Pagina 3 di 6

Inviato: 2 maggio 2015, 12:06
da paolov46
Wow ragazzi, siete troppo buoni... Però devo dire che nemmeno io mi aspettavo di avere una buona mano fin dall'inizio!...
Uso solo pennelli cercando dove possibile di "tirare" il colore per limitare al massimo l'effetto striato delle pennellate. L'aerografo mi fa sempre più gola però....

Per le foto ho usato un Samsung S5 per le prime e una digitale Nikon Coolpix S210 in modalità macro per le ultime.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 26 giugno 2015, 20:53
da Tato
Qualcuno per caso sa che fine ha fatto? Sono mesi oramai che non dà segni di vita, io inizio a preoccuparmi un pò, speriamo non abbia problemi di carattere personale. Speriamo anche non abbia deciso di lanciare la spugna, stava andando bene e le capacità le ha.
Comunque questo è uno dei tanti motivi per cui non mi va di aprire un wip, dato che si sa quando si inizia ma non quando si finirà, se poi non si è in grado di garantire un minimo di continuità secondo me non servono a nulla, per chi li fa ma anche per chi li segue. In ogni caso spero ancora che ritorni con qualche bella novità :-XXX , non vorrei mai che fosse un emulo del buon Stefano Salesi...

Inviato: 8 luglio 2015, 13:23
da paolov46
Ehi amici, tranquilli, sono vivo e vegeto, purtroppo ho messo in pausa il WIP perché il lavoro mi sta assorbendo parecchio e ho dovuto fare alcuni lavori in casa che hanno preso il poco tempo libero rimasto a disposizione... Non credo di riuscire a finire a breve e ricominciare con questo fantastico hobby, anche se la voglia è sempre tanta e non vedo l'ora di finirlo per iniziarne uno nuovo, questa volta a 4 ruote...ma sicuramente dopo le ferie sarò di nuovo in pista... Vi ringrazio infinitamente per i vostri messaggi, appena ricomincio vi aggiorno sui progressi!

Re:

Inviato: 8 luglio 2015, 20:17
da Tato
paolov46 ha scritto:Ehi amici, tranquilli, sono vivo e vegeto, purtroppo ho messo in pausa il WIP perché il lavoro mi sta assorbendo parecchio e ho dovuto fare alcuni lavori in casa che hanno preso il poco tempo libero rimasto a disposizione... Non credo di riuscire a finire a breve e ricominciare con questo fantastico hobby, anche se la voglia è sempre tanta e non vedo l'ora di finirlo per iniziarne uno nuovo, questa volta a 4 ruote...ma sicuramente dopo le ferie sarò di nuovo in pista... Vi ringrazio infinitamente per i vostri messaggi, appena ricomincio vi aggiorno sui progressi!
Grazie mille di averci aggiornato caro Paolo, almeno sappiamo che stai bene! :-oook
Purtroppo il quotidiano tende a prendersi tutti i tempi e gli spazi utili per il modellismo, che già di suo pretende molto tempo da dedicare :,-(
Ciao e arrivederci a presto, magari con qualche nuova immagine dei tuoi progressi! ;)

Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 8 luglio 2015, 21:58
da Madd 22
peccato per gli impegni...le moto le adoro!

Inviato: 15 luglio 2015, 11:40
da paolov46
Infatti, diciamo che qualche ritaglio di tempo lo potrei ricavare ma non sarebbe come negli scorsi mesi che riuscivo a dedicare alcune sere oppure alcuni pomeriggi nel weekend... In più visto che tra i vari lavori che ho in programma per l'estate c'è anche la sistemazione delle attrezzature in garage, visto che sono li vedo di riuscire a costruirmi il compressore!... E quest'inverno facciamo scintille [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]

Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 6 agosto 2015, 19:54
da filippo77
bei lavori per essere il tuo primo wip

Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 9 settembre 2015, 13:11
da paolov46
Abbiamo riaperto i battenti [emoji1]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Re: Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 9 settembre 2015, 17:27
da Tato
Evvai, grande Paolo :-evvai , ben tornato al lavoro, su un soggetto interessantissimo tra l'altro! :-)P :-oook

Come al solito ti faccio i complimentissimi per la verniciatura, io i colori Tamiya o comunque in generale gli acrilici in solvente alcolico a pennello non riesco mai a farli così belli lisci. :-disperat

Scusa una domanda: sbaglio, o il codolino è per ora montato a secco?

Il mio primo WIP: Yamaha yzrM1

Inviato: 9 settembre 2015, 17:57
da paolov46
A secco intendi "non incollato"?... È incollato ma le parti a contatto (giunzioni) le voglio stuccare prima di verniciarle, il kit non lo prevede ma non voglio si notino le righe tra una plastica e l'altra. Ho già comprato lo stucco [emoji41]

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk