Pagina 3 di 3
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 1:23
da claudio
Grande
Sabboccio complimenti

Ho in progetto di fare la stessa cosa su un fiat G.55 .Anche questo veivolo costruito interamente in alluminio ,in alcuni velivoli si presentarono gli stessi problemi di corrosione delle venici anche se in forma lieve e non accentuata come nei caccia giapponesi........
Ho una domanda da farti . Che alluminio hai usato ?Telo ricordi?
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 1:28
da Starfighter84
Alla faccia!!! saboccio, ti prego di darmi qualche dritta in più su questa tecnica del maskol/spugnetta... è bellissima!!!

Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 8:07
da ircedofe
alla faccia della scrostarura, questo è praticamente sverniciato! cmq veramente stupendo, nella mia lista ho 2 giappo da fare, uno lo volevo fare "normale" l'altro tutto scrostato e sarebbe molto bello saperne di più su questa tecnica maskol/spugnetta.
Per pliniux: questo è un link interessante sulla tecnica del sale, è da tradurre ma è comunque molto semplice, eviti di usare la lacca e il prodotto finito mi sembra buono.
http://www.swannysmodels.com/Salting.html
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 8:54
da Pliniux
ircedofe ha scritto:
Per pliniux: questo è un link interessante sulla tecnica del sale, è da tradurre ma è comunque molto semplice, eviti di usare la lacca e il prodotto finito mi sembra buono.
http://www.swannysmodels.com/Salting.html
Grazie mille! Anzi ...Thank you very much! Interessantissimo! Grazie ancora anche per la dritta sul compressore!

Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 10:54
da Saboccio
L'alluminio è il TS17 Tamiya in bomboletta, decantato e spruzzato ad aerografo, a dire la verità non ricordo se l'ho protetto con la Future prima forse no.
Comunque consiglio sempre di fare una prova su un modello di scarto prima di fare casini
Ho usato il Maskol della Gunze quello celeste che è più cremoso dell'Humbrol ma dovrebbe andare bene anche quest'ultimo, l'importante è depositare piccole quantità di maskol sul modello. Fissa il pezzetto di spugnetta ad una pinzetta di quelle che restano chiuse da sole, intingila appena nel maskol, togli eventualmente l'eccedente su un tovagliolo di carta e poi dallo sul modello, dopo un po la spugnetta sarà sporca di maskol secco e andrà cambiata.
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 11:42
da CoB
anche io la usavo sta tecnica...ci ho fatto le scrostature sul cofano del mustang....sicuramente è la più valida...
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 16:15
da pitchup
Ciao a tutti
accidenti ma siete un crogiolo di idee!
saluti
Massimo da Livorno
Re: alluminio
Inviato: 11 dicembre 2009, 17:22
da ircedofe
da provare assolutamente

Re: alluminio
Inviato: 12 dicembre 2009, 1:25
da claudio
Credo che sul mio g 55 la proverò,anche se ero intenzionato ad usare un' altro metodo.Su un vecchio articolo di sky model lo avevano eseguito in maniera diversa adottava una vera sverniciatura........ farò delle prove èe poi deciderò quale usare..
Ciao alla prossima.