Pagina 3 di 28

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 28 febbraio 2016, 21:52
da pocios
Il link e': http://www.airliners.net/photo/Russia-- ... 5073604c75 le foto sono del sito AIRLINERS.NET
Grazie per il consiglio delle decals. e' un consiglio molto utile (visto anche quello che costano.. ) sull'uso della lacca concordo, ma non l'ho mai provata e ho del prodotto AK avanzato dal lavoro sul Cessna A-37 .. non e' quello tutto sommato che mi incide sui costi bensi' la giornata di oggi :-D :-) .. perche' le parole di Matteo 44 mi hanno fatto molto riflettere :-) inerenti l'ipotesi del tettuccio chiuso) .. il kit KOPRO e' molto scarno e grossolano ma presenta una bella plancia di comando in positivo, integrato di un seggiolino in resina della AIRES che ho acquistato a parte, fa' si che chiudere il tettuccio sarebbe un vero delitto ( lo scorcio di visuale visto da fuori del cockpit e' davvero scadente e insufficiente. Ecco allora che oggi, pur mal volentieri ho incrementato gli acquisti per l'arricchimento di questo kit e agli armamenti interamente soppiantati ho aggiunto N.2 missili R-60 Aphid EDUARD con relativi supporti e attacchi alari per tutti i carichi, le fotoincisioni EDUARD per gli interni (tettuccio e abitacolo) e le fotoincisioni per gli esterni (carrelli, aerofreni, sensori, griglie, ecc) di una sconosciuta marca Ceka per kit OPZ se nn sbaglio.. almeno ora posso permettermi di tenere ben aperto il tettuccio che anche chiuso trovava il suo perche' ma che forniva l'immagine di un modello un po' sempliciotto nel suo insieme.. Ah! Pardon! .. dimenticavo.. per rispondere a Valerio, l'idea delle 2 CAMO deriva da uno studio delle foto in mio possesso che denotano, almeno nel grado di usura che presentano i velivoli fotografati, una massiva scrostatura dello strato di vernice policroma sovrastante, a beneficio di passate di vernice sottostanti anche di cromatica molto differente da quella sovrastante (vecchia CAMO Ex Unione sovietica) .. considerato anche che gli aerei russi (se non sbaglio) non stazionano negli Hangar ma bensi' perennemente all'aperto e alle interperie .. spazzolati e sfregati con spazzoloni e fluidi anti-congelanti.
Insomma.. come diceva qualcuno in questi post.. un vero carro armato con le ali intruso nei WIP dei Jet :-)

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 29 febbraio 2016, 11:02
da Seby
Ho visto alcune volte le file di mig lasciate alle intemperie.. Davvero impressionante.. Non mi sembra un effetto semplice da riottenere su un modello, hai qualche foto di riferimento l?

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 29 febbraio 2016, 12:13
da Bonovox
Ci sarà da divertirsi...e allora fuoco alle polveri!!!! :-SBAV

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 2 marzo 2016, 21:04
da pocios
:-D
img20160302_204119.jpg
Con la modica spesa odierna di 80 euri.. Penso di aver procurato tutto ciò che mi serviva per iniziare i lavori...fotoincisioni interno\ esterno di due marche differenti (EDUARD per interni), supporti wing, colori (russian turchese) e flesh per l'omino che stazionerà in zona aereo .. So che me lo potevoevitare ma mi devo allenare e fare la mano per pitturare i figurini di un prossimo diorama...

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 2 marzo 2016, 21:23
da Cox-One
Decisamente un up molto ricco.

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 2 marzo 2016, 23:07
da siderum_tenus
Grandi spese, Luca, buon lavoro ora! :-oook

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 13 marzo 2016, 14:06
da pocios
Dopo un periodo pieno di impegni .. di attesa degli aftermarket .. e di anche "poca voglia" devo essere sincero, consapevole del lavoro che mi aspetta.. ho inziato i lavori partendo dalla cabina ( interamente da rivedere) spronato anche dai bellissimi WIP di Valerio sul Mig-29 e ho concluso almeno spero il seggiolino del Su-25 .. a tale proposito se qualcuno e' informato vorrei chiedere di che colore effettuare la grande "piastra metallica" che rimane sopra la testa del seggiolino oltre che a tutte le intelaiature interne del tettuccio, che come gia' detto presentero' aperto. io ho gia' un idea su alcune foto viste in internet (light grey) ma la piastra (che mi si perdoni l'ignoranza non so come si chiama) mi piacerebbe farla metalizzata (non trovo foto adeguate) .. per ora ho ultimato il seggiolino come in allegato .. non e' uno dei migliori che ho fatto .. ma pazienza ..
img20160312_214542.jpg
img20160312_214604 (1).jpg

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 13 marzo 2016, 16:41
da Biscottino73
Bene Luca, si parte :-oook

Per i colori della seggiola hai seguito delle foto oppure sei andato "tra virgolette" a occhio? Nel senso che, vado a memoria, solitamente il cuscino del pilota è di colore nero (semi lucido e tendente, se vogliamo, anche un po' al violaceo). Forse, ma non vorrei dire castronerie, mi pare di ricordare, a volte, una sorta di "telo" leggero copri cuscino sul verdino militare.
Riguardo ai due cilindri ai lati del poggiatesta (credo contenenti dei piccoli paracaduti stabilizzatori), il più delle volte sono anch'essi neri con il solo cerchio anteriore di colore marrone rossiccio (a volte anche più sul lucente come li hai rappresentati tu ma, secondo me, è una cosa più rara)
Per il cuscino ti direi, visto lo stato dei lavori ed il buon risultato, di lasciarli così: per i cilindretti vedi tu, magari consultano varie foto, se sia il caso di modificarli.
La piastra, invece, dovrebbe essere dello stesso colore dell'abitacolo.
Un'ultima cosa riguardo la mimetica su cui ti vorresti cimentare: non sono sicurissimo che la tecnica che vorresti adoperare, il "chipping" o come cavolo si chiami, le scrostature per intenderci, sia la cosa migliore. Gli esemplari a te mostrati (e qui ti invito a ripostare le foto corredate dei relativi link di provenienza - pena nuovamente la rimozione da parte dei moderatori), riportano degli aerei sotto cui l'ultima colorazione si "intravede" la precedente. Non sono delle vere e proprie scrostature dove la vernice è saltata via perché ha perso la presa sul metallo o sulla vernice sottostante, ma trattasi di sbiadimento, cottura o lavatura dei colori: secondo me, più che tecnica della lacca o robe simili, dovresti agire con velature di colore.

Dai che non vedo l'ora di veder crescere questo carro armato volante!!! :-SBAV

ciao ciao
luca

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 13 marzo 2016, 18:44
da Cox-One
Siamo in attesa :-)

Re: SUKHOI 25 1:48 Russian AF Primorsko-Akhtarsk

Inviato: 13 marzo 2016, 20:38
da pocios
grazie Biscottino.. Con il tuo bene stare posso procedere.. Ho letto attentamente la tua meticolosa descrizione del seggiolino e confermo quanto hai descritto.. Per i due paracaduti stabilizzatori ho una foto in dettaglio che non posso pubblicare perché non ho i link. Che li riproduce in tinta antracite tranne la testa in metallizzato chiaro mentre il sedile so che c'è in due varianti.. O nero o kaki come l'ho realizzato io.. Ora devo aggiungere una piastrina rossa al centro che dovrebbe essere una sorta di REMOVE BEFORE FLIGHT per i seggiolini russi di pari tipologia ( SU-27, Su-25..) la piastra superiore su delle foto reperite oggi e' grigia chiaro e per ora mi sto cimentando con il "Russian interior green" come raffigurato in foto.. Il cantiere è ancora aperto anche perché sto annaspando tra le fotoincisioni.. Per la CAMO .. vedrò il da farsi.. Perché le leggere velature Le devo un attimo studiare prima di darle..
img20160313_171254.jpg