincenzo...!!!
matteo44 ha scritto:
Fra i due... a me piace il 2 bianco

Grazie....
Il 2 bianco, mi piace perchè aveva una colorazione "modificata", quella del profilo praticamente non è corretta. Ma avremo modo di discuterne se quella sarà l'opzione scelta.
A questo punto, ho rifatto le tubazioni dell'ossigeno che non mi convincecvano, e fatto ulteriori lavaggi con colori ad olio, cercando di evidenziare maggiormente alcuni dettagli. Poi ho aggiunto le cinture fotoincise comprese nella scatola e aggiunto i pannelli strumenti, sono due frontali e uno laterale tutti in fotoincisione precolorati, anche questi presenti a corredo del kit. L'abitacolo è praticamente terminato, mancano solo piccole levette da inserire sui pannelli strumenti, ma queste le metterò più avanti.
Per ora è tutto. Ciao alla prossima..!!
Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 12:59
da Folgore
Ciao Andrea!
Ottimo inizio, l'abitacolo è veramente bello..! L'RLM02 non è mai semplice da invecchiare (al contrario del 66), ma ci sei riuscito molto bene ^^ Interessante la soluzione di avere il cruscotto diviso in 2.. Non l'avevo mai vista questa
Buon lavoro

Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 13:02
da Cox-One
Che bel lavoro. Pulito e efficace.
Sembra in 32 tanto è la precisione.
Ottimo

Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 13:59
da Biscottino73
Ohhhh... ecco un altro signor "kit"
Mi sono sempre domandato: il 109 Eduard è un loro stampo proprietario o è un inscatolamento di altra marca?
ciao ciao
luca
Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 16:10
da rob_zone
Biscottino73 ha scritto:Ohhhh... ecco un altro signor "kit"
Mi sono sempre domandato: il 109 Eduard è un loro stampo proprietario o è un inscatolamento di altra marca?
ciao ciao
luca
Luca,è uno stampo Eduard!Cosi come lo stampo in 32...
Gran lavoro Andrea..mi piace veramente molto,mi da quell'idea di affollamento e nello stesso tempo di pulizia di un cockpit tedesco...ottimo lavoro!
saluti
RoB da Messina

Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 16:52
da Jacopo
Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 17:21
da mattia_eurofighter
confermo, bel Cockpit Andrea!
da questo momento in poi seguirò molto attentamente il montaggio...ho un kit identico in cantiere e ancora devo iniziare a colorare il pit...sul montaggio non dovrebbe farti perdere troppo tempo...o almeno così sembra nelle prove a secco...speriamo bene!

Re: Bf 109e 1/48 (abitacolo finito).
Inviato: 26 giugno 2016, 19:50
da microciccio
Ciao Andrea,
è un piacere rivederti all'opera sul forum con un classico della storia dell'aviazione. Tra l'altro sono interessanti entrambi gli esemplari illustrati nei profili che ci hai postato.
La tua abilità pittorica nella realizzazione dell'abitacolo è indiscutibile mentre permettimi una perplessità sul cuscino. Come emerse in
questa discussione i piloti erano usi sedersi sul paracadute. Ti risulta altrimenti?
microciccio