Pagina 3 di 3

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Inviato: 21 maggio 2015, 22:59
da Bonovox
pitchup ha scritto:.... però il mio batterista preferito è Neil Peart dei Rush.
saluti
Grace under pressure....
Fine ot

Ottimo Rob...bel lavoro sul pit. :-oook

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Inviato: 21 maggio 2015, 23:49
da microciccio
Ciao Roberto,

complimenti per il lavoro eseguito sull'abitacolo.

Permettimi di invitarti a mascherare, aiutato dai segni della colorazione in rilievo, ed usare la bomboletta anche per il nero.

Riguardo le bombolette secondo me hai ragione solo parzialmente perché un aerografo usato correttamente senza impazzire dietro la sua pulizia ad ogni colore può essere altrettanto comodo, certo, a fine sessione la pulizia è d'obbligo. Nelle occasioni in cui manca il tempo o la possibilità di predisporlo all'uso allora la bomboletta gioca le sue carte.
Resta il fatto che un vantaggio dell'aerografo, impossibile da mutuare con le bombolette, consiste comunque nella possibilità di spruzzare miscele di colore realizzate in casa.

microciccio

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Inviato: 22 maggio 2015, 0:35
da rob_zone
Bel lavoro Roberto,hai ottime doti di scratch..dove le avevi nascoste?!ahahah bravo!

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Inviato: 22 maggio 2015, 10:06
da WildBillKelso
rob_zone ha scritto:Bel lavoro Roberto,hai ottime doti di scratch..dove le avevi nascoste?!ahahah bravo!
WBK, prima, era un “pazzo” che autocostruiva le navi in 1-700… tutto, pure le fotoincisioni...
Poi è guarito e ha rinnegato tutto. -molti amici modellisti lo considerano “pazzo” adesso, perché avrebbe letteralmente “buttato nel cess…” tutta la sua esperienza/bravura-
:mrgreen: Adesso si sente “meglio” e fa aerei da scatola, ma con calma molta “calma”. La chiamo, decrescita felice. :-boing

L'uso dell'aerografo, ormai, è “superato”… solo air-spray… sono diventato pigro.
Comunque, compressore e aeropenna sono lì che mi guardano da una scatola, perché non si sa mai nella vita... :-oook
Però seguirò il consiglio di mascherare seguendo le linee incise, ho “paura” che a pennello e con il “rischio Parkinson” di sbavare da tutte le parti…

Un piccolo aggiornamento sul montaggio: ieri, dopo aver colorato/lavato gli interni ho chiuso la fusoliera e ho lisciato le sue giunzioni, unendo successivamente le ali. Si monta bene, ma è veramente un “scricciolo”, sarà grande come uno Spitfire in 1-72!

Salutoni
Roberto

Re: Corben Super Ace & Travel Air Mystery. Stavolta… due insieme!

Inviato: 22 maggio 2015, 10:08
da WildBillKelso
pitchup ha scritto:Ciao Roberto
Ottimi lavori e complimenti per l'altra vita!!!
Apprezzo molto le vostre preferenze rock...... però il mio batterista preferito è Neil Peart dei Rush.
saluti
Io non ho preferenze particolari in fatto di batteristi, mi importa di più andare a tempo... :mrgreen: