Pagina 3 di 3

Re:

Inviato: 22 giugno 2015, 23:04
da pawn
nannolo ha scritto:mi piace che mescoli e tratti i vallejo come fossero oli facendo una specie di tavolozza. . ma non ti si seccano velocemente? Io sono costretto ad aggiungere il medium glaze o un pò di ritardante perché sono leeeeeeento.

inviato con il mio tatapa .. patatal... tataboh.... vabbe' con il cell.
I medium non li ho mai usati, e non saprei cosa dirti, mi posti una foto del tuo
Con questo figurino mi serve poco colore, e tengo sempre sulla mattonella dell'acqua da mescola. La mattonella mi obbliga a rifare spesso la mescola, ottimo allenamento per il mio occhio. Se il colore dovesse essere leggermente diverso, coloro per velature sottili che non si percepisce. L'acqua deve essere lontana dalla mescola, se la raggiunge allaga il tutto perdendo il colore.
Nel caso in cui dovessi fare una superficie più ampia preparo il composto nei tappi di bottiglia(tipo birra) di contenuto è superiore e non secca velocemente.

Re: Re:

Inviato: 23 giugno 2015, 10:25
da Sakz
...tengo sempre sulla mattonella dell'acqua da mescola. La mattonella mi obbliga a rifare spesso la mescola...
Hai provato a farti una "wet palette" per gli acrilici?

Salva parecchi mal di testa ed il colore rimane fresco e morbido anche per giorni.

Ho preso un contenitore (quelli della Tupperware per intenderci) a bordi bassi, con il coperchio che si chiude ermeticamente.

Nel fondo ci metti 2 o tre fogli di panno/carta (non scottex che si frantuma tutto) asciutti poi gli versi sopra acqua e la scoli per bene, in maniera che il panno/carta rimanga bello umido (non bagnato, ripeto, non ci deve rimanere acqua), poi sopra ci appoggi un pezzo di carta da forno (quella trasparente) e la fai aderire per bene al panno carta.

Ci metti il colore,fai i mix e quant'altro e via [emoji1], il colore ti rimane morbido e non si secca per molto tempo.

Ogni tanto (dopo alcuni giorni o più spesso se l'ambiente è particolarmente caldo) togli la carta da forno e dai una ulteriore bagnatina e scolatura relativa di acqua al panno/carta e rimetti la carta da forno.

Quando hai finito la sessione, chiudi il coperchio stagno e riponi la wet palette.

Anche dopo 4 giorni, riaprendo la scatoletta, il colore era ancora bello morbido ed usabilissimo.

CIAO

LEO

Re: Re:

Inviato: 23 giugno 2015, 17:11
da pawn
Sakz ha scritto:
...tengo sempre sulla mattonella dell'acqua da mescola. La mattonella mi obbliga a rifare spesso la mescola...
Hai provato a farti una "wet palette"

CIAO

LEO
Grazie Leo,
Lo sperimenterò ;)

Re: Zombicide: WIP 22-06

Inviato: 26 giugno 2015, 13:47
da Psycho
Potresti tagliar via quel pezzetto di plastica sotto al piede alzato, darebbe più dinamicità al soggetto e lo renderebbe più realistico, o c'è un motivo se l'hai lasciato?

Re: Zombicide: WIP 22-06

Inviato: 26 giugno 2015, 16:17
da pawn
Ciao Emanuele,
I pezzi sono di un gioco, ed ho preferito lasciarlo per rendere più robusto la miniatura quando maneggiata.
Psycho ha scritto:Potresti tagliar via quel pezzetto di plastica sotto al piede alzato, darebbe più dinamicità al soggetto e lo renderebbe più realistico, o c'è un motivo se l'hai lasciato?

Re: Zombicide: WIP 22-06

Inviato: 26 giugno 2015, 16:59
da Psycho
pawn ha scritto:Ciao Emanuele,
I pezzi sono di un gioco, ed ho preferito lasciarlo per rendere più robusto la miniatura quando maneggiata.
Psycho ha scritto:Potresti tagliar via quel pezzetto di plastica sotto al piede alzato, darebbe più dinamicità al soggetto e lo renderebbe più realistico, o c'è un motivo se l'hai lasciato?
Capisco, è un peccato perchè sarebbe più bella senza, però piuttosto che vederla rotta è meglio così :-oook