Pagina 3 di 4

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 17:52
da Jacopo
Luca poco da dire OTTIMO lavoro davvero Ottimo !! :-SBAV :-SBAV :-SBAV per la banda azzurra era dei figli illeggittimi però sono quasi sicuro che pure un "Pallavicino" la avesse ma era rossa, forse cambiava da casata in casata???
Warthog ha scritto:poi se nella realtà fosse esposta vallo a sapere,
Qui forse posso spiegare meglio io i cavalieri in arcione sopratutto i francesi avevano un problema ossia i punti deboli del cavallo questo perchè un cavaliere in armatura completa con tanto di celata è sempre stato un bersaglio facile se rovesciato a terra oppure "limitato" quindi più proteggi i cavalli più proteggi il cavaliere e lasciare la bardatura posteriore libera offriva punti d'attacco mentre coprendo tutto il cavallo proteggevi leggermente meglio l'animale! :-oook :-oook

sono poi molto curioso sul committente! :-lino

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 18:56
da Warthog
siderum_tenus ha scritto:Ciao Luca, una domanda da ignorante: ma sei sicuro che le riproduzioni dei quadri che hai postato rappresentassero fedelmente l'abbigliamento del cavaliere?

Magari alcuni dettagli (p.e., proprio quello della coda) non sono rappresentati in maniera esatta...
Ma certo che non sono sicuro, è probabile che non sia stato conveniente rappresentare "il lato B", del cavallo di un nobile, però tengo in considerazione due cose
la prima: quello ho di documentazione e quindi su quello mi baso.
la seconda:la ditta produttrice del pezzo (Pegaso Models) è una, se non la migliore e non fa uscire un pezzo con un particolare così evidente sbagliato.

Poi sai tutto può essere.... tengo buona la risposta di Jacopo
ciao
Jacopo ha scritto:per la banda azzurra era dei figli illeggittimi però sono quasi sicuro che pure un "Pallavicino" la avesse ma era rossa, forse cambiava da casata in casata??? sono poi molto curioso sul committente! :-lino
Per il "Pallavicino" non saprei, il libro che ho consultato riguarda solo i Cavalieri del Toson d'or. Però è interessante e mi informo poi ti faccio sapere

Il committente? Ci conosciamo fin da bambini, stesso cortile con case di ringhiera, asilo, elementari, medie inferiori e liceo artistico fatti insieme, poi lui ha preso un'altra strada...,

Per il nome? mi sa che ti devi tenere la curiosità, oltre ad essere un amico, mi commissiona c.a 10 pezzi l'anno..... ;)
ciao

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 19:08
da Jacopo
Warthog ha scritto:tengo buona la risposta di Jacopo
Si la ma risposta è "corretta" ma c'è di più ho chiesto a mio Padre che è un grande Appassionato di Storia Medioevale e di Cavalleria e mi ha spiegato che si è da protezione ma sopratutto è per via del fatto che il lato "B" del cavallo è il lato "sporco" per questo veniva coperto dopotutto il cavaliere è un Nobile!, le cavalcature "da parata" avevano sempre la copertura. In battaglia invece alcune volte veniva "tagliata" per lasciare libertà alla coda.

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 21:33
da nannolo
coda o non coda con i leoni hai fatto uno splendido lavoro !!!
I simboli araldici sono la parte della pitura che mi spaventa di piu' ma tu lo hai fatto sembrare una sciocchezzuola semplice....
Vai Luca che faccio il tifo per te !!

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 23:12
da noris64
:-SBAV
Il dibattito sulla coda del cavallo si fa molto interessante!

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 3 luglio 2015, 23:26
da microciccio
Ciao Luca,

anche questo cavaliere procede bene! :-oook

Dando per buone le informazioni sin qui raccolte lo stai rappresentando in parata. ;)

E se al cavallo fosse scappata ugualmente durante la parata? Si tratta di una cosa sufficientemente frequente, basta percorrete una strada dove son transitati degli equini che, son si begli animali, ma viste le dimensioni producono una quantità di residui organici da competizione. Insomma, se ti cadesse del colore in quella zona, beh saresti pienamente giustificato! :-prrrr :-sbraco

microciccio

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 4 luglio 2015, 6:38
da Tato
microciccio ha scritto: E se al cavallo fosse scappata ugualmente durante la parata? Si tratta di una cosa sufficientemente frequente, basta percorrete una strada dove son transitati degli equini che, son si begli animali, ma viste le dimensioni producono una quantità di residui organici da competizione. Insomma, se ti cadesse del colore in quella zona, beh saresti pienamente giustificato! :-prrrr :-sbraco

microciccio
:-sbrachev

Ebbè, quando scappa scappa!

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 4 luglio 2015, 14:55
da Warthog
microciccio ha scritto:E se al cavallo fosse scappata ugualmente durante la parata? Si tratta di una cosa sufficientemente frequente, basta percorrete una strada dove son transitati degli equini che, son si begli animali, ma viste le dimensioni producono una quantità di residui organici da competizione. Insomma, se ti cadesse del colore in quella zona, beh saresti pienamente giustificato! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Magari mettevano sotto un "secchiello" o gli mettevano un "tappo nel c...", :-evvai
vabbé sto degenerando..
ciao

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 4 luglio 2015, 17:39
da ponisch
Grande Luca :-V :-V :-V
rimango sempre affascinato dalla tua maestria.
Prendo sempre appunti dei tuoi lavori ,anche se non intervengo con frequenza, per un futuro figurino.
Nicola :-oook :-oook :-oook

P.s. questa volta non ho sbagliato nome :-evvai

Re: Cavaliere del Toson d'or - wip I Leoni

Inviato: 5 luglio 2015, 2:15
da Madd 22
Io ho sola una cosa da dire: Luca sei un grande !

Ti seguo