Pagina 3 di 6

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 27 gennaio 2016, 15:28
da matteo44
Spit104 ha scritto:Matteo ti chiedo scusa, ... Ancora Scusa e grazie.
Tranquillo Fausto... mica ti devi scusare...
Anzi... siamo noi che ti ringraziamo per la collaborazione
Buona giornata

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 28 gennaio 2016, 20:40
da rob_zone
Mi sembra un ottimo lavoro Fausto!Il primer lo hai steso bene ed il modello ha risposto altrettanto bene!
Una domanda..ma il kit è revell o un rebox?
saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 28 gennaio 2016, 20:59
da Spit104
rob_zone ha scritto:Mi sembra un ottimo lavoro Fausto!Il primer lo hai steso bene ed il modello ha risposto altrettanto bene!
Una domanda..ma il kit è revell o un rebox?
saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Rob....grazie! Il kit penso sia una riedizione Matchbox...del resto Revell,ogni tanto se non spesso,effettua riedizioni Monogram,Matchbox e Frog....!!! Diciamo che lo sto facendo giusto così per rilassarmi e senza pretese...in attesa di riprendere l'aerografo in mano.
P.S. Visita chirurgica pollice ok. Un mesetto circa e riprenderò l'utilizzo dell'aerografo,senza tralasciare realizzazioni a pennello.
Ai prossimi aggiornamenti....ora sono in fase di stucco...e poi si va di pennello :thumbup:
Saluti Fausto

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 4 febbraio 2016, 12:34
da Spit104
Buon pomeriggio...ragazzi!!! Ormai ci siamo...Ho provato a riprendere l'aerografo in mano...ancora poca presa, ma ormai è questione di poco!! :-yahoo
Intanto vi posto alcune foto su lo stato di avanzamento nella costruzione/colorazione del Lavochkin...
- Versione scelta per il Lavochkin:
(aggiunti piccoli particolari e leggera passata di stucco, lisciatura e nuovo passaggio sottile di Primer light grey Fine Tamiya)
Lav_2.jpg
Lav_3.jpg
Lav_4.jpg
- stesura del primo colore della mimetica:
Lav_6.jpg
- stesura del secondo colore della mimetica:
Lav_7.jpg
...segue

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 4 febbraio 2016, 12:50
da Spit104
Lav_8.jpg
- prima fase leggera di desaturazione dei colori dati e colorazione in rosso, difficile da dare (la resa degli acrilici Italeri, è notevole...basta prenderci la mano!) del cofano motore e ogiva.
Lav_10.jpg
Lav_11.jpg
Lav_12.jpg
...certo, manca ancora molto, ma diciamo che per il momento mi accontento di come sta venendo su (anche se si può fare di meglio!!)...ripeto, kit da scatola senza aggiunte e/o particolari...che sto realizzando in completo relax e senza pretese alcune!!! :-fiuu ...ci sarà tempo per impegnarsi per altri kit. Per il momento è tutto, ai prossimi aggiornamenti!! :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 5 febbraio 2016, 7:28
da daniele9476
Ciao Fausto, non ci conosciamo, è da poco che giro per il forum.
Ho seguito il tuo wip da subito, questo aereo che non conoscevo mi piace molto nella sua semplicità.
E ti dico una cosa...se io al massimo delle mie capacità fossi al pari delle tue quando modelli in completo relax, come dici tu, sarei un signore!
Per il mio parere da quasi ignorante sta venendo proprio bene!
Complimenti per la mano a pennello, lo uso anche io e quando vedo lavori così o come altri utenti pennellatori del forum quasi mi commuovo... :.-(
Bello, bello e ancora bello, complimenti!...e una sana dose di invidia!
Vediamo come va a finire.

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 5 febbraio 2016, 8:32
da pitchup
Ciao
Ottimo! Sei uno spennellatore fenomenale. Mi piace molto la resa del rosso sul cofano.
saluti

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 5 febbraio 2016, 8:51
da Spit104
daniele9476 ha scritto:Ciao Fausto, non ci conosciamo, è da poco che giro per il forum.
Ho seguito il tuo wip da subito, questo aereo che non conoscevo mi piace molto nella sua semplicità.
E ti dico una cosa...se io al massimo delle mie capacità fossi al pari delle tue quando modelli in completo relax, come dici tu, sarei un signore!
Per il mio parere da quasi ignorante sta venendo proprio bene!
Complimenti per la mano a pennello, lo uso anche io e quando vedo lavori così o come altri utenti pennellatori del forum quasi mi commuovo... :.-(
Bello, bello e ancora bello, complimenti!...e una sana dose di invidia!
Vediamo come va a finire.
:wave: Ciao Daniele...è un piacere fare la tua conoscenza, spero in futuro anche di persona. :thumbup: Anche io è da poco che mi sono iscritto su MT (Novembre 2015), grazie ad un amico/collega(AndreaRD04) che mi ha convinto ad iscrivermi.
Grazie, sei troppo buono con i complimeti :-V ...lo faccio per passione e divertimento!!(se leggi la mia presentazione capirai come la penso!!! :thumbup: ).
Per il kit molto semplice, completamente da scatola, e senza aggiunte particolari(tranne le cinture del sedile che saranno realizzare con comunissimo nastro adesivo), in tutta sincerità ti dico che lo sto realizzando per scaricare un pò di tensione accumulata e senza pretese particolari, dopo il doppio intervento al pollice (...ho rischiato di perderlo!!), e poi perché è l'unico strumento, in questo momento (a parte l'aerografo) che mi permette di realizzare i modelli (vedi Jagdpanter 1/72 e Panther 1/35 nella sezione "Blindati").
Un consiglio se mi permetti!! Nel caso volessi farlo, la Eduard fa una scatola Dual Combo(contenente 2 kit) in 1/72 del La -7, molto simile al La-5 tranne alcuni particolari, molto bello e finemente dettagliato, soprattutto nelle pannellature, e facile da montare. Dovresti portarla via con circa 20 Euro(...ma hai due kit!!! :thumbup: ). Ti divertirai sicuramente!!
Per la mano a pennello, diciamo che venendo dalla pittura(ho iniziato a prendere i pennelli in mano alle Scuole Elementari...), riesco a cavarmela discretamente ed addomesticare bene sia smaltati(Humbrol/Molak) che Acrilici (Italeri, che utilizzando ormai da più di 1 anno, mi stanno dando ottimi risultati in qualsiasi contesto e Vallejo), nonché Oli.
Per il resto è questione di mano ed esercitazione continua.
Un saluto...a risenterci ai prossimi aggiornamenti su MT :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 5 febbraio 2016, 9:21
da Spit104
Ciao Max...Grazie!!! Diciamo che visto le difficoltà :-coccio , che sia hanno nel dare i vari rossi, gialli, ecc...(soprattutto a pennello), come anche tu ben sai, gli Acrilici Italeri in questo, come resa, mi hanno soddisfatto in pieno, e mi sento di consigliarli a chiunque si voglia cimentare nel loro utilizzo.
Tornando al rosso dato sul cofano motore, diciamo che dopo aver dato il rosso di base, ho effettuato un drybrush molto leggero, quasi impercettibile, con l'Orange, giusto per desaturare un po' il rosso di base. Mi sembra aver azzeccato il colore!!!
Ai prossimi aggiornamenti...un saluto Max :thumbup: :wave:

Re: Kit di Prova...Lavochkin La-5FN 1/72 Revell

Inviato: 10 febbraio 2016, 8:37
da Spit104
Buon di...Aggiornamento breve della fase di colorazione( mentre sono pronto, vista la mano ormai guarita, sia per l'uso dell'aerografo, che mi vedrà all'opera nella realizzazione di un'altro soggetto realizzato a "Pennello" scegliendo tra un Mirage 2000 C 1/72 Heller /o F-105 1/72 Rev/Monogram , entrambi in Positivo...).

- in questa fase ho dato il colore su la superficie inferiore, colorata l'elica, e desaturati colori e contorni della camo, il resto lo farà l'invecchiamento( Ripeto kit da scatola, semplice e senza aggiunte o super dettagli particolari...OOB!!!)
LAV3.jpg
..per il momento è tutto (anche se poteva venire sicuramente meglio!!! Sarà sicuramente per il prossimo kit già in cantiere)... :thumbup: :wave: