Pagina 3 di 5
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 01/07
				Inviato: 8 luglio 2015, 10:12
				da matteo44
				Visto il lavoro che hai fatto anche sul vano dietro il seggiolino... io lo lascerei aperto...
			 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 01/07
				Inviato: 8 luglio 2015, 18:54
				da Gabri 62
				Grazie mille delle Info ragazzi. 
 
 
Starà  aperto  
 
  
A presto spero con nuovi aggiornamenti 
visto il gran caldo nel locale dove dipingo  mi è venuta voglia di  arrichire i vani carrello
( cosi per non restare inattivo ) 
 
 
Un saluto a tutti 

 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 23 agosto 2015, 16:40
				da Gabri 62
				Riprendo questo wip dopo le caldane estive.
qualche lavoretto di arricchimento dei vani carrello
per dare un po di quel effetto pieno visibile nei veri
il pericoloso incollaggio del supporto maniglie e retrovisori del tettuccio
e una mano di fondo nero sullo stesso per simularne il colore interno.
Metto qualche foto
Prima della colorazione
P1010648.JPG
P1010647.JPG
 e dopo
P1010649.JPG
P1010650.JPG
fotoincisioni tettuccio
P1010653.JPG
Continua..
 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 23 agosto 2015, 16:51
				da Gabri 62
				......La bestiola quasi pronta per l'aerografo
P1010652.JPG
Avrei una domandina da porre ai piu navigati estimatori della navy
P1010654.JPG
Il kit consta di due pod dalle ricerche svolte sono entrambi due FLIR
uno AA-AAS 83 (il corto)
uno AA-ASQ 173 (piu lungo) essendo entrambi illuminatori laser
quale dei due è il piu indicato per una configurazione di carico di caduta composta 
da una JDAM 31 e una GBU 12 ho visto che l'hornet War party di Valerio(the boss) monta con questo carico un AAS83 e mi basterebbe copiare.
Ma ormai mi si è attaccata la scimmia e mi piacerebbe avere qualche info in più per confrontarle con le mie 
 
 
Grazie a tutti per l'attenzione
Un caro saluto a tutta la comunity.
Gabriele.
 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 26 agosto 2015, 16:25
				da matteo44
				Gabri 62 ha scritto:....Avrei una domandina da porre ai piu navigati estimatori della navy
P1010654.JPG
Il kit consta di due pod dalle ricerche svolte sono entrambi due FLIR
uno AA-AAS 83 (il corto)
uno AA-ASQ 173 (piu lungo) essendo entrambi illuminatori laser
quale dei due è il piu indicato per una configurazione di carico di caduta composta 
da una JDAM 31 e una GBU 12 ho visto che l'hornet War party di Valerio(the boss) monta con questo carico un AAS83 e mi basterebbe copiare.
Ma ormai mi si è attaccata la scimmia e mi piacerebbe avere qualche info in più per confrontarle con le mie ...
 
Bella domanda....
Non ne ho idea  
 
   
 
Però hai incuriosito anche me adesso... aspettiamo i più esperti...  

 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 26 agosto 2015, 20:14
				da Jacopo
				Guarda un ottimo lavoro ma i tubi mi sembrano troppo grossi  
 
  
 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 26 agosto 2015, 23:18
				da Bonovox
				Bello l'intreccio di cavetti sui vani, un bel labaggio ci sta tutto.
 Per il resto anch'io non so rispondere ed aspetto qualche esperto. 

 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 27 agosto 2015, 8:03
				da pitchup
				Ciao
bel lavoro di miglioria bravo. In effetti anche a me il tubo del pozzetto anteriore mi sembra un attimino grossino così a occhio.
saluti
			 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 27 agosto 2015, 9:27
				da noris64
				Gran bel lavoro sinora!
			 
			
					
				Re: Hasegawa 1/72  F18 C  Golden Dragons up 23/08
				Inviato: 29 agosto 2015, 9:23
				da Starfighter84
				L'ASQ-173 era un designatore laser passivo... ovvero, era in grado di rilevare e puntare bersaglio solo se illuminati da terra o da altri velivoli.
L'ASQ-83, invece, era un designatore attivo... ovvero, illuminava direttamente il bersaglio.  
Dal 2008, però, questo sistema in accoppiata è stato progressivamente sostituito dal piu' moderno pod ASQ-228 che, in pratica, racchiude in un unico contenitore le funzioni dei due vecchi pod oltre, ovviamente ad introdurre nuove funzioni.
Spesso ho visto montato solo l'ASQ-83 sugli Hornet... tra i due, è quello piu' utile per lo sgancio di ordigni laser guidati. 
