Pagina 3 di 6

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 18:20
da Cox-One
Ovvio che ci sarà la base .....
Per quella si potrebbe anche procedere autonomamente, se dovesse essere di difficile realizzazione.
Difatti basta una base metallica a cui fare un buco nel quale troverà posto il bullone che passerà attraverso lo scasso centrale della lamina ....
Bene sulle circonferenze, che fatte a mano non sarebbero fattibili.
Con quale materiale si potrebbe procedere? Il taglio immagino lo facciano al Laser, giusto?

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 18:39
da Vegas
si il taglio si fa al laser su piccoli spessori e ad acqua per spessori maggiori,
il materiale può essere Fe360 (ferro vulgaris) che poi possiamo verniciare per avere una trattamento anti corrosivo ,
io propenderei però per l'alluminio per i seguenti motivi;
1.si può anodizzare che a differenza della verniciatura non fa spessore
2. essendo più leggero potremmo spendere meno in spese di spedizione, che ritengo siano maggiori del costo del pezzo.

per la base, si possono fare tante soluzioni, io ho disegnato solo l'utensile per ora, ho fatto un'asola centrale e non un foro per poter sfruttare il tuo concetto ma avere il pezzo scorrevole e non solo girevole sulla base, in quanto potrebbero andare in interferenza alcune zone e rendere difficile la lavorazione.

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 19:27
da marturangel
Ciao Michele interessante il tuo progetto :-D :-D , ma in vece del dado non si potrebbe trovare la manopolina come per il piega fotoincisioni che vendono, la butto lì .
Ciao Angelo

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:08
da Vegas
Si esistono pezzi di quel tipo, dipende che budget vogliamomdedicare all'attrezzo.
Il dado è basic.
Io ho ipotizzato di fare il tutto a pochi €, diciamo 6/8€ cadauno.
Ovviamente dovró chiedere un preventivo ma non credo di sbagliarmi di molto.

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:13
da noris64
Restiamo fiduciosi in attesa!

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:20
da marturangel
Vegas ha scritto:Si esistono pezzi di quel tipo, dipende che budget vogliamomdedicare all'attrezzo.
Il dado è basic.
Io ho ipotizzato di fare il tutto a pochi €, diciamo 6/8€ cadauno.
Ovviamente dovró chiedere un preventivo ma non credo di sbagliarmi di molto.
Ciao Michele, ma secondo me non dovrebbe costare molto come pezzo 3€/4€ però secondo me verrebbe una cosa fatta meglio, certo si potrebbe anche usare un dado a farfalla che è più semplice da stringere, altrimenti per il dado bisognerebbe utilizzare la chiave . be fossi in te e se gli altri sono d'accordo mi informerei per il prezzo della manopola .
Ciao Angelo

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:33
da Vegas
Angelo, penso anche io che sarà economico, ma non mi sbilancio fino a che non abbiamo definito il tutto per fare un preventivo.
Il dado a farfalla è una buona idea.
Secondo voi lo spessore della piastra quanto dovrebbe essere?
Al momento del modello è rappresentato con 2mm di spessore.
Ciao

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:45
da Cox-One
Si una combinazione di utensile più bullone e farfalla ..... il resto si fa da sé, magari buttando giù un passo passo sul Forum.

Comunque avendo l'utensile con la scanalatura .... ognuno potrà poi scegliere come adattarlo a se.

Considerando poi che molti di noi si ritrovano anche al Model Game a Bologna, e magari anche tu sei della partita .... ci ritrova e si ritira li.
Giusto per evitare problemi si fa un preventivo (tieniti largo per eventuali problemi in fase di realizzazione), si raccolgono gli ordinativi e si decide sul pagamento (visto la tua disponibilità e non ritenendo si debba abusare io direi anticipato ... poi si parla di pochi euro!! Ma messi insieme ....).... e si parte con la realizzazione.

Lo spessore di 2 mm credo sia buono.
Con le fotoincisioni basta poca forza. Ma se si passa a piegare lamine di recupero, un poco di forza in più ci vuole ..... ma si rimane nel campo di quanto si esercita con le dita.

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 20:46
da fearless
Davvero un'ottimo rendering Michele!!
concordo sull'utilizzo dell'alluminio, magari leggermente più spesso, in modo da poter magari piegare anche lamierino più spesso in caso di necessità...
ottimo aver messo anche i tondo positivi...
aggiungerei personalmente un taglio a V di 90°, lungo quasi la lunghezza, per poter piegare magari delle parti lunghe, tipo la scanalatura che ha fatto Manto sul suo...

Re: Il piega fotoincisioni

Inviato: 14 giugno 2016, 22:41
da ponisch
Mi aggrego al progetto. Per il dado di bloccaggio consiglio la manopola a vite passante e la vite per la base, userei una con testa svasata per non fare spessore sotto la base.
Nicola :-oook

oggi uso sto talbaro