Pagina 3 di 3
Re: Engraving rounded shapes
Inviato: 23 gennaio 2016, 14:56
da marturangel
Starfighter84 ha scritto:A quel punto, su zone difficili, è più pratico io nastro dymo per me. È anche già adesivo!
Sent by OnePlus One using Tapatalk.
Vero non ci avevo pensato in effeti nel video lui per far aderire il pezzetto di plasticard sagomato usa una goccia di colla ,il nastro dymo invece è già adesivo di suo.

Re: Engraving rounded shapes
Inviato: 23 gennaio 2016, 17:30
da seastorm
pitchup ha scritto:Ciao
ad esempio ... tra un po' dovrò reincidere il pannellino dorsale del ricettacolo per il rifornimento in volo sul mio F4D. L'Hasegawa glissa su questo pannello perche lo stampo nasce per le versioni navali che ne sono prive. Inoltre questo pannello ha una forma un po' complicata ed è posto in una zona semicircolare.
In questo caso reincidere con il sistema a "dima" mi sembra utile.
saluti
Credo che diversi attrezzi e metodi per reincidere rappresentino una opportunità per le diverse fattispecie concrete da affrontare, ragion per cui se, nella maggior parte dei casi le dime fotoincise vanno benissimo, in altre circostanze occorre far capo a metodi alternativi; nulla di nuovo rispetto a quanto già detto ma questa è una riprova che nel modellismo esistono più strade per affrontare e risolvere i problemi.
Alcuni modellisti, ad esempio, ricavano delle dime dell'alluminio... delle lattine ad uso alimentare...