Pagina 3 di 6

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 16 giugno 2016, 22:59
da ilmelo
Grazie Rick, grazie Andrea
Si è proprio il 104 dello spazio!
Riguardo il dettaglio dei FM, l'unico "problema" che ho incontrato sono le sottilissime linee di pannellatura, sono già quasi scomparse del tutto, va bene che ho la mano un pò "pesante", ma sono davvero sottili... Mi sa che sarà una sfida renderle visibili alla fine.... Di Bandai ho preso sia il T65 che il nuovo T70 (mi devono ancora arrivare), sempre in 1/72, sono curioso di vedere le differenze...
Per l'invecchiamento ho pensato a un pò di chipping (molto fino) con un grigio scuro, lavaggi con oli/smalti,e poi pigmenti soprattutto (seguirò in generale i passaggi seguiti per lo Snowspeeder, magari aumentando pigmenti e polveri)... Tutte le foto che ho trovato dei modelli originali sono una vera "zozzeria" (nel senso di "polverosi"/macchiati/arrugginiti) :o ... I modelli cinematografici di Star Wars presentano anche parecchie zone a "schizzi" (tipo tecnica del dito o aerografo sulla punta del pennello, come quando si fanno gli schizzi di fango sui carri) ma su quelli di scala maggiore, in 1/72 penso siano troppo fuori scala... in ogni caso ci si può andare giù belli cattivi :)

Re: RE: Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 22 giugno 2016, 12:42
da Rickywh
ilmelo ha scritto:Grazie Rick, grazie Andrea
Si è proprio il 104 dello spazio!
Riguardo il dettaglio dei FM, l'unico "problema" che ho incontrato sono le sottilissime linee di pannellatura, sono già quasi scomparse del tutto, va bene che ho la mano un pò "pesante", ma sono davvero sottili... Mi sa che sarà una sfida renderle visibili alla fine.... Di Bandai ho preso sia il T65 che il nuovo T70 (mi devono ancora arrivare), sempre in 1/72, sono curioso di vedere le differenze...
Per l'invecchiamento ho pensato a un pò di chipping (molto fino) con un grigio scuro, lavaggi con oli/smalti,e poi pigmenti soprattutto (seguirò in generale i passaggi seguiti per lo Snowspeeder, magari aumentando pigmenti e polveri)... Tutte le foto che ho trovato dei modelli originali sono una vera "zozzeria" (nel senso di "polverosi"/macchiati/arrugginiti) :o ... I modelli cinematografici di Star Wars presentano anche parecchie zone a "schizzi" (tipo tecnica del dito o aerografo sulla punta del pennello, come quando si fanno gli schizzi di fango sui carri) ma su quelli di scala maggiore, in 1/72 penso siano troppo fuori scala... in ogni caso ci si può andare giù belli cattivi :)
Fa venire l'acquolina in bocca ;)

Anch'io ho entrambi i kit Bandai dell'x-wing, il vecchio mi ha fatto un impressione generale nettamente migliore rispetto al nuovo, ma non avendoli costruiti non posso dire nulla, vediamo se anche a te fanno la stessa impressione... ad ogni modo sono contento di averli acquistati!!

ciao,
Ricky

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 22 giugno 2016, 23:16
da microciccio
Ciao Luca,

lo attendiamo assemblato e in posa, pronto per l'attacco nel canyon! :-oook

microciccio

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 19 luglio 2016, 20:09
da ilmelo
Tanto tempo fa, in un work in progress lontano lontano.... :)
Dov'ero rimasto??? Ah si!!!
Finito colorazione base, aggiunto ritocchini e correzioni, chipping con dark grey a spugnetta+pennellino, poi trasparente protettivo (LUCIDO stavolta :-D :-oook ) e decals (tantissime e piccolissime, maledette loro!!!!) poi protettivo lucido di nuovo, pronti per lavaggio.... Stavolta userò i prodotti Mig (Neutral e Dark Wash + Thinner for Washes)....

Lati superiori:

Immagine
Immagine

Ali inferiori:

Immagine
Immagine

Fusoliera:

Immagine
Immagine
Immagine

Laser:

Immagine

Copertura di coda, pannello superiore con R2-D2 (o C1-P8 se preferite) e capottine:

Immagine
Immagine
Immagine

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 19 luglio 2016, 22:28
da Cox-One
Mi sembra ottimo.
Nella zona motori ... le parti interne a vista .... qualche nota di colore sui cavi e condotti? Come licenza poetica intendo ....

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 19 luglio 2016, 22:39
da ilmelo
Cox-One ha scritto:Nella zona motori ... le parti interne a vista .... qualche nota di colore sui cavi e condotti? Come licenza poetica intendo ....
Vero, ci stavo pensando, mi hai letto nel pensiero... è la parte visivamente rimasta più "vuota", ci vorrebbe un minimo di varietà...

Re: RE: Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 20 luglio 2016, 9:57
da Rickywh
ilmelo ha scritto:
Cox-One ha scritto:Nella zona motori ... le parti interne a vista .... qualche nota di colore sui cavi e condotti? Come licenza poetica intendo ....
Vero, ci stavo pensando, mi hai letto nel pensiero... è la parte visivamente rimasta più "vuota", ci vorrebbe un minimo di varietà...
Tutto ok, ma in effetti quei dettagli meritano un po di valorizzazione, butto lì quello che farei io: perché non provi con un bel drybrush marcato, con un grigio più scuro, i lavaggi faranno il resto...

Poi, se dovesse essere ancora poco (ma non credo), li puoi sempre colorare uno a uno quei cavi

ciao,
Ricky

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 20 luglio 2016, 12:33
da ilmelo
OK, sicuramente qualcosa gli faccio, magari minimo, anche perchè ancora manca la parte lavaggi+invecchiamento...

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 4 agosto 2016, 5:40
da Starfighter84
Il processo che utilizzi per l'invecchiamento è, oramai, collaudato e di chiaro effetto... sono curioso di vedere il risultato dopo i lavaggi! ;)

Re: X-Wing Fighter - Incom Corporation T-65 - FineMolds 1/72

Inviato: 6 agosto 2016, 20:38
da ilmelo
Ciao Valerio e ciao a tutti, eccoti accontentato :D
Che ne dite, mi fermo? Pensavo che la cosa che manca è qualche colpo di laser, qualche traccia di battaglia... Sono anche indeciso se lasciarlo appena satinato, o dargli il "super-opaco" della LF&B (l'ho provato nella foto #4 delle ali)....
Qualche foto dello stato dei lavori (i colori delle foto sono sempre un pò sbilanciati...) :

Ali (ala sx alto-basso, ala dx alto-basso)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Parti separate:
Immagine
Immagine

Fusoliera:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Prova incastro ali:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine