Pagina 3 di 9
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 8:04
da pitchup
Ciao
concordo sul provare a riverniciare il tutto. L'RLM66 lo tieni come base scura, mentre con un pennello prova a passare l'RLM02, che è più chiaro, sulle varie parti.
saluti
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 10:19
da Jacopo
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 11:15
da groover81
Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo?

Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 13:00
da rob_zone
groover81 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo?

Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene..

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 14:53
da heinkel111
rob_zone ha scritto:groover81 ha scritto:Starfighter84 ha scritto:Mattè... perchè non provi a riverniciarlo?

Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene..

Ciao Rob!
Il problema principale di Matteo secondo me è nello staccare le cinture visto che sono venute particolarmente bene per poter dipingere in RLM02 e quindi riattaccarle.
se dipingesse tutto e poi passasse a pennello solo le cinture non avrebbe lo stesso risultato. Credo che volesse dire questo...
se fosse in 1/72 sarebbe tutto più semplice, ma in 1/48....
Matteo come le hai incollate ? se non hai usato la ciano potresti rimuoverle, altrimenti lascia perdere.

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 15:00
da groover81
heinkel111 ha scritto:rob_zone ha scritto:groover81 ha scritto:
Vale c'avevo pensato ma come faccio con le cinture dei seggiolini?puoi drami qualche consiglio?
Matteo se posso dire la mia...vernicerei tutto il seggiolno con il suo colore...succcessivamente colorerei le cinture a pennello..io spesso e volentieri faccio cosi e mi trovo abbastanza bene..

Ciao Rob!
Il problema principale di Matteo secondo me è nello staccare le cinture visto che sono venute particolarmente bene per poter dipingere in RLM02 e quindi riattaccarle.
se dipingesse tutto e poi passasse a pennello solo le cinture non avrebbe lo stesso risultato. Credo che volesse dire questo...
se fosse in 1/72 sarebbe tutto più semplice, ma in 1/48....
Matteo come le hai incollate ? se non hai usato la ciano potresti rimuoverle, altrimenti lascia perdere.

Grazie Marco hai riassunto percettamente!!cmq le ho attaccate con la ciano!provo a staccarle con una pinzetta?
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 15:11
da heinkel111
con la ciano è piu dura, dipende da quanta ne hai messa per fissarle...
fai un test su un seggiolino, magari quello piu nascosto e vedi se riesci a rimuoverle. Altrimenti ti tocca fare come ha detto rob, o a penello come ha suggerito Max
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 22:17
da groover81
Mannaggia a voi!!!!
rifatto tutto il pit in RLM 02: colore, lavaggi, dry.
Dal vivo l'effetto è molto migliore ma sto facendo le foto al volo.
che ne dite??
Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 11 settembre 2015, 23:47
da Starfighter84
Bravo Matteo!! così si fa!!
Pe staccare le fotoincisioni, sopratutto se non sono incollate saldamente, basta fare leva con la lama di un taglierino... la ciano cristallizza e se la forzi salta tutto.

Re: Bf 110C-6 1/48 Eduard
Inviato: 12 settembre 2015, 1:05
da Bonovox
Dai ora archivia sto pit e passa avanti
