Pagina 3 di 7

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 21 agosto 2015, 17:27
da fearless
joeypumas ha scritto:
PS: se qualcuno sa dei colori degli interni mi farebbe cosa gradita
.....altrimenti vado a fantasia: blu chiaro e bianco....

Ciao Roberto
ho dato un occhio sul tomo 1 di "Mimetiche e Coccarde"... purtroppo non parla di interni, solo esterni...
ho scoperto però che esistono due,come dire, "varianti"...
appena arrivati i DC-6, acquistati da Alitalia, LAI e SAM, e inquadrati nell'RSVM (Reparto Volo Stato Maggiore), mantenevano gli interni usati dalle varie compagnie e uno schema colorativo in bianco N4 uniforme per superfici latero-superiori, metallo naturale latero-inferiori separate da un fulmine blu N5... inoltre alcuni velivoli, malgrado le insegne militari, mantenevano ancora le matricole civili...
Quando l'RSVM è diventato 31° Stormo, la colorazione esterna è variata leggermente... e cmq mi pare che le tue decal siano per un esemplare del 31°...

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 21 agosto 2015, 19:21
da joeypumas
fearless ha scritto:
ho dato un occhio sul tomo 1 di "Mimetiche e Coccarde"... purtroppo non parla di interni, solo esterni...
ho scoperto però che esistono due,come dire, "varianti"...
appena arrivati i DC-6, acquistati da Alitalia, LAI e SAM, e inquadrati nell'RSVM (Reparto Volo Stato Maggiore), mantenevano gli interni usati dalle varie compagnie e uno schema colorativo in bianco N4 uniforme per superfici latero-superiori, metallo naturale latero-inferiori separate da un fulmine blu N5... inoltre alcuni velivoli, malgrado le insegne militari, mantenevano ancora le matricole civili...
Quando l'RSVM è diventato 31° Stormo, la colorazione esterna è variata leggermente... e cmq mi pare che le tue decal siano per un esemplare del 31°...
Ciao Luca, grazie delle informazioni,
le mimetiche le ho tratte dalla "Monografie_Aeronautiche_Italiane " # 40 che tratta appunto del per DC-6
Questo kt della Heller essendo un DC-6B quindi piu' lungo, restringe la possibilita' di utilizzare le decal Tauro solamente alle versioni DC6B
e quindi in particolare per il MM 61965, 61987 e 61964
a meno che ci si armi di seghetto e si scorci la fusoliera :? e poi non so quali altre modifiche ci siano tra DC-6 e DC-6B....
quindi pigro come sono ho deciso di andare sul velluto e fare il DC-6B....
Per quanto riguarda gli interni, essendo velivoli ereditati dall' Alitalia non e' che sono rimasti i sedili con i colori tali e quali?
boh
Ciao Roberto

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 21 agosto 2015, 19:46
da fishpot69
Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 21 agosto 2015, 20:17
da fearless
Penso che gli interni siano rimasti quelli... Boh...

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 21 agosto 2015, 20:25
da joeypumas
fishpot69 ha scritto:Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)
Ciao Paolo,
si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2,
sempre meglio che respirarsi i vapori di resina :-bleaa essendo intollerante ad acquaragia trementine e a solventi vari
b2.jpg
b1.jpg
SI PUO' FAREEEE basta prendere il ritmo di taglio.....:-acett

Ciao Roberto

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 22 agosto 2015, 13:37
da fishpot69
joeypumas ha scritto:
fishpot69 ha scritto:Ciao,complimenti per i sedili,non ho capito però se hai intenzione di autocostruirli tutti :shock: o farai delle copie in resina ;)
Ciao Paolo,
si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2,
sempre meglio che respirarsi i vapori di resina :-bleaa essendo intollerante ad acquaragia trementine e a solventi vari
b2.jpg
b1.jpg
SI PUO' FAREEEE basta prendere il ritmo di taglio.....:-acett

Ciao Roberto
Accidenti,questa si che è pazienza :shock: :)

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 24 agosto 2015, 14:24
da siderum_tenus
Complimenti per la pazienza, Roberto, hai tutta la mia stima! :-oook

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 24 agosto 2015, 15:53
da pitchup
Ciao
bel soggetto...mi affascinano questi cosi degli anni '50!!! Il mio preferito però rimane il "Connie".
saluti

Inviato: 25 agosto 2015, 7:17
da Argo2003
Per la pupazza che pazienza Robè!
Buon lavoro!

Re: Douglas DC-6B Heller 1/72

Inviato: 25 agosto 2015, 8:10
da pitchup
Ciao
joeypumas ha scritto:si li autocostruisco tutti, sono 33 seggioli da 2
... e la prossima volta quando farai un Airbus 380???? :-prrrr
saluti e buon lavoro