Pagina 3 di 6
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 15:23
da Argo2003
Bella roba Fà!!...prima o poi, se trovo il soggetto ispirante, devo provare anche io a fare sti "cosi senza ali"...
Aspetto la finitura ma già così è fenomenale!
Inviato dal mio GT-I8260
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 15:26
da manto87
Più lo vedo è più mi stupisco, ok le foto non perfette, ok che il wheatering amalgama, ma lo stacco tra i colori è super, non so quale sia il tuo trucco per realizzare una cosa simile a pennello ma ti invidio molto! Pensa che io ho provato a ritoccare a pennello un mig21 in 144 e appena ho appoggiato le setole sulla plastica ho capito che mi sarebbe toccato riverniciare tutto!
Dopo l'opaco farai ancora qualche sporcatura/colatura che rimarrà lucida? Ho visto qualcosa del genere sulla rete e devo dire che il contrasto dello sporco lucido/fresco e opaco/vecchio è molto gradevole...
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 18:14
da matteo44
Ciao Fausto...
innanzi tutto, tanti tanti auguri per la mano... vedrai che con calma si risolverà tutto
Bello il modello che hai scelto... e bellissima la colorazione che hai deciso di fare, mi piace un sacco quella camo (prima o poi, lo farò anch'io un bel Tigre con quei colori!)
Purtroppo di carri non ne so niente... ma una cosa è certa... non ci credo che hai usato solo i pennelli!!
Il colore è troppo PERFETTO per essere stato dato a pennello!!!!! Complimenti... davvero bravo!

Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:17
da Spit104
Argo2003 ha scritto:Bella roba Fà!!...prima o poi, se trovo il soggetto ispirante, devo provare anche io a fare sti "cosi senza ali"...
Aspetto la finitura ma già così è fenomenale!
Inviato dal mio GT-I8260

ciao Ale...grazie! Come detto in precedenza, è stata una prova visto la situazione del pollice della mano destra...impossibilitato a utilizzare nella presa l'aergrafo,i pennelli sono più leggeri e poi li conosco bene. Finitura opaca fatta,ancora qualcosa come le chiazze d'olio e un diorametto per ambintarlo meglio. Ci aggiorniamo

Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:23
da Spit104
manto87 ha scritto:Più lo vedo è più mi stupisco, ok le foto non perfette, ok che il wheatering amalgama, ma lo stacco tra i colori è super, non so quale sia il tuo trucco per realizzare una cosa simile a pennello ma ti invidio molto! Pensa che io ho provato a ritoccare a pennello un mig21 in 144 e appena ho appoggiato le setole sulla plastica ho capito che mi sarebbe toccato riverniciare tutto!
Dopo l'opaco farai ancora qualche sporcatura/colatura che rimarrà lucida? Ho visto qualcosa del genere sulla rete e devo dire che il contrasto dello sporco lucido/fresco e opaco/vecchio è molto gradevole...

ciao manto....grazie dei complimenti. Fatto solo con pennelli e Acrilici Italeri,il pollice è messo male e non mi permette di impugnarlo...ho provato....zero!!!
....si dopo l'opaco farò ancora qualcosa, come le chiazze d'olio e/o colature tipiche dello Jagd....ai prossimi aggiornamenti...prossima prova, pollice permettendo, uno JS-2 Stalin 1/72 Italeri...
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 21 gennaio 2016, 19:36
da Spit104
matteo44 ha scritto:Ciao Fausto...
innanzi tutto, tanti tanti auguri per la mano... vedrai che con calma si risolverà tutto
Bello il modello che hai scelto... e bellissima la colorazione che hai deciso di fare, mi piace un sacco quella camo (prima o poi, lo farò anch'io un bel Tigre con quei colori!)
Purtroppo di carri non ne so niente... ma una cosa è certa... non ci credo che hai usato solo i pennelli!!
Il colore è troppo PERFETTO per essere stato dato a pennello!!!!! Complimenti... davvero bravo!


ciao matteo...grazie dei complimenti. Visto lo stato della mano, è andata bene....per l'utilizzo dei pennelli,diciamo che venendo dalla pittura i pennelli li addomestico bene...( Vedi TF-1O4G 1/48 Hasegawa fatto con smaltati a pennello, illustrato nella sezione Aerei...da terminare. ..) alcuni me li faccio io secondo le esigenze. Per lo Jagd ho utilizzato un pennellino 2 e 0 a lingua di gatto e scalpello modificati...con movimento rotatorio fino a far presa sulla superficie. In questo gli Acrilici Italeri mi hanno impressionato...ormai vado liscio,come per il drybrush....perfetti!!!
-Ti allego alcune foto di un'altro mezzo realizzato con i pennelli e ancora da terminare....
Gun Track 923E 1/35 Italeri, realizzato tutto a Pennello con acrilici Italeri. Da terminare fasi di montaggio e/o invecchiamento delle varie parti (parte inferiore soprattutto)...
923_01.jpg
923_02.jpg
923_03_01.jpg
...considera che devo ancora iniziare tutta la fase di sfumatura dei colori e tutto l'invecchiamento che a breve farò....
Prossime prove un JS-2 Stalin 1/72 Italeri e un La-5FN 1/72 Revell...per l'aerografo dovrò aspettare 4/5 mesi per la guarigione, sempre se tutto procederà bene. ..ai prossimi aggiornamenti

Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 25 gennaio 2016, 7:50
da Spit104

Buon dì ragazzi...!!! Passato un buon week end...Ok!!....Breve aggiornamento su l'avanzamento del kit di prova...tutto sembra procedere bene.
- Passato l'opaco, e ulteriore piccolo invecchiamento sul mezzo...tipo colature e chiazze olio, normali in questi mezzi...penso di fermarmi qua per adesso. Intanto ho anche cominciato a realizzare il piccolo diorama che lo ospiterà (foto di seguito....)
Foto 01.jpg
Foto 02.jpg
Foto 03.jpg
Foto 04.jpg
...passiamo ora al piccolo diorama...
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 25 gennaio 2016, 8:21
da Spit104
- Realizzazione diorama: sono partito da una piccola basetta di polistirolo abbastanza compatto. Spennellata di colla vinilica e acqua per far fare una migliore presa alla miscela di stucco+vinavil+acqua, e per renderlo un po' più elastico, evitando spaccature dello stucco. Spalmata su la basetta la miscela ottenuta, ho cominciato a dargli forma e mettere un pò di sassolini...inoltre ho impresso le forme dei cingoli. Ora attesa dei tempi di asciugatura, circa 48h!!....in seguito colorazione di base, e poi decido se cospargere la base con una miscela (che tanti conosceranno) a base di residuo di caffè da macchinetta, lasciato asciugare un po' (...il caffè me lo bevo!!!!!

)+ filtri a base di thè, camomilla e tiglio dedi foto...)..oppure proseguire solo con la colorazione e varie sfumature...per poi aggiungere erba da ferroviario e altro....
Passiamo alla foto...
- Basetta...
Foto 05.jpg
Foto 06.jpg
- Miscela...
Foto 07.jpg
......spero sia tutto di vostro gradimento. Attendo vostri consigli in merito.....Ripeto, vista la situazione della mia mano(pollice), posso ritenermi sodisfatto.
La prossima prova con cui mi cimenterò (Pollice permettendo...fase delicata, perché a breve mi si dovrebbe staccare anche l'unghia...immaginate voi!!!

), sarà un JS-2 Stalin 1/72 Italeri, che verrà realizzato a pennello...allego foto kit.
Foto 013.jpg
...versione che forse realizzerò la prima...Winter...con tecnica della lacca!!!
Foto 014.jpg
...per ora è tutto. Ai prossimi aggiornamenti.

Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 25 gennaio 2016, 11:46
da Cox-One
Il problema delle superfici nei diorami è rendere in scala il terreno ..... cosa non sempre facile.
Il colore non è poi secondario.
Io parto con impasti che compro al LIDL che poi integro con materiali vari ..... terra macinata, sabbia da decoro dell'IKEA, e di recente sto provando anche la polvere di caffè.
Per dare profondità e variazioni di colore dopo aver fatto i colori principali ad aerografo, vado con lavaggi con acquerelli di almeno tre colori.
Questi lavaggi vengono ripetuti in maniera casuale più volte in modo da avere molte più sfumature ....
Re: Kit prova....Sd. Kfz. 173 Jagdpanther 1/72 Italeri
Inviato: 25 gennaio 2016, 12:21
da Spit104
Cox-One ha scritto:Il problema delle superfici nei diorami è rendere in scala il terreno ..... cosa non sempre facile.
Il colore non è poi secondario.
Io parto con impasti che compro al LIDL che poi integro con materiali vari ..... terra macinata, sabbia da decoro dell'IKEA, e di recente sto provando anche la polvere di caffè.
Per dare profondità e variazioni di colore dopo aver fatto i colori principali ad aerografo, vado con lavaggi con acquerelli di almeno tre colori.
Questi lavaggi vengono ripetuti in maniera casuale più volte in modo da avere molte più sfumature ....
Ciao Vincenzo!!!...condivido pienamente quanto hai detto. Non è facile realizzare un diorama che sia in scala o ci si avvicini. Un bel banco di prova, per me, sono i Presepi con cui mi diletto nel periodo natalizio (insegnamenti di mamma...!!).
Per il terreno ho diverse soluzioni, come anche da te elencate...devo decidere quale!!!...intanto ho pronta la miscela con fondi di caffè...altra soluzione le polveri di colorificio, e alcuni prodotti utilizzati nel Decoupage...molto realistici!!!!...
Si, condivido.....Per la profondità colore di base e lavaggi vari, con drybrush finale. Poi aggiungo il resto.
Grazie ancora Vincenzo....Terrò in considerazione i tuoi suggerimenti...intanto rifletterò sul da farsi!!!...poi mi dirai tu.
