Enrico, cmq mi hai convinto ed eccomi qui con un Krome per le mani. Poi ti faccio avere il conto ed mio acconto Paypal.

Ancora non l'ho usato, mi riprometto di farlo domani, adesso sono molto stanco, ma ho trovato un primo difetto:

il trigger un po' opaco rispetto alle sfavillanti cromature del resto! Il modello è evidentemente nuovo (nel senso che non è usato e poi l'ho acquistato in un serissimo negozio di modellismo torinese), probabilmente avrà preso un po' di umidità....
Non credo che venderò il Talon, lo destinerò per i lavori di tutti i giorni, utilizzando il Krome, che ho paura di rompere solo a solo a guardarlo

, solo nei giorni di festa

.
Riguardo la "diatriba" che si è creata su Talon, considerato che personalmente di aerografi di nuova generazione ne capisco poco e non "tifo" per nessuno dei due attrezzi direi, salomonicamente, che la ragione sta nel mezzo delle posizioni di Enrico e Corrado.
Innanzi tutto (sono ancora nuovo qui dentro) penso che Enrico sia un modellista mooolto evoluto, soprattutto in cabina verniciatura e che le sue esigenze siano senza dubbio più complesse di quelle del modellista medio/alto e sicuramente delle mie.
Ritengo perciò che la sua pessima esperienza con il Paasche sia dovuta in parte al suo alto livello di aspettative che ha messo a nudo i limiti intrinseci del Talon.
Non escluderei però che Enrico possa essere incappato in un modello difettoso, in uno dei primi esemplari che, in quanto tali, si trascinano qualche difetto di gioventù o ancora in un periodo di controllo qualità da parte della Paasche abbastanza lasco.
Insomma, per quel poco che l'ho usato, a parte qualche problemino iniziale nella gestione delle diluizioni e delle pressioni di esercizio, ma soprattutto cambiato il set duse/ago in dotazione (probabilmente da me martoriato per eccesso di pulizie e di smontaggi

) con un altro set che avevo preso di riserva, non mi è sembrato assolutamente funzionare male.
Naturalmente non ho ancora utilizzato il set 0.2, lì secondo me si noterà la differenza...
Cmq teniamo sempre presente che il Talon non è un entry level e che il Krome non è un high end, per cui, se l'attrezzo vale quanto si paga (e su questa affermazione si potrebbe discutere) il Talon non sarà tanto più scadente del Krome....
Qualcuno allora si chiederà perché ho acquistato il Krome... Perché in materia la penso un po' come Enrico: in genere cerco di comprare il meglio (del poco) che posso permettermi (ciò vale anche per gli altri miei giocattoli, hifi e fotografia).
Poi per me lo "sfizio" consiste nell'esplorare le possibilità che la macchina offre. In genere cerco di essere limitato dai miei limiti e non da quelli delle macchine che uso. La consapevolezza di ciò mi porta ad avvicinare i miei limiti a quelli della macchina.
Cmq grazie a tutti per i consigli!