Pagina 3 di 6
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 8 settembre 2008, 15:54
da Starfighter84
Ottimo Mauro, sta venendo davvero bene... ti credo che sei soddisfatto! devo dire che in ogni caso... ti escono meglio le eliche che i jet...
Ma uno dei due colori, da quel poco che ricordo, non è un azzurrino?
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 8 settembre 2008, 17:56
da CoB
è un grigio tendente all'azzurro anche se la eduard lo da come grigio...io non l'ho mescolato perchè conosco benissimo come si comporta il grigio della molak sovrapposto all'azzurro, infatti l'ho passato leggero sopra uno strato di light blue a mò di post shading non proprio come tinta principale e lo stesso l'ho fatto col dark sea grey sopra al grey...che te sai valè quanti spitfire e messerschmitt ho fatto io!! eheeh adesso mi vedi alle prese con i jet perchè volevo realizzare una collezione di aerei imbarcati che detto senza mezzi termini mi fanno

sbavare con le loro finiture semilucide...e sinceramente non so se il mio ramo preferito sono proprio gli aerei imbarcati o gli aerei ww2....
ma adesso ragazzi mi assale un dubbio...non so come vanno i tubi dei freni, ci credete che non ho trovato la foto di un esemplare coi tubi integri??? vabè ne riparliamo dopo la verniciatura intantose per caso o per diletto vi capita sotto mano una foto....
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 10 settembre 2008, 13:48
da aspide85
bell'effetto sul ventre dell'aereo!grande!
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 11 settembre 2008, 12:34
da CoB
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 11 settembre 2008, 17:42
da pitchup
Ciao CoB
... finirà la mamma e comincerà la moglie allora!
Per il resto ottimo lavoro
Saluti
Massimo da Livorno
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 17 settembre 2008, 11:42
da CoB
piano piano andiamo avanti. ho verniciato in rosso la cofanatura anteriore del motore del mio La-7...piano piano andiamo avanti...tra un progetto e l'altro...ho volutamente fatto la foto sopra ad un giornale di moto d'epoca e soprattutto aperto sulla pagina della moto che mi sta levando il sonno, una kawasaki 750 h2. Il mio sogno di sempre, mi impegna più questa che sogno ad occhi aperti che la suzuki che sto restaurando.... Modellisticamente parlando sto un po tralasciando il La-7 perchè sto cercando in rete molte foto del tornado che andrò a realizzare. ed ho scovato oltre alle foto la sua simpatica storia e il significato di quella strana e sgargiante colorazione, ma ve ne parlerò nel forum apposito...
parlando di vernici...ho colorato naturalmente ad aerografo, la parte rossa ma con la stessa tecnica che ho applicato al dark sea grey, ossia fare una sorta di post shading per non coprire troppo e dare la sensazione che l'aereo si sia guadagnato la pagnotta combattendo duramente....
un po' mi sta togliendo l'entusiasmo sto la-7 nonostante che mi sta uscendo un modello carino...sarà per il fatto che non è proprio il mio aereo preferito....??
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 17 settembre 2008, 14:08
da Starfighter84
Mauro, faccelo vedere presto finito che mi sembra davvero un bel modello. Anche la rivettatura non è per niente male, sai? però io ti devo fare sempre il sloito appunto...diluisci di più i colori!!!
Continua così...almento te stai tirando fuori un lavoro fatto bene...hai visto che pena il mio 104?!

Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 17 settembre 2008, 20:09
da pitchup
Ciao CoB
mi piace l'aria vissuta che stai plasmando su questo Tavarich. Inoltre la colorazione in toni di grigio risulta molto accattivante con tutti quegli effetti
Saluti
Massimo da Livorno
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 23 settembre 2008, 19:54
da CoB
ci avviamo verso la conclusione di questo modello, ovvero...verso la conclusione del montaggio dopo c'è l'invecchiamento. prevedo che tra un paio di settimane, al massimo 3 il modello sarà ultimato.... intanto le foto del work in progress, sono schifosamente scure ma mi sono coperto la luce da solo...ma bravo!!

qui potete vedere che ho verniciato le parti in argento o meglio in natural metal o meglio ancora alcune delle poche parti metalliche presenti sul la-7... togliendo la mascheratura ho portato via del rosso (e qui ogni tipo di imprecazioni)...ho dovuto ridarlo....

ripeto che le foto sono scure per un mio errore, il giallo dell'ogiva è bello vivace anche se qui ho cercato di sfumare per ragioni di weathering, i traparenti necessiteranno di qualche puntino di vernice ma tanto non m'è mai uscito un cockpit senza una piccola pecca, mi rassegno alla mia sorte ehehe

le gambe del carrello hanno ricevuto i loro tubi freno...andranno verniciati perchè ancora non so di che colore erano...

sono pronti anche gli sportelli dei vani ruote...non solo questi che ho in foto, sono pronte le pale dell'elica e tutti i vari tubi di pitot e cazzetti vari...ops fortuna che so io il moderatore qui non se dicono le parolacce!! ahahah vabè scherzi a parte...
cosa manca??? manca l'assemblaggio e la verniciatura delle ruote, l'invecchiamento di tutte le componenti, una mano di trasparente...olio a volontà...decal....altro trasparente...un po di attack per attacckkare tutte queste piccole parti e il gran finale con i cavi delle antenne...guardatevi nella prima foto in pagina 1 di questo post che razza di antenna che devo farmi...
see you soon, compagno cob! ops ste stelle rosse mi stanno facendo troppo effetto!!
Re: Lavochkin La-7 (un'altro superdettaglio "home made")
Inviato: 23 settembre 2008, 20:08
da Starfighter84
"See you soon" e "compagno CoB" direi proprio che cozzano... cioè, direi proprio che sono l'esatto contrario in termini di culture! per il resto... ce lo stai facendo sudare ma ne vale la pena... bravo Maurè.
