Pagina 3 di 7

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 13 settembre 2015, 22:02
da noris64
Giornata proficua!

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 13 settembre 2015, 22:06
da nannolo
certo che il 109 con motere a vista.... :-Figo
Pero' anche con questo 109 nin ci deluderai Vince' !!! :-oook :-oook

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 26 settembre 2015, 14:33
da Cox-One
Nonostante i problemi qualche minuto riesco a ritagliarmelo ..... anche per far passare la rabbia ...... i 1200 euro per la sostituzione del FAP mi bruciano ancora :evil: :evil:

Come detto il kit necessita di cure amorevoli, non complesse, ma tante ..... cosa che se da un lato aumentano la sensazione di passatempo, dall'altro costringono a continui controlli per evitare di lasciare qualche magagna che poi a verniciatura fatta impietosamente spunterà fuori! :-NOOO

Immagine00000010
Ad esempio le teste dei due ammortizzatori nello stampo originale presentavano una vistosa linea di giunzione. Provato in tutti i modi a riprendere sono arrivato alla conclusione che era meglio spianare e rifarli ..... nella foto le due teste devono essere ancora assottigliate a dovere.

Immagine00000012
Qui si vedono i vistosi ritiri che sono stati stuccati ..... ma dovrò ancora intervenire!!!! :-fiuu

Immagine00000013
Una vista d'insieme ..... di lato si vede la guida, color grigio, che servirà per riferimento nell'assemblaggio dei cingoli.

Come detto si procede ..... pian piano .....

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 26 settembre 2015, 20:31
da kukku66
Sempre piaciuto l' M.109G :-D
Forza Vincè, nonostante gli annetti del kit, farai un ottimo lavoro ! :-oook
Saluti.

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 26 settembre 2015, 21:11
da Cox-One
Si Alessandro è un kit che mostra i suoi anni .... ma che non ha incastri impossibili. Molti degli "spazi" sono in punti poco visibili .... e quindi per un novizio la cosa non è così grave.
Solo la giunzione tra gli stampi lascia qua e la segni marcati.

Il foglio delle istruzioni e le note storiche meriterebbero una spolverata .....

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 29 settembre 2015, 9:12
da Cox-One
Ieri ho montato i lanciafumogeni, ai lati torretta, e li ho un poco dettagliati.
La piastra di appoggio, delle due batterie di mortai, va assottigliata perché spessa. Io la ho quasi dimezzata, prima di montarla.... ma farò alcune rifiniture prima della verniciatura.
Ai 6 fumogeni è stato aggiunto il cavetto di vincolo del tappo di protezione del lanciatore.
Ho anche completato il dimensionamento dei tappi degli ammortizzatori di rinculo.
Spero in serata di postare qualche foto.

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 29 settembre 2015, 18:20
da Cox-One
Come anticipato ecco le foto ....
Immagine00000016

Immagine00000017

Immagine00000014

.... si lo so ..... fanno c...re .... portate pazienza .... sto usando una digitale antidiluviana!

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 6 ottobre 2015, 17:25
da AndreaRD04
le foto saranno pure vagamente lassative (le mie sono peggio) ma il modello è notevole!......daje cor vippe Vincè !! [emoji1]

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 7 ottobre 2015, 8:00
da Cox-One
Grazie. Ho il modello con le quattro frecce ....causa Casini vari in casa.
Allo stato attuale devo fare un controllo di rifinitura e passare il premier .....spero di riuscire in settimana.

Re: M - 109G Italiano

Inviato: 7 ottobre 2015, 11:16
da AndreaRD04
Cox-One ha scritto:....causa Casini vari in casa.
stai ospitando la "famiglia" di Pierferdi? :lol: :-prrrr ....non fargli toccare i modelli sennò rovina pure quelli :-XXX
Un saluto, aspetto il proseguo dei lavori :wave: