Pagina 3 di 6

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 10 gennaio 2016, 15:09
da matteo44
Rigel ha scritto:Sono stato aggredito da un potente virus, dal quale pensavo di essere immune.........è il famigerato " Tankarus Cingolathum"!!!!!
Se si va avanti così in questo GB.... mi sa tanto che sto virus me lo prendo anch'io!! [emoji1] [emoji1]
Buon GB!

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 12 gennaio 2016, 12:06
da Starfighter84
La "carrarmatite" dilaga! bene... mi fa piacere!

Buon GB Roberto!

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 26 gennaio 2016, 16:11
da Rigel
La carrarmatite sembra inarrestabile.......
Allora......montaggio quasi finito......
ImmagineP1010397 by Roberto Paganini, su Flickr
ImmagineP1010398 by Roberto Paganini, su Flickr

Sulla torretta ci sono delle casse "porta oggetti", a quella di destra ho messo un telo per coprire.
Pensavo di metterlo anche a quella davanti e quella sinistra......ma come faccio per fare le cinghie e fibbie per bloccarli???

ImmagineP1010400 by Roberto Paganini, su Flickr
ImmagineP1010399 by Roberto Paganini, su Flickr

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 26 gennaio 2016, 22:06
da Cox-One
Più che coprire cerca di simulare dei teli infagottati posti all'interno delle ceste. Falli come se sotto ci fosse qualcosa che viene coperto per protezione. Per dargli forma puoi metterci dei componenti elettronici squadrati (transistors ad esempio) cosi il telo sopra prende la forma.

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 26 gennaio 2016, 22:09
da nannolo
se fai una ricerca sul forum (con il cell ho qualche problema ) potresti usare lo stesso metodo usato nel post per le cinture degli aerei.La cinghia la fai con striscioline di nastro tamiya e le fibbie con filo di rame ripiegato..Bel lavoro fin ora !

inviato con tapacoso...

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 27 gennaio 2016, 8:43
da matteo44
nannolo ha scritto:...potresti usare lo stesso metodo usato nel post per le cinture degli aerei. La cinghia la fai con striscioline di nastro tamiya e le fibbie con filo di rame ripiegato...
Quoto il consiglio di Andrea

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 27 gennaio 2016, 16:49
da Rigel
E' vero!!!!
Non avevo pensato ad impiegare il nastro Tamiya!!!!! :-coccio
Cercherò di seguire i consigli.....poi vi faccio vedere le "zozzerie", che sono riuscito a fare........ [emoji1]

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 28 gennaio 2016, 18:13
da Digge
Gran bel carro !!!
Ottima scelta, Rigel!!
Sono curiosissimo di vederlo crescere, buon lavoro Rigel attendiamo aggiornamenti ;)

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 29 gennaio 2016, 18:51
da Rigel
Ragazzi.....ho bisogno di un consiglio.......
Le istruzioni, consigliano, per la colorazione, di applicare l'XF 59 tamiya.......ma non è un po troppo scuro??
Ok...durante il procedimento di colorazione, poi si invecchia, si sporca....ecc....ecc.....ma come colore di base non è un scuretto???

Re: GB Desert Storm - Rigel - Challenger 1

Inviato: 29 gennaio 2016, 19:23
da Starfighter84
Sul colore non posso aiutarti... ma per le cinghie potrei suggerirti anche il Milliput! steso a mò di pasta della pizza... e poi fatto a striscioline per simulare le cinghie. ;)