Pagina 3 di 3

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Inviato: 28 luglio 2016, 20:02
da siderum_tenus
Concordo con Alessandro.

Mi segno il tuo wip: ho comprato lo stesso kit, e mi sara' utile quando finalmente riprenderò a modellare ;)

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Inviato: 30 luglio 2016, 11:22
da Seby
grazie per la fiducia, ricordatevi di NON fare come me :-sbrachev

ripeto il modello sto portandolo a fine come viene viene, ero stanco di vederlo incompleto :-fiuu però lo ammetto, lo spitfire è meraviglioso come aereo!!

per chi vuole farlo, riassumo.
il modello ha qualche problema nel montaggio per ciò che riguarda la connessione ali-fusoliera in poppa, ma in generale non va male per nulla.
la plastica è molto morbida, fate attenzione alle rifiniture.
le pannellature sono molto profonde, non so se è un bene o un male;secondo me un male, ci vorrebbe una via di mezzo.
attenti al trasparente perchè si adatta male, almeno il mio kit è così.. inoltre non si può montare aperto quindi riempite di colori i comandi: il canopy è ampio e quindi si vedono alla fine, meglio se colarati e brillanti.
le decals sono da denuncia all'ONU, temo che violino i diritti umani perchè o sono microscopiche o sono enormi; certo, sempre possibile dipingerle ma tenete presente che per la loro posizione l'allineamento non deve essere facile, motivo per cui io ho rinunciato a farlo, anche perchè sono lettere difficili da mascherare. per contro, sono rigide e non si spaccano, e copiano le pannellature, anche se le coccarde un modellista più esperto le fa sempre dipingendole, e così consiglio perchè sulle ali le pannellature si sprecano e le coccarde stanno proprio sopra i pannelli dei mitra. per il silvering, direi che la procedura luc+decal+lucido+opaco l'ha minimizzato decentemente nel mio caso, quindi voi regolatevi di conseguenza.

io ho usato foto d'epoca per aggiungere un pò di scrostature, alcune sulle grandi scritte, specie in corrispondenza dei pannelli rimovibili dove la vernice andava via di più. un piccolo aiuto per le decals sulle pannellature: una micromina da 0,5 passata leggera.

ecco dopo il quanto. ora finisco l'assemblaggio e passo lo sporco. già prevedo problemi sui carrellini perchè vanno allineati e le ruote si incastrano male e sono "sgonfiate" quindi devo fare più passaggi... poi rifiniture, correzioni, e via in gallery

Immagine
Immagine
Immagine

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72

Inviato: 30 luglio 2016, 22:15
da Seby
eccolo dopo assemblaggio, sporco ecc ecc.

in questo momento sto un pò rimuovendo lo sporco, direi che ce n'è troppo... specie sulle scritte sulle fiancate. altre piccole correzioni qui e li e direi che è pronto, dalle foto si vedono ancora più magagne da sistemare...

caspita, com'è piccolo!!!!!!! nella vetrinetta sparisceeeeee!!

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72 (FINITO)

Inviato: 30 luglio 2016, 22:25
da Bonovox
Troppo lucido ma troppo bello. Lo aspetto in galleria :-D

Re: Supermarine Spitfire MkIa Airfix 1:72 (FINITO)

Inviato: 31 luglio 2016, 15:36
da Seby
Bonovox ha scritto:Troppo lucido ma troppo bello. Lo aspetto in galleria :-D
Non ho capito se è un complimento al mio modello o allo spitfire :-sbrachev

Ecco la gallery, godetevela :-oook anche fatto così così lo spit è un gioiello :-Figo
gallery