Pagina 3 di 6

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 20:40
da Liebemaister
Spero che non si rompa conto sul fatto che gli interni sono contenuti in un telaio come nell aereo vero e che dovrebbe evitare flessioni della fusoliera anche senza tetto...le ali sono enormi...

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 12 settembre 2015, 21:48
da Biscottino73
Caspita che bello, complimenti!!!
Certo che erano davvero delle barche con le ali!!

ciao ciao
luca

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 13 settembre 2015, 0:08
da fishpot69
Davvero eccezionale :-V :-V :-V

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 29 giugno 2016, 11:03
da Liebemaister
dopo molti mesi ho ripreso in mano il modello e adesso sto andando via rapido ,
eccovi alcune foto che mostrano l'arereo con i piani di coda e la sezione centrale delle ali montati.
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/141992991 ... ed-public/

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 29 giugno 2016, 16:44
da pitchup
Ciao
Ottima ripresa per la nave con le ali. Tra un po' la vedremo completa in tutta la sua maestosità!
saluti

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 30 giugno 2016, 9:32
da matteo44
piccolino direi... :shock: :shock:

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 30 giugno 2016, 9:42
da corrado25877
ce l'ho in 72 della roden e mi sono arenato........ in 32 deve essere veramente una discreta sfida, bravo!

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 30 giugno 2016, 14:36
da Liebemaister
Piu, che altro sfata il mito che il modellismo sia un'attivita' sedentaria, per maneggiare questo kit devi fare prima un po' di palestra e sei sempre in piedi poiche gli ingonbbri non ti consentono di stare seduto. Poi ci vogliono litri di colore ...e ho fatto il mutuo per i tendicavi della gaspacth ... :| . Scherzo ovviamente..la verita e che e un kit bellissimo

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 1 luglio 2016, 0:13
da nannolo
bellissimo e carissimo, ma li vale tutti i soldi per comprarlo... :-oook :-oook
Lo stai valorizzando al meglio
Liebemaister ha scritto:Piu, che altro sfata il mito che il modellismo sia un'attivita' sedentaria, per maneggiare questo kit devi fare prima un po' di palestra e sei sempre in piedi poiche gli ingonbbri non ti consentono di stare seduto.
e del gomito del tennista che ti viene per aerografare superfici così ampie ne vogliamo parlare ? :-sbraco :-prrrr

Re: Felixstowe wingnut wings 1/32

Inviato: 8 luglio 2016, 21:10
da Liebemaister
Ho finito di dipingere le ali e le ho montate a secco per capire come viene.....e' grande...basta guardare il barattolino di colore per rendersi conto. Prossimo passo montanti alari e tiranti...poi alettoni
https://www.flickr.com/photos/143475976 ... ed-public/
https://www.flickr.com/photos/143475976 ... ed-public/