Pagina 3 di 4

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 10:43
da matteo44
Bel modello Gianluca! :clap:
Sapendo da chi sei seguito, molti commenti non ne faccio (penso che te li daranno già loro) però se me lo consenti, alcune osservazioni te le faccio...

Mimetica: Cerca di stare molto più leggero con la matita nel disegnare la mimetica, perchè in alcuni punti si vede ancora il segno... ;)
Stuccature: Ben eseguite, bravo, anche se in alcuni punti avrei dato un'altra carteggiata...
Ruote: Mi sembrano storte anche a me... riesci a fare una foto presa da davanti?

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 13:36
da cotton77
Sapendo da chi sei seguito, molti commenti non ne faccio (penso che te li daranno già loro)
Ti ringrazio per l'apprezzatissima conprensione :-XXX :-XXX

In effetti tra Fabio e soprattutto Valerio mi sembra di essere sui banchi di scuola negli anni 20 quando il maestro ti dava certi scoppellotti sulla coppa da farti sbattere con la faccia sul banco!!!... :-help :-help

Scherzi a parte gli devo tantissimo hanno una pazienza infinita e sono sempre disponibili :-V :-V ...i miei progressi li devo tutti a loro che, purtroppo, sono subentrati circa 3 modelli fa e il mirage è di gran lunga precedente alla scuola MT!....i modelli fatti sotto l'egida Valerio / Fabio sono 3 + un restauro di un vecchio modello fatto che presto posterò sicuramente (altrimenti Fabio mi cazzia anche li! :-XXX :-XXX).

le tue osservazioni sono ben accette e ne ho sicuramente preso buona nota.

Ringrazio tutti per gli interventi, i complimenti e anche per le osservazioni.

Inviato: 5 ottobre 2015, 13:54
da Rickywh
Ciao Gian, finalmente esci allo scoperto :-prrrr

Questo modello mi è piaciuto molto visto dal vivo, i colori sono azzeccati (cosa non facile per questi soggetti) ma le foto non lo dimostrano a pieno...

Comunque nel complesso un buon lavoro, ovvio che al miglioramento non c'è limite ma questo lo promuoverei :-oook

ciao,
Ricky

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 15:43
da cotton77
Questo modello mi è piaciuto molto visto dal vivo, i colori sono azzeccati (cosa non facile per questi soggetti) ma le foto non lo dimostrano a pieno...

Comunque nel complesso un buon lavoro, ovvio che al miglioramento non c'è limite ma questo lo promuoverei :-oook
Ecco...ora avete capito che nella triade ha il compito di tirarmi su il morale!!!..... :lol: :lol: ....grazie mille Rico...detto da te ogni complimento vale doppio!....il prossimo che posto è l'F-4 phantom II :-king

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 17:19
da rob_zone
A me piace!Difettucci o meno...il modello merita!
Ma per caso è un rebox di un'altra marca?Non conoscevo un 2000 italeri tutto bello dettagliato e reinciso!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 20:35
da cotton77
Ma per caso è un rebox di un'altra marca?Non conoscevo un 2000 italeri tutto bello dettagliato e reinciso!
é il vecchio ESCI rivisto e corretto da Italeri.
La ESCI lo aveva prodotto prima che entrasse in servizio ed era la versione prototipo.

Italeri ha corretto la deriva ma si è dimenticata di correggere anche il muso.

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 20:51
da pitchup
Ciao Gianluca
Premetto che io ho montato questo kit nella sua scatola ESCI (comprato alla fine dei mitici '80 e montato 20 anni dopo in pratica). In effetti rappresenta un preserie e difatti alcune cose le hai corrette giustamente per portarlo ad un velivolo più moderno.
Detto questo direi che forse, all'inizio, il colore più scuro della mimetica mi sembrava troppo scuro appunto poi però le altre foto con una luce migliore mi hanno fatto cambiare idea. A me in definitiva piace tantissimo questo tuo Mirage!!!
Ottimo davvero! :-oook :-oook
saluti

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 21:27
da siderum_tenus
Ciao Gianluca,
Il modello che hai realizzato mi piace molto :-oook : confesso però che l'illuminazione di alcune foto falsava un po' la percezione dei colori, facendo apparire beige quello che in realtà era azzurro.
Complessivamente, quindi, qual è il tuo giudizio su questo kit? Ho visto che Paolo e Max ne parlano come di un kit un po' agée, quale potrebbe essere una valida alternativa?

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 22:55
da cotton77
Ciao Gianluca
Premetto che io ho montato questo kit nella sua scatola ESCI (comprato alla fine dei mitici '80 e montato 20 anni dopo in pratica). In effetti rappresenta un preserie e difatti alcune cose le hai corrette giustamente per portarlo ad un velivolo più moderno.
Detto questo direi che forse, all'inizio, il colore più scuro della mimetica mi sembrava troppo scuro appunto poi però le altre foto con una luce migliore mi hanno fatto cambiare idea. A me in definitiva piace tantissimo questo tuo Mirage!!!
Ottimo davvero! :-oook :-oook
saluti

Ciao Max, grazie per i complimenti....fanno sempre piacere......aaaah bei tempi quando la nostra ESCI faceva la parte dell'hase di oggi..
Ciao Gianluca,
Il modello che hai realizzato mi piace molto :-oook : confesso però che l'illuminazione di alcune foto falsava un po' la percezione dei colori, facendo apparire beige quello che in realtà era azzurro.
Complessivamente, quindi, qual è il tuo giudizio su questo kit? Ho visto che Paolo e Max ne parlano come di un kit un po' agée, quale potrebbe essere una valida alternativa?
Ciao mario grazie anche a te per i complimenti...premetto che non sono un gran conoscitore di scatole riguardanti soggetti diversi da quelli posseduti dalla nostra AM....per questi mi rivolgo al meglio che posso trovare, per il resto mi accontento senza molte pretese e mi ci diverto con l'autocostruzione per migliorare il tutto come ho fatto con i successivi F-4, F-18 ed F-15 che presto posterò e per i quali mi sono accontentato di scatole Italeri prese usate a circa 10/15 € (esclusi after market che di solito si limitano al seggiolino e nelle fotoinsioni per il cockpit). Nel caso del mirage, corretto alcune imperfezioni, non ho trovato un cattivo kit e se si considera il prezzo ritengo sia ancora una buona base.
Ciò viene dimostrato anche dal fatto che finora ho visto utilizzare più che altro questo kit.

Magari il kinetic è ormai superiore (peraltro re-inscatolato nella versione D da interdizione anche da Italeri) ma se si considera il rapporto qualità - prezzo il kit nostrano non sfigura affatto...anzi...a patto però di lavorarci un pò su.

In buona sostanza dipende da te..ossia se sei un cultore dei bellissimi caccia di Marcel Dassault magari opterei per il kit cinese....se invece sei come me che ne apprezzi le linee eleganti e ami i classici dell'aviazione ma il tuo obiettivo è un altro allora va bene anche l'Italeri.......con qualche aggiunta

Re: Mirage 2000 C 1:48

Inviato: 5 ottobre 2015, 23:03
da siderum_tenus
Grazie della risposta, Gianluca ;)

Nel corso degli anni -praticamente a digiuno di conoscenze / competenze in fatto di kit e loro qualità (non che ora la situazione sia granché migliorata :-D)- ho acquistato vari kit Italeri in 1:48 (tra cui, il Mirage 2000 D che citavi), e volendo realizzare dei kit "da sacrificare" volevo avere un minimo di idee, p.e. se il 2000 D fosse o meno tra questi :)

Grazie ancora! :-oook