Pagina 3 di 4

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 10 gennaio 2018, 12:34
da FreestyleAurelio
Dal momento che ritira molto, ti suggerisco di fare più di una applicazione prima di rimuovere/carteggiare la zona. Io sono solito attendere circa 1 ora quando applico più strati di surface.Considera che le basse temperature aumentano sensibilmente i tempi di asciugatura.

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 16 marzo 2018, 20:58
da Mauro
..io sono rimasto allo stucco per intonaco a 1 euro comprato dal ferramenta, e mi sono sempre trovato bene, si può modellare, ridurre o rimuovere con l'acqua (un pezzo di carta igienica, nuova se possibile) o carteggiare con carta 800-1000. Ma, chiedo venia, sono rimasto agli anni 80 quando non esistevano tutte queste pozioni miracolose. Solo per il mio Re 2005 Jays sono ricorso al Tamiya putty (e mi sono trovato bene!) Di più..ninsò
Ciao!!!

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 19 marzo 2018, 13:39
da Starfighter84
Lo stucco da intonaco, però, non è proprio il massimo Mauro! prova ad aggiornare un pò i materiali... vedrai che troverai grandi giovamenti. ;)

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 19 marzo 2018, 19:14
da Geometrino82
Ho sempre avuto timore a mettere il surfacer nell' aerografo, anche se leggevo che molti di voi lo facevano ed ora ho scoperto perché.
Perché sono sempre stato convinto che fosse uno stucco liquido.

Ahaha
Grazie ragazzi.
Marco

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 22 luglio 2018, 16:28
da elienzo
Allora vediamo se ho capito il surface1000 è un primer e non uno stucco...va steso a pennello o aerografo?e con cosa si diluisce?

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 22 luglio 2018, 22:56
da heinkel111
elienzo ha scritto: 22 luglio 2018, 16:28 Allora vediamo se ho capito il surface1000 è un primer e non uno stucco...va steso a pennello o aerografo?e con cosa si diluisce?
È un primer ma per piccole correzioni su può usare al posto dello stucco. Essendo liquido come stucco va usato puro e steso a pennello . L'eccesso si può rimuovere con cotton fiocc imbevuto di acetone per unghie..
Come primer va diluito usando o il laquer thinner tappo giallo tamiya oppure la nitro. Come primer va assolutamente steso ad aerografo

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 23 luglio 2018, 0:04
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 22 luglio 2018, 22:56
elienzo ha scritto: 22 luglio 2018, 16:28 Allora vediamo se ho capito il surface1000 è un primer e non uno stucco...va steso a pennello o aerografo?e con cosa si diluisce?
È un primer ma per piccole correzioni su può usare al posto dello stucco. Essendo liquido come stucco va usato puro e steso a pennello . L'eccesso si può rimuovere con cotton fiocc imbevuto di acetone per unghie..
Come primer va diluito usando o il laquer thinner tappo giallo tamiya oppure la nitro. Come primer va assolutamente steso ad aerografo
Non avrei saputo rispondere in maniera più esaustiva! :thumbup:

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 23 luglio 2018, 10:28
da elienzo
Ok perfetto grazie mille

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 23 luglio 2018, 17:31
da elienzo
Per Nitro si intende diluente nitro giusto ?apposto del laquer tamiya

Re: mr surfacer 1000, a che serve?

Inviato: 23 luglio 2018, 18:00
da siderum_tenus
elienzo ha scritto: 23 luglio 2018, 17:31 Per Nitro si intende diluente nitro giusto ?apposto del laquer tamiya
Diluente nitro antinebbia: la trovi nei negozi di ferramenta. ;)