Pagina 3 di 3
Re: Linee di pannellatura
Inviato: 11 novembre 2015, 0:30
da tex78
Io uso una lama di cutter (proprio come quelle nella foto di anamici), usandola dal lato non affilato. Funziona bene per rifinire linee già tracciate ma partendo da zero non ho mai provato...
Re: Linee di pannellatura
Inviato: 11 novembre 2015, 6:27
da Starfighter84
tex78 ha scritto:Io uso una lama di cutter (proprio come quelle nella foto di anamici), usandola dal lato non affilato. Funziona bene per rifinire linee già tracciate ma partendo da zero non ho mai provato...
La lama del cutter tende a svasare le incisioni, quindi non è proprio il massimo. Meglio uno spillo montato sul manico di un tagliabalsa.

Re: Linee di pannellatura
Inviato: 11 novembre 2015, 12:13
da FreestyleAurelio
Starfighter84 ha scritto:
La lama del cutter tende a svasare le incisioni, quindi non è proprio il massimo. Meglio uno spillo montato sul manico di un tagliabalsa.

Quoto!

Re: Linee di pannellatura
Inviato: 11 novembre 2015, 15:04
da Cox-One
Io ho recuperato un vecchio cacciavite a taglio, di quelli piccoli per lavori di precisione, a cui ho fatto la punta con la mola.
Per alcuni lavori anche un'agho innestato con manico.
Re: Linee di pannellatura
Inviato: 11 novembre 2015, 20:18
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto:Starfighter84 ha scritto:
La lama del cutter tende a svasare le incisioni, quindi non è proprio il massimo. Meglio uno spillo montato sul manico di un tagliabalsa.

Quoto!

Se posso permettermi,uno spillo si...ma di un compasso!
Ottimo in qualsiasi situazione!
Re: Linee di pannellatura
Inviato: 9 dicembre 2015, 14:16
da Nando Tempo
Sono certo, che ognuno di noi , abbia il proprio metodo e lo ritenga giustamente valido. Detto ciò, vi metto a conoscenza del mio. Ho preso un ago ipodermico, ho piegato la punta a 90°e il gioco è fatto. Qual è
il vantaggio...Sta' nel fatto, quando volete incidere un solco, non si crea quel fastidioso accumulo dai due lati di plastica. Quindi se volete poi approfondire il tracciato lo potete fare benissimo , con altri
utensili. Vi allego alcune foto esplicative.Ciao
[/U[URL=http://s42.photobucket.com/user/time49/ ... 2.jpg.html]
RL]