Pagina 3 di 10
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 30 dicembre 2015, 21:13
				da sdl1958
				sdl1958 ha scritto:Operativo tutta la vita. Il Mosquito è troppo bello ed elegante per essere abbandonato in una farmacia del Sussex!
Volevo scrivere "farm"
 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 13:30
				da Liebemaister
				Wfoto cock pit
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 14:22
				da fabio1967
				Bellissimo, sembra vero!!
Saluti e Buon Anno.
Fabio
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 15:00
				da pitchup
				Ciao
Che bello!!! I contrasti sono stupendi!
saluti e buon anno!
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 17:16
				da Ale85
				Lavoro stupendo su un kit magistrale!
Quanta invidia per chi sa trattare così bene la 1/32!
ciao
Ale
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 17:49
				da Fabio_lone
				Per il filo di piombo ne fanno di dedicato appunto alle nostre esigenze della plusmodel mi sembra, ne hanno in varie misure e si chiama lead wire. Diversamente l'alternativa a basso costo è il rame, ottimo quello dei fili elettrici o dei vari cavetti di telefonini, hardware pc, cuffie e simili che tutti abbiamo in casa (magari da buttare via). Per renderlo più malleabile scaldalo con un accendino fino a farlo diventare rosso e poi raffreddalo di colpo in acqua.
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 22:58
				da marturangel
				Ciao  Mauro i miei complimenti cockpit da urlo  

 i seggiolini sembrano veri .
ciao Angelo
 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 31 dicembre 2015, 23:38
				da Bonovox
				Mi ci posso sedere in quelle seggiole?
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 1 gennaio 2016, 20:49
				da corrado25877
				Il pit per un mosquito é importantissimo,si vedrà tutto anche se non vorrai....tra l'altro l'hai realizzato anche molto bene
			 
			
					
				Re: De Havilland Mosquito 1/32 Tamiya
				Inviato: 2 gennaio 2016, 13:44
				da Liebemaister
				Cockpit e vano armi frontale finiti e pareti cockpit finite, manca solo drybrush