Buongiorno a tutti
Dall'ultima volta ho finito tre “aerei” e quasi un altro...
Il “quasi” è motivato dal fatto che praticamente è finito. Purtroppo ho acquistato (

ACQUISTATO?!?!

Qualcuno sobbalzerà dalla sedia... è incredibile: ho comprato un aftermarket) le decal per fare l'esemplare della American Airliners e... sono andate perse nella spedizione. Arrivano dalla Finlandia e sono della Arctic decals, piccolo produttore che fa però cose interessanti. Gentilissimo e disponibilissimo, mi ha promesso che spedirà un altro foglio gratuitamente... veramente notevole.
Grumman XF5F Skyrocket della “Blackhawk squadron”.
Squadriglia multinazionale nata nel dopoguerra per combattere l'Asse durante la 2gm

Trattasi di un fumetto non pubblicato in Italia ma trovabile -negli scorsi decenni- nelle basi Nato gestite dagli americani -tipo, a Napoli-. Decal autoprodotte, costruito da scatola, kit Hobbycraft 1/48. Colorato con le bombolette del brico e i Lifecolor a pennello.

L'aereo è nato solo come prototipo, ma è esistito. Primo volo 1940, se ne perdono le tracce nel 1944. Prometteva anche bene, ma...
Avia BH11 “racer”
“Questo” di fianco allo Skyrocket sembra in 1-144... eppure anche lui è in 1-48
L'industria cecoslovacca Avia costrui degli ottimi velivoli, il BH11 fu uno di questi. L'esemplare che ho riprodotto partecipò e vinse una competizione aerea nel 1926 a Parigi Orly per la Cecoslovacchia.
Decal autoprodotte, costruito da scatola e interni “arricchiti”, kit Smer 1/48. Colorato con le bombolette del brico e i Lifecolor a pennello.
Stinson Reliant SR9
Velivolo “nato” nel 1939 e divenuto un tuttofare dell'aeronautica civile statunitense. Ancor oggi è replicato. Robusto, facile da pilotare, affidabile.
Costruito da scatola, kit ESCI/Ertl 1/48. Colorato con le bombolette del brico e i Lifecolor a pennello.
Nonostante la scatola contenga pochi essenziali pezzi, c'è tutto per fare un bel modello senza aggiungere nulla...

Come già scritto, attendo solo le decal... Naturalmente Naca e elica ci sono, ma non sono state fotografate.
Il quarto è il Beechcraft model 17 Staggerwing.

Biplano del 1932 con soluzioni avanzate per l'epoca e carrello retrattile. Fu un successo enorme, tanto che molti volano ancora oggi. Impiegato anche militarmente come aereo di collegamento.

Qua non ho foto... ma presto le inserirò, promesso.
Costruito da scatola, kit ESCI/Ertl 1/48. Colorato con le bombolette del brico e i Lifecolor a pennello.
Anche in questo caso la scatola contiene pochi e essenziali pezzi, ma c'è tutto per fare un bel modello senza aggiungere nulla... decal favolosamente coprenti.
E ora non mi resta che partire per le ferie. Salutoni a tutti.
Roberto