Pagina 3 di 6

Re: Il meccanico.

Inviato: 8 maggio 2016, 14:13
da Bonovox
C'è una piccola sbavaturina del bianco sull'ala sx. Sono curioso di vedere la fase del post e dei lavaggetti :-oook

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 8:10
da microciccio
Ciao Marino,

ti sei imbarcato in un bel lavoro di conversione. Quando possibile facci vedere l'idea di massima del diorama con la disposizione dei mezzi e dei figurini.

Buon lavoro.

microciccio

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 8:33
da Cox-One
Avendo nel mio prossimo futuro .... credo dopo aver finito il diorama del GB ..... di mettere sul tavolo il mio F con tanto di motore, speravo tu lo facessi aperto, così copia o qualcosa ;-).
Ok va bene lo stesso e lo userò come spunto ....

Una domanda da rompi..... ma il tuo Bf è in 32 .... ma il mezzo è in 35 .... a colpo d'occhio non se ne accorge nessuno, ma qualche buon osservatore, almeno con i figurini potrebbe notare la cosa.

Una soluzione sono i diorami prospettici.
Non so se ti è capitato di vederne qualcuno.
Ti basterà porre l'aereo davanti e mezzi dietro .... il punto di osservazione è uno solo ma se fatto bene il risultato è strabiliante.

Re: Il meccanico.

Inviato: 9 maggio 2016, 9:55
da klanfa 61
Bonovox ha scritto:C'è una piccola sbavaturina del bianco sull'ala sx. Sono curioso di vedere la fase del post e dei lavaggetti :-oook
Aaah... ce ne saranno anche altre...sicuro... :-bleaa sti giorni ho fatto qualche scrostatura, ma non vorrei esagerare...
Ciao e grazie.
Marino
microciccio ha scritto:Ciao Marino,

ti sei imbarcato in un bel lavoro di conversione. Quando possibile facci vedere l'idea di massima del diorama con la disposizione dei mezzi e dei figurini.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo, si lo avessi saputo prima non credo lo avrei fatto, ma insomma oramai sono in gioco e vado avanti... :-no-no allora sto finendo le ruote, e appena le monto posso iniziare a fare i figurini ( i meccanici) che li farò intenti da qualche parte sotto l'aereo... :-sigsi

Ciao e grazie.
Marino
Cox-One ha scritto:Avendo nel mio prossimo futuro .... credo dopo aver finito il diorama del GB ..... di mettere sul tavolo il mio F con tanto di motore, speravo tu lo facessi aperto, così copia o qualcosa ;-).
Ok va bene lo stesso e lo userò come spunto ....

Una domanda da rompi..... ma il tuo Bf è in 32 .... ma il mezzo è in 35 .... a colpo d'occhio non se ne accorge nessuno, ma qualche buon osservatore, almeno con i figurini potrebbe notare la cosa.

Una soluzione sono i diorami prospettici.
Non so se ti è capitato di vederne qualcuno.
Ti basterà porre l'aereo davanti e mezzi dietro .... il punto di osservazione è uno solo ma se fatto bene il risultato è strabiliante.

Eeeeeh...non mi sono azzardato a fare interni di nessun genere, troppo complicato per il momento... riguardo alla scala è una domanda logica, ma la differenza è di poco valore avendo visto diorami del genere. salterebbe all'occhio con due modelli dello stesso genere ma di scale differenti, allora si...
I diorami prospettici...si sono molto belli ma ci vuole spazio, ed io non ne ho più tanto... :.-( questo sistema mi sembra venga adottato con i presepi...e veramente bello... :-000

ciao e grazie.
Marino

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 11:09
da Argo2003
Chiedo umilmente venia Marino, la camo tropicale mi ha tratto in inganno, quello che stai rappresentando non è un F-4, ma un G-2...quindi le modifiche fatte bastano e avanzano...
Dovevo documentarmi meglio prima di scrivere...[emoji51]

Inviato dal mio GT-I8260

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 14:46
da klanfa 61
Argo2003 ha scritto:Chiedo umilmente venia Marino, la camo tropicale mi ha tratto in inganno, quello che stai rappresentando non è un F-4, ma un G-2...quindi le modifiche fatte bastano e avanzano...
Dovevo documentarmi meglio prima di scrivere...[emoji51]

Inviato dal mio GT-I8260

Non fa nulla, al momento mi ha preso un mezzo infarto...ma sto meglio...ti scrivo dal reparto di terapia intensiva cardiologica... :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbrachev

Scherzo eh...non capendo niente di aerei ero sicuro di aver fatto una castronata pazzesca...fiuuuu...è andata bene.

Ciao e grazie.

&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&

Posizione attuale...gli ho messo le rotelle, finito l'elica anche se qualcuno dirà che non era di color nero...lo so lo so...oramai... :-bleaa
Manca la capottina, il filo dell'antenna che lo metterò alla fine, e gli sputacchi neri degli scarichi. Ci siamo quasi dai... :-banana
Ciao.
Marino
004.JPG
005.JPG
eccoli vicini vicini...mi sembra non si noti la differenza di scala...
006.JPG

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 16:35
da pitchup
Ciao
Un grande lavoro!! La camionetta è in 1/35?
saluti

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 16:55
da rob_zone
Ottimo lavoro Marino!Immagino il 109 con i lavaggi e poi l'opaco..che goduria!! :-D

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 17:26
da ROGER
Manualità e astuzie tattico modellistiche assolutamente degne di nota! Il modello che stai lavorando non si meriterebbe tali attenzioni ma lo hai fatto rinascere e portato quasi agli standard odierni...complimenti!

Saluti dal Roger

Re: Il meccanico (Bf.109).

Inviato: 9 maggio 2016, 18:15
da Jacopo
Hai fatto un ottimo lavoro :-oook :-oook :-oook :-oook

peccato solo per la camionetta che si notache è troppo grossa in relazione al 109 :-disperat :-disperat :-disperat

p.s. attento ai carrelli sono troppo "rigidi" erano leggermente più aperti!