Pagina 3 di 7
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 3 settembre 2015, 21:17
da noris64
Bravo Max! Stai praticamente facendo da cavia per quelli che vogliono iniziare a fare carri, evidenziando tutti gli errori che compie l'inesperto!!!

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 8:15
da pitchup
Ciao a tutti
Ieri uno spavento: passo la Future per garantirmi un minimo di scivolamento dei "lavaggi" ma improvvisamente appare in certe zone una patina lattuginosa!!!
Orrore..... ma che cavolo è successo adesso, mi dico???? Per fortuna sono passati i fatidici 10 minuti nel quale il tutto sarebbe stato lanciato fuori dalla finestra e vedo che la patina va pian piano riducendosi fino a sparire del tutto! Per fortuna!
Non saprei cosa può avere fatto questa reazione con la Future: la lacca trasudata??? il sale???
saluti
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 8:48
da microciccio
pitchup ha scritto:... saluti e grazie per i commenti che mi hanno fatto notare molte manchevolezze o dato spunti di approfondimento.

Ciao Max,
sono certamente l'ultimo che può far notare manchevolezze su un carro. Spero al limite di fornire qualche spunto, quello si. In ogni caso apprezzo la tua capacità di destreggiarti in più settori con grande disinvoltura!
pitchup ha scritto:... passo la Future per garantirmi un minimo di scivolamento dei "lavaggi" ma improvvisamente appare in certe zone una patina lattuginosa!!!
Orrore..... ma che cavolo è successo adesso, mi dico???? Per fortuna sono passati i fatidici 10 minuti nel quale il tutto sarebbe stato lanciato fuori dalla finestra e vedo che la patina va pian piano riducendosi fino a sparire del tutto! Per fortuna!
Non saprei cosa può avere fatto questa reazione con la Future: la lacca trasudata??? il sale??? ...
Sul problema con la Future dovrai aspettare qualcuno cui è già capitato perché potrei solo fare ipotesi ... a naso!
microciccio
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 9:27
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto:sono certamente l'ultimo che può far notare manchevolezze su un carro. Spero al limite di fornire qualche spunto, quello si. In ogni caso apprezzo la tua capacità di destreggiarti in più settori con grande disinvoltura
..... ti dirò sto scoprendo un sacco di cose nel modo di "vedere" un soggetto. Con gli aerei in effetti bisogna avere un punto di vista molto differente. Massimo rispetto nel chi si destreggia con i mezzi terrestri

.
Tanto per dirne una: mi sto facendo una cultura sul fango (secco, fresco, polveroso) e come rappresentarlo

... "gettare fango" sui modelli in questo caso non è denigratorio
saluti
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 11:28
da Cox-One
Io ultimamente uso solo trasparenti Italeri ..... di cui uso solo quelli tra l'altro ..... e a volte ho visto tale reazione, specie se esagero con le spruzzate.
Quando lo vedo mi fermo nello spruzzare.
Nei carri i passaggi e i lavaggi, le incantatore ecc. vanno ponderate di volta in volta per non spegnerlo nei passaggi successivi ....
.... diciamo che mentre con gli aerei ho trovato una linea da seguire, nei mezzi terrestri la cosa è più labile e ci ritrova spesso a ripassare su zone già trattate precedentemente.
Inviato: 4 settembre 2015, 12:56
da Rickywh
Che sia il residuo di lacca ad interagire con la Future? Mah
ciao,
Ricky
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 13:06
da Jacopo
Ottimo Max!! dai che sta venendo davvero bene!

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 14:29
da pitchup
Ciao a tutti
Cox-One ha scritto:diciamo che mentre con gli aerei ho trovato una linea da seguire, nei mezzi terrestri la cosa è più labile
... confermo.
Rickywh ha scritto:Che sia il residuo di lacca ad interagire con la Future? Mah
...ho questo dubbio, oppure potrebbe essere il sale residuo poi ricoperto che si è disciolto?
Jacopo ha scritto:Ottimo Max!! dai che sta venendo davvero bene!
...grazie Jacopino!!!
Stavo pensando se fare un postshading sui vari colori... boh!?
saluti
Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 4 settembre 2015, 18:48
da rob_zone
Bel lavoro Max..per essere il primo carro non è niente male!Non mi convince a pieno l'effetto sul bianco,ma credo che il weathering sistemerà tutto.

Visto che siamo in tema di carri..piu che post shading..che ne dici di una modulazione del colore??Sai benissimo di cosa parlo!! ehehe
saluti
RoB da Messina

Re: Strv 122 Swedish Leopard - Revell 1/72
Inviato: 5 settembre 2015, 20:24
da pitchup
Ciao a tutti
In pratica ci siamo.... mancano alcuni particolari (antenne, maniglie, fango sui cingoli) ma ci siamo davvero!
Peccato non riuscire a rebdere in fotografia gli stacchi di colore come dal vivo. Vabbè accontentiamoci.
La colorazione è proseguita così:
1) riproduzione di fango secco (Tamiya XF52) e umido (XF52 + black) sui paracingoli con aerografate veloci a bassa pressione;
2) lavaggi e filtri marrone scurissimo e nero;
ecco qua il risultato alla fine della fiera.
Ora sotto con la basetta ... innevata!!!
rob_zone ha scritto:piu che post shading..che ne dici di una modulazione del colore??
,,,purtroppo la colorazione particolare di questo soggetto non si sposa bene, secondo me, con la modulazione. Questa tecnica si fa apprezzare meglio sui soggetti monocolore. Ecco perchè il mio prossimo carro sarà probabilmente un Abrams sempre in 1/72 o qualcosa in olive drab ...vedremo più in là!
saluti