Pagina 3 di 3
Re: ancora sul Viper
Inviato: 22 giugno 2015, 13:19
da sidewinder89
Ciao Max, per l'A la soluzione migliore è il Revell, molto più dettagliato degli Hase, se prendi la scatola del belga commemorativo, dentro hai gli elevoni di tipo piccolo. L'unica cosa da cambiare sarebbero le ruote, per avere un esemplare early, dato che anche questo presenta quelle di tipo più recente (ruote del block 25 C retrofittate sia sugli A che sugli ADF e MLU), e dovresti fare attenzione alle antenne sparse per la cellula, ma anche il pit è perfetto da scatola sul Revell.

Re: ancora sul Viper
Inviato: 22 giugno 2015, 16:55
da pitchup
Ciao Francesco
Grazie per l'info.... il Revell non lo conosco come kit quindi terrò ben presente la tua dritta!
saluti
Re: ancora sul Viper
Inviato: 22 giugno 2015, 18:43
da Biscottino73
Brutte amicizie che frequenti Max, ti porteranno ad abbandonare la retta via

Gli auguro un buon lavoro, salutamelo tanto!!!
ciao ciao
luca
(ps. ma perché gli hanno dato il nome "Viper"

, per me rimarrà sempre e solo "Fighting Falcon"

)
Re: ancora sul Viper
Inviato: 22 giugno 2015, 21:38
da FreestyleAurelio
sidewinder89 ha scritto:Ciao Max, per l'A la soluzione migliore è il Revell, molto più dettagliato degli Hase, se prendi la scatola del belga commemorativo, dentro hai gli elevoni di tipo piccolo. L'unica cosa da cambiare sarebbero le ruote, per avere un esemplare early, dato che anche questo presenta quelle di tipo più recente (ruote del block 25 C retrofittate sia sugli A che sugli ADF e MLU), e dovresti fare attenzione alle antenne sparse per la cellula, ma anche il pit è perfetto da scatola sul Revell.

Esatto, perfettamente d'accordo con Francesco se parliamo di scala 1/72. In 48 lo stampo Hasegawa per un "A" tiene ancora "botta"

Re: ancora sul Viper
Inviato: 23 giugno 2015, 8:21
da pitchup
Ciao
Biscottino73 ha scritto:(ps. ma perché gli hanno dato il nome "Viper" , per me rimarrà sempre e solo "Fighting Falcon" )
...
l'onomastica dell'effesedici è stata tormentata... all'inizio addirittura si pensava a "Condor"... poi è diventato un più patriottico "falcone" (aquila era già impiegato).. per i piloti è diventato "Viper" come il caccia dei buoni di Battlestar Galactica (anche a sottolineare il balzo teconologico del velivolo)...ma è stato anche noto come "electric jet" (per i suo comandi Fly by wire).
Pe me invece rimane "effesedici".
saluti