Pagina 3 di 4
Inviato: 5 dicembre 2015, 10:51
da Argo2003
Alessà....così tu continui a tentarmi

.... bei lavori, ora aspetto la verniciatura...

Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 4 gennaio 2016, 19:03
da kukku66
Procedono anche i lavori sul "Baffone"
Con il Pirografo ho rifatto le linee di saldatura sulla torretta.
DSCF2325 (FILEminimizer).JPG
Il tutto è stato riportato a dimensioni più consone carteggiando le linee che così sono eccessivamente marcate.
Andava rifatto l' effetto fusione della torretta troppo poco visibile. Per questo ho usato un nuovo prodotto per "pigri" e devo dire che il risultato finale mi soddisfa.
DSCF2179 (FILEminimizer).JPG
Lo si stende a pennello e dopo qualche ora, si carteggia in modo leggero, l' effetto mi piace.
Per gli amanti della vecchia scuola, resta valido lo stucco sciolto nella colla tappo verde tamiya, od un mistersurface 500 o 1000, o colla densa Molak stesi a pennello e picchiettati con uno spazzolino da denti.
DSCF2176 (FILEminimizer).JPG
DSCF2326 (FILEminimizer).JPG
DSCF2327 (FILEminimizer).JPG
Ciao a Tutti.

Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 4 gennaio 2016, 19:40
da siderum_tenus
SLURP!!! Bellissimo!
Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 4 gennaio 2016, 23:49
da Rosario
Ottimo!!! Io sono per la vecchia scuola. Hai ottenuto un buon risultato!!

Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 5 gennaio 2016, 17:33
da Cox-One
Ma devi ancora passare la carta per smorzare l'effetto del pirografo? Mi sembra ancora pronunciata la saldatura ..... vista l'ultima foto.
Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 5 gennaio 2016, 18:05
da kukku66
Cox-One ha scritto:Ma devi ancora passare la carta per smorzare l'effetto del pirografo? Mi sembra ancora pronunciata la saldatura ..... vista l'ultima foto.
Si. Ero impaziente di postare le foto.
Oggi ho dato la prima mano di colore, la carteggiata finale la farò per ultimo, con relativi ritocchi di colore, non vorrei che i vari passaggi rendessero poco visibile le saldature che in scala 1/1 sono veramente grandi.
Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 5 gennaio 2016, 19:53
da Cox-One
Hai ragione. Ho visto saldature russe decisamente sovradimensionate in relazione allo scopo per cui erano state fatte.
Mi piaceva dire che i russi avevano un sol tipo di saldatrice ..... per uso navale .... e con quella facevano tutto!

Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 15:06
da kukku66
Rosario ha scritto:Ottimo!!! Io sono per la vecchia scuola. Hai ottenuto un buon risultato!!

Old school never dies, ma attenti al progresso.
DSCF2380 (FILEminimizer).JPG
DSCF2373 (FILEminimizer).JPG
DSCF2378 (FILEminimizer).JPG
DSCF2365 (FILEminimizer).JPG
DSCF2381 (FILEminimizer).JPG
Resta ancora tanto, troppo, da fare.
Saluti a tutti.

Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 20:34
da topesio
Fantastico il treno di rotolamento!!!
Resta per me un mistero come tu possa fare a staccare il tutto.
Perche' non fai un mini tutorial a prova di superpippe (io)?
Re: Torna Baffone--- JS 2 Tamiya 1/48
Inviato: 8 gennaio 2016, 20:40
da Rosario
Bella Alessandro!!! Spiega un poì il discorso cingoli!!!1 [emoji1] Per la moludazione e' l aprima volta che la esegui? Bello lìe ffetto sul fondo e sul treno di rotolamento!! Molto bilanciato!
