Pagina 3 di 6
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 23 aprile 2015, 19:36
da Gunny
Edomanzo97 ha scritto:Ne ho uno da fare anch'io,ti seguo volentieri!
Buon lavoro
Edoardo questa cosa mi fa piacere, se vuoi puoi usufruire anche te di questo post con foto e vari aggiornamenti dei lavori visto che il modello è lo stesso
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 23 aprile 2015, 21:03
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:...ma no Alessa'....per i colori non ti preoccupare chiedi di volta in volta che ti suggeriamo corrispondenze e mix.......non esistono colori perfetti,universali......un conto è la qualita' dei pigmenti (gunze e tamiya il top secondo me...) e un conto è la fedelta' dei colori....be' dopo tanti anni di modellismo posso garantirti che se prendi lo stesso colore come FS di dieci marche diverse.....non ce n'è uno uguale all'altro.....quindi....l'importante è scegliere colori di qualita' che non ti facciano impazzire con l'aerografo ....per la fedelta' delle tinte si entra in un campo...filosofico......
Ti allego una utilissima tabella per ottenere colori catalogati fs ,ral o rlm partendo solo da mix tamiya.....cosi' se usi tamiya sei a posto.....ti metto anche una tabella per i colori della Regia (tabella fornitami dal mitico Riccardo Trotta

):
P.s.....guarda che a quel prezzo l'affare l'hai fatto tu.......

Ciao Enrico lo so che è prematuro, ma stavo curiosando sulle tabelle dei colori che mi hai inviato e vedo che sono molto interessanti, ma come fai a calcomare i cm qubici?

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 23 aprile 2015, 21:15
da Enrywar67
......un centimetro cubo corrisponde ad un millilitro.....le normali siringhe sono graduate appunto in ml..... quelle da 5ml sono perfette per questi mix......dove invece trovi la P sta' per parti quindi l'unita' di misura la decidi tu:gocce,ml.......dipende da quanta vernice devi fare......per renderti conto della quantita' che fai ricordati che un barattolino tamiya è da 10 ml......
http://www.metric-conversions.org/it/vo ... i-cubi.htm
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 23 aprile 2015, 21:54
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:......un centimetro cubo corrisponde ad un millilitro.....le normali siringhe sono graduate appunto in ml..... quelle da 5ml sono perfette per questi mix......dove invece trovi la P sta' per parti quindi l'unita' di misura la decidi tu:gocce,ml.......dipende da quanta vernice devi fare......per renderti conto della quantita' che fai ricordati che un barattolino tamiya è da 10 ml......
http://www.metric-conversions.org/it/vo ... i-cubi.htm
.........Ma quante cose saprai.....Arigrazieee

questo modello mi sta prendendo bene, sono in piena euforia e non ho ancora iniziato a metterci mano, ma solo a documentarmi provo piacere........lo so è grave vero??? [emoji1]
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 23 aprile 2015, 22:11
da Enrywar67
....nooo....è normale!!!!!!!!!prima o dopo lo faro' anch'io.....

Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 25 aprile 2015, 21:47
da Gunny
oggi ho iniziato a fare il lavoretto di pulitura sbavature che a parer mio su questo kit ce ne sono parecchie, quindi carta vetra e lime, nel frattempo mi sono messo alla ricerca di materiale/documenti per saperne un po di più su questo aereo e più leggo e più mi documento e più mi sembra di capire che il difficile sia proprio il mimetismo che viene chiamato uova in camicia. Mi piacerebbe fare la versione gialla mimetica ma la strada è ancora molto lunga
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 25 aprile 2015, 22:13
da Edomanzo97
Ti ringrazio per la proposta ma purtroppo sono costretto a rifiutare poiché ne ho già tre in lavorazione e preferisco finire prima quelli
Grazie comunque
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 26 aprile 2015, 10:15
da Gunny
Edomanzo97 ha scritto:Ti ringrazio per la proposta ma purtroppo sono costretto a rifiutare poiché ne ho già tre in lavorazione e preferisco finire prima quelli
Grazie comunque
....per questo modello anche io mi prendo un Po di tempo e non mi metto delle furie, in ogni caso sai che sei il benvenuto [emoji106]
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 26 aprile 2015, 12:59
da joeypumas
Ciao Giorgio,
hai scelto un bel soggetto
ti seguo con interesse ...!!!
che prima o dopo questa scatolina della SH me la prendo pure io...
ma prima ne devo smaltire altre

..........
Ciao Roberto
Re: Breda Ba.65 A-80 monoposto SH 1:48
Inviato: 28 aprile 2015, 21:59
da Gunny
eccomi qui ancora in cerca di "help" premetto che parto con un po di anticipo visto che sono ancora impegnato a togliere sbavature per fare un lavoro certosino, ma girovagando un po sul forum ho visto che quando si parla di colori e in particolar modo per quanto riguarda la regia aeronautica ci sono sempre vari modi di vedere le cose o di interpretarle, anche "merito" dei vari manoscritti al italiana parecchio imprecisi. La mia domanda è questa: Vi risulta che i colori del Breda Ba65 A-80 Monoposto siano il
Giallo Mimetico 3
Verde Mimetico 3
Bruno Mimetico
e gli interni di Verde Anticorrosione 2 ?
Se in questo caso fosse così sarei parecchio incasinato, visto che la Tamiya di questi colori già pronti non ne ha nemmeno uno e quindi dovrei cimentarmi (cosa che non ho mai fatto) nel'autoproduzione grazie anche alle dosi fornitemi dal buon Enrico (enryward67)
Voi cosa ne pensate?