Pagina 3 di 6
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 9:10
da miki68
Dall'analisi delle stampate in rete e paragonando un vecchio foglio istruzioni della Italeri/testor, si evince che lo stampo utilizzato è quello ESCI del Phantom F-4E a cui l'Italeri ha aggiunto una nuova stampata con le fusoliere ed i particolari della versione Recce.
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 9:24
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto:Beh Max quando hanno prodotto gli ESCI, io penso che non ero nemmeno nato (sono un classe 94'
...vabbè capita non occorre che te ne scusi...'mazza quanto sei giovane
In ogni caso leggevo ieri su "Britmodeller" alcuni commenti ed in pratica le conclusioni a cui sono arrivati sono le nostre stesse: stampo vecchissimo , belle decals ma inaccuratezza storica/documentale. Peccato.
saluti
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 13:49
da rob_zone
miki68 ha scritto:Dall'analisi delle stampate in rete e paragonando un vecchio foglio istruzioni della Italeri/testor, si evince che lo stampo utilizzato è quello ESCI del Phantom F-4E a cui l'Italeri ha aggiunto una nuova stampata con le fusoliere ed i particolari della versione Recce.
Potrebbe essere una buona soluzione...o no?certo che comprare 40 euro un kit cosi...
pitchup ha scritto:Ciao
rob_zone ha scritto:Beh Max quando hanno prodotto gli ESCI, io penso che non ero nemmeno nato (sono un classe 94'
...vabbè capita non occorre che te ne scusi...'mazza quanto sei giovane
In ogni caso leggevo ieri su "Britmodeller" alcuni commenti ed in pratica le conclusioni a cui sono arrivati sono le nostre stesse: stampo vecchissimo , belle decals ma inaccuratezza storica/documentale. Peccato.
saluti
Te lo avevo detto io
Un vero peccato,ma dici che anche con le stampate aggiuntive non si potrà far nulla?
saluti
RoB da Messina

Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 14:27
da pitchup
Ciao
rob_zone ha scritto:Un vero peccato,ma dici che anche con le stampate aggiuntive non si potrà far nulla?
....
Vediamo un po' facciamo una lista:
1) il difetto principale più difficile da correggere sono le slot per gli AIM7 sotto le ali. Negli esemplari Recce, per ovvi motivi, sono carenate;
2) Poi ci sono gli stabilizzatori slattati (errati per un RF) che devono essere modificati in non-statted;
Dubbi
3) i musetti fotografici variano da Rf4C (arrotondato) ad RF4E (spigoloso).... Ora: che musetti/musetto troviamo nella scatola????
4) gli scarichi del J79 come sono??? con petali corti (rf4c) o lunghi (Rf4e)???
5) Le decals (belle) permettono di riprodurre realmente quello che fornisce la scatola? Sembrerebbe di no in certi casi (Jappo vgs. punto 3...Greco per problemi di ala..... quindi occhio alla documentazione);
....ma alla fine poi è in positivo o in negativo (almeno questo)???
saluti
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 14:33
da rob_zone
pitchup ha scritto:Ciao
rob_zone ha scritto:Un vero peccato,ma dici che anche con le stampate aggiuntive non si potrà far nulla?
....
Vediamo un po' facciamo una lista:
1) il difetto principale più difficile da correggere sono le slot per gli AIM7 sotto le ali. Negli esemplari Recce, per ovvi motivi, sono carenate;
2) Poi ci sono gli stabilizzatori slattati (errati per un RF) che devono essere modificati in non-statted;
Dubbi
3) i musetti fotografici variano da Rf4C (arrotondato) ad RF4E (spigoloso).... Ora: che musetti/musetto troviamo nella scatola????
4) gli scarichi del J79 come sono??? con petali corti (rf4c) o lunghi (Rf4e)???
5) Le decals (belle) permettono di riprodurre realmente quello che fornisce la scatola? Sembrerebbe di no in certi casi (Jappo vgs. punto 3...Greco per problemi di ala..... quindi occhio alla documentazione);
....ma alla fine poi è in positivo o in negativo (almeno questo)???
saluti
Ok Max grazie 1000...sei stato piu che esaustivo,terro a mente questi aspetti... e molti che pensavano fosse un reinscatolamento Hasegawa!!!Siii come no!!

Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 15:24
da fabio1967
Ho sempre sostenuto Italeri, primo perché è un'azienda made in Italy, secondo, perché ogni anno, qualche novità interessante in catalogo c'è sempre stata. Ma il catalogo 2016 è assolutamente indifendibile...
Saluti.
Fabio
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 16:09
da Jacopo
fabio1967 ha scritto:Ma il catalogo 2016 è assolutamente indifendibile...
Invece dopo circa 4 anni che non compro roba Italeri con il Catalogo 2016 tornerò a comprare Italeri, questo perchè voglio il Tigercat in 48, la scatola di D.S. in 72 per adesso forse ci scappa pure il 35 in 1/32

Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 16:36
da pitchup
Ciao
fabio1967 ha scritto:Ho sempre sostenuto Italeri, primo perché è un'azienda made in Italy, secondo, perché ogni anno, qualche novità interessante in catalogo c'è sempre stata. Ma il catalogo 2016 è assolutamente indifendibile...Saluti.
...per carità pure io, anzi! Però in certi casi dovrebbero dare retta un po' anche a noi.... capisco che voler rimettere in circolazione un vecchio stampo può essere un bene economicamente, però, almeno, facciamolo a ragion veduta
rob_zone ha scritto:Ok Max grazie 1000...sei stato piu che esaustivo,terro a mente questi aspetti... e molti che pensavano fosse un reinscatolamento Hasegawa!!!Siii come no!!
.. in ogni caso vorrei prima vedere i pezzi materialmente per farmi un'idea.
Jacopo ha scritto:Invece dopo circa 4 anni che non compro roba Italeri con il Catalogo 2016 tornerò a comprare Italeri, questo perchè voglio il Tigercat in 48, la scatola di D.S. in 72 per adesso forse ci scappa pure il 35 in 1/32
..grande Jacopo!
saluti
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 17:37
da Jacopo
pitchup ha scritto:.grande Jacopo!
Considera max che a parte il 35 ( che dev'esser come voglio io sennò lo lascio li sullo scaffale) il Tigercat non è un loro stampo
Re: Recce Phantom italeri 1/48
Inviato: 14 marzo 2016, 19:13
da fabio1967
Ma il Tigercat è il vecchio stampo AMT? Per carità, ben fatto, ma sempre di roba riciclata si parla!
Saluti
Fabio