Pagina 3 di 3

Inviato: 11 settembre 2015, 18:49
da johnnycere
Sono anch'io curioso sulle vernici utilizzate... Soprattutto vorrei sapere se Dopo il ts13 è rimasta la cromatura


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 12 settembre 2015, 15:50
da sandruz
In merito alle vernici ho utilizzato le bombolette "TS" della Tamiya, in particolare per la carrozzeria ho utilizzato il TS-30 "Silver leaf" ed il TS-29 "Semi gloss black" per i dettagli di colore nero.
A dirla tutta il TS-30 non sarebbe il colore di queste monoposto; a mio avviso è molto simile ad un argento metallizzato, mentre il colore reale si potrebbe (secondo me) replicare con l' "Alclad Chrome 107" (del quale sono poco esperto)

Diciamo che il "TS-30 con aggiunta di molte mani di "TS-13" poi compound e cera non mi ha deluso (era il mio primo modello con le bombolette), ma ogni volta che guardo il modello mi dico: chissà come sarebbe stata con L'Alclad; ma ero alle prime armi e non avevo familiarità con nessuna vernice non data a pennello (tra l'altro il TS-30 l'ho dato direttamente sopra del primer senza una mano di "nero lucido" che avrebbe risaltato l'effetto.

Ciao

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 12 settembre 2015, 15:53
da thunderjet
Considerando l ottimo risultato da te ottenuto, posso chiederti che tipo di cera utilizzi per la finitura lucida?

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 12 settembre 2015, 18:22
da sandruz
thunderjet ha scritto:Considerando l ottimo risultato da te ottenuto, posso chiederti che tipo di cera utilizzi per la finitura lucida?
Ciao,
intanto grazie per il tuo commento;
per la finitura uso la "Tamiya wax" (ho riportato la foto sotto); é buona anche se costosetta (devo averla pagata intorno ai 10€), ma ho sentito di molti che usano cere per le carrozzerie delle auto senza problemi con un "costo specifico" probabilmente più vantaggioso.
Ciao


IMMAGINE INSERITA AL SOLO SCOPO DI DISCUSSIONE E TROVATA AL SEGUENTE LINK:
http://www.rcmart.com/tamiya-87036-mode ... h=1555_124

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 13 settembre 2015, 19:32
da thunderjet
grazie,non sapevo della sua esistenza! :thumbup:

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 21 settembre 2015, 9:49
da Corpsegrinder
Bellissimo kit, fantastica la resa del grigio metallizzato, se non avessi scritto di aver usato il TS-30 avrei giurato che fosse Alclad! E poi quelle decal sulle pance laterali, io le avrei disintegrate, anche con MicroSol/MicroSet. E per fortuna che avevi smesso di fare modellismo!

Bello veramente, qual e' il prossimo bolide in programma?

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 21 settembre 2015, 21:04
da sandruz
Corpsegrinder ha scritto:Bellissimo kit, fantastica la resa del grigio metallizzato, se non avessi scritto di aver usato il TS-30 avrei giurato che fosse Alclad! E poi quelle decal sulle pance laterali, io le avrei disintegrate, anche con MicroSol/MicroSet. E per fortuna che avevi smesso di fare modellismo!

Bello veramente, qual e' il prossimo bolide in programma?
Grazie per i complimenti, comunque fidati l'Alclad avrebbe veramente avvicinato il modello al suo colore originale, ma purtroppo per queste vernici non avevo esperienza.

Quanto alle decal fidati che è una questione di pazienza, certo senza ammorbidente sarebbe stato quasi impossibile, ma al fin dei conti queste erano le prime decal che applicavo con micro set/sol.

Il prossimo kit che sto costruendo é la "Red Bull RB8 1/24", se ti va puoi guardare il "work in progress" nella sezione "officina"

www.modelingtime.com/forum/viewtopic.php?f=70&t=13941

:-GAZZ

Ciao!

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 13 febbraio 2016, 23:44
da Bonovox
Modello da 300 km/h. Bellissimo :-oook

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 3 maggio 2016, 15:31
da matteo44
Fortuna che l'hai fatto per riprendere la mano e fare esperienza!!

Gran bel modello! :clap:

Re: McLaren MP4/25 (2010) - 1/24

Inviato: 14 novembre 2016, 3:19
da linx66
Complimenti...lavoro molto ben curato!