Pagina 3 di 3

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 16 aprile 2015, 22:31
da Bonovox
Gunny ha scritto:
Bonovox ha scritto:Molto bello ed originale.

P.s.: usa il multiquote per rispondere a tutti Con il comando "espandi visuale". :-oook
Ti chiedo scusa Francesco e ti ringrazio del consiglio, non sono molto pratico ma vedo di fare il possibile
No Alessandro. ..perché chiedi scusa....per carità, il mio era un suggerimento per facilitarti al meglio le risposte. ;) :-oook

Inviato: 18 aprile 2015, 0:42
da Gunny
Ragazzi i lavori continuano e come suggerito un giro alla brico ha facilitato il tutto, infatti colore dato e inizio mascheratura. Spero sia di vostro gradimento e come sempre consigli alla mano prima di verniciate.......nel frattempo alcune foto

Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 0:44
da Gunny
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 8:22
da Enrywar67
....sono arrivato tardi......era meglio evitare di mascherare il silver:prima facevi l'arancione e lo mascheravi....poi davi il silver....Fai attenzione ci sono alcuni colori humbrol,i fluorescenti verde e arancione ,che come base vogliono il bianco....sono colori traslucidi non coprenti......che arancione userai?? ;) :-oook

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 9:23
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:....sono arrivato tardi......era meglio evitare di mascherare il silver:prima facevi l'arancione e lo mascheravi....poi davi il silver....Fai attenzione ci sono alcuni colori humbrol,i fluorescenti verde e arancione ,che come base vogliono il bianco....sono colori traslucidi non coprenti......che arancione userai?? ;) :-oook
Azz Enrico, come notizia del sabato mattina non è delle migliori infatti l'arancione (Fluorescent Fire Orange 209 Humbrol) sembra non coprire affatto :-NOOO .......panicooooo

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 11:31
da matteo44
Ciao...
Secondo me, con la bomboletta del brico hai risparmiato tempo... però il colore ti ha fatto parecchi grumi e alcune colature... prova a passare una carta abrasiva fina (1500 - 2000)
Enrywar67 ha scritto:....era meglio evitare di mascherare il silver:prima facevi l'arancione e lo mascheravi....poi davi il silver....
Quoto Enrico...

Ma niente paura... passa prima il bianco... e poi vai con velature molto leggere di arancione

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 12:22
da Gunny
matteo44 ha scritto:Ciao...
Secondo me, con la bomboletta del brico hai risparmiato tempo... però il colore ti ha fatto parecchi grumi e alcune colature... prova a passare una carta abrasiva fina (1500 - 2000)
Enrywar67 ha scritto:....era meglio evitare di mascherare il silver:prima facevi l'arancione e lo mascheravi....poi davi il silver....
Quoto Enrico...

Ma niente paura... passa prima il bianco... e poi vai con velature molto leggere di arancione
Grazie Matteo, ma la 2000 la passo bagnandola con acqua o a secco?

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 18 aprile 2015, 13:17
da Enrywar67
.....hai dato delle passate di primer e vernice troppo pesanti.....devi andare leggero che tradotto significa passate un po' piu' veloci e da piu' lontano...diciamo20-25 cm.....se carteggi perdii dettagli.....considerato che è uno dei primi modelli ,ed è anche in positivo,credo che non sia malvagio....cerca di portarlo a termine e poi buttati sul prossimo con l'esperienza accumulata......ricorda...igli aerei a finitura metallizzata sono i piu' difficili....il metallizzato quando puoi dallo per ultimo...mascheralo il meno possibile..... ;)

Re: Fouga Cm.170 Magister Airfix

Inviato: 19 aprile 2015, 1:05
da Gunny
Enrywar67 ha scritto:.....hai dato delle passate di primer e vernice troppo pesanti.....devi andare leggero che tradotto significa passate un po' piu' veloci e da piu' lontano...diciamo20-25 cm.....se carteggi perdii dettagli.....considerato che è uno dei primi modelli ,ed è anche in positivo,credo che non sia malvagio....cerca di portarlo a termine e poi buttati sul prossimo con l'esperienza accumulata......ricorda...igli aerei a finitura metallizzata sono i piu' difficili....il metallizzato quando puoi dallo per ultimo...mascheralo il meno possibile..... ;)
Tutta esperienza che si accumula, vedo di poter recuperare ed andare avanti in modo da fare meno danni possibili.......(anche se mi sembra già di averne fatti molti)