Pagina 3 di 4

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:15
da davmarx
billyballo ha scritto: ... Tornando ai k colors hanno una finitura finissima persino con 4 mani pesanti di colore i dettagli su un 1/48 restano ben visibili, parlo delle pannellature e dei rivetti ...
E vorrei ben vedere...
Io 4 mani le uso solo per dare il primo colore delle mimetiche (solitamente quello ventrale) che mi fa da fondo per gli altri, ed io non uso i "raffinati" colori giapponesi bensì i più "rustici" Lifecolor. Immagina quante mani di vernice ora della fine, compresi i trasparenti, e non ho mai perso neppure un rivetto per strada ! ;)

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:26
da billyballo
Parlo di 4 mani Pesanti e non velature, quanto ai lifecolors per rendere bene li devi "preparare" se no vengono uno schifo, mentre i K colors non necessitano di nessuna preparazione o diluizione, la cosa importante è che il modello deve essere primerato col primer k colors, anch'esso con una finitura finissima.

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:32
da billyballo
Starfighter84 ha scritto:
billyballo ha scritto: io li ho spruzzati a 1.5 bar
Pressioni da carrozziere. Prova a farci un bel pre shading a 1,5 bar....
Il discorso del paint retarder è tendenzioso e conferma la poca bontà dei Tamiya
Cosa vuol dire? non ho proprio capito il concetto.
Il paint retarder per i Tamiya è arrivato sul mercato da pochissimo tempo, e il preshading a 1.5 bar si fa benissimo con i k colors, anche io avevo le stesse perplessità ma dopo averli provati mi sono dovuto ricredere. Capisco che molti di voi hanno imparato ad usare determinati colori e ormai sono abituati con quelli ma vi garantisco che i k colors mantengono le promesse senza bisogno di affanni o strane alchimie. Ripeto al momento l'unico punto debole è che la gamma ancora non è molto vasta. Io ho provato i colori Navy per il TPS e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:43
da Fabio_lone
Quindi preparo il mio aereo in 72 con gli attuatori in fotoincisione, oppure una nave in 1/700 piena di battaglione...poi spruzzo a 2 bar e subito dopo comincio darmi martellate sui denti.

Ironia a parte, nessuno ha il colore perfetto o Il sistema perfetto. Personalmente con gli anni ho trovato un mion"sistema" di verniciare. Pagare un colore caro e stravolgere gesti che ormai sono naturali per me non è un buon affare.

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:44
da Starfighter84
M guarda... ti assicuro che, personalmente, non mi affatico e non mi affanno per niente ne con i Tamiya, ne con i Gunze. E non ho bisogno neanche di un primer per spruzzarli.
Come dico sempre, e lo ripeto, i materiali bisogna saperli utilizzare... e bisogna avere delle nozioni di base (che si acquisiscono, basta volerlo) per utilizzarli correttamente.

Se bisogna trovare dei colori pronti per poterli stendere correttamente... allora vuol dire che manca qualcosa di importante nel proprio bagaglio di conoscenze.

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:45
da Folgore
billyballo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:
billyballo ha scritto: io li ho spruzzati a 1.5 bar
Pressioni da carrozziere. Prova a farci un bel pre shading a 1,5 bar....
Il discorso del paint retarder è tendenzioso e conferma la poca bontà dei Tamiya
Cosa vuol dire? non ho proprio capito il concetto.
Il paint retarder per i Tamiya è arrivato sul mercato da pochissimo tempo, e il preshading a 1.5 bar si fa benissimo con i k colors, anche io avevo le stesse perplessità ma dopo averli provati mi sono dovuto ricredere. Capisco che molti di voi hanno imparato ad usare determinati colori e ormai sono abituati con quelli ma vi garantisco che i k colors mantengono le promesse senza bisogno di affanni o strane alchimie. Ripeto al momento l'unico punto debole è che la gamma ancora non è molto vasta. Io ho provato i colori Navy per il TPS e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
Ad un bar e mezzo volano via anche antennine e pezzettini piccoli e anche tutto quello che c'è dietro al modello sul banco da lavoro :-sbraco :-sbraco

Mi sembra che sta discussione stia cadendo nel ridicolo.. Ogni tanto un nuovo utente compare e difende a spada tratta sti kcolors e leggo addirittura "poca bontà dei Tamiya"..

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 17:46
da manto87
billyballo ha scritto:Parlo di 4 mani Pesanti e non velature, quanto ai lifecolors per rendere bene li devi "preparare" se no vengono uno schifo, mentre i K colors non necessitano di nessuna preparazione o diluizione, la cosa importante è che il modello deve essere primerato col primer k colors, anch'esso con una finitura finissima.
E vorrei ben vedere, se usi un altro primer che succede?? Posso chiederti una cosa? quando parli di 4 mani pesanti e non velature cosa intendi? A che servono 4 mani pesanti e quindi pienamente coprenti su un modello?
Per il pre a 1,5 bar mi sto attrezzando, non vorrei vedere i modelli prendere il volo! Immagine
Immagine a scopo goliardico presa da bisso-bial

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 18:04
da SPILLONEFOREVER
Io sono nato con gli smalti Humbrol e poi mi sono convertito ai Gunze/Tamiya......ma sono sempre disposto a sperimentare nuovi prodotti perché come ha detto Fabio, ognuno trova il suo modo di modellare e verniciare.
Dimostri un conoscenza ed una preparazione sui K COLOR che io non ho, ci posti qualcuno dei modelli sui quali hai potuto adoperarli?

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 18:32
da matteo44
Come in tutte le cose, ogni persona ha modi diversi di modellare ed ognuno poi si "specializza" con il proprio metodo...
Non avendoli mai provati però non posso dare un mio parere perchè non avrei il metro di paragone
Pertanto adesso ti chiederei...
billyballo ha scritto: Sono pronti da spruzzare e tranne casi molto specifici non richiedono diluizione.
Eventualmente, con che cosa si possono diluire e cosa usi per pulire poi l'aerografo?
billyballo ha scritto: Io ho provato i colori Navy per il TPS e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
Giusto per curiosità, perchè non posti qualche foto dei modelli che hai fatto... non prendermi per sfrontato ma sai com'è... è più semplice vedere per credere...

Se posso permettermi però, io sarei anche disposto a provare nuove strade e soluzioni, ma leggere dal gestore/proprietario (non lo so) la comunicazione che a grandi linee dice che se adesso voglio fare un ordine, mi posso attaccare al tram perchè lui è in ferie e quindi fino a settembre non se ne parla... oppure... aspettate per mesi degli ordini dall'america quindi possiamo aspettare anche lui... beh... io che li volevo provare in ferie che faccio?
Mi attacco al tram?... Sinceramente, non è na bella pubblicità...

Re: Parere sui kcolor

Inviato: 24 luglio 2015, 19:11
da FreestyleAurelio
Credo che il Sig. Bertolini Christian di Pozzuoli non abbia bisogno di queste pubblicità spicciole dal momento che è già ben conosciuto tra i custom painters d'Italia. Da sempre i suoi prodotti sono stati per il custom; non diciamo cose forzate perchè il custom painting l'ho fatto pure io su caschi, sebatoi e semicarene di naked, e richiede un approccio mooolto diverso da chi fa modellismo. Pensa che ho tutti i video di Craig Fraser, Mike Lavalle e altri......
billyballo ha scritto:I K colors li ho visti ed utilizzati al momento per il poco che ho fatto sono di gran lunga superiori ai Tamiya e ai lifecolors. "
E già qui stai paragonando il giorno e la notte; questo la dice lunga...
billyballo ha scritto:Tornando ai k colors hanno una finitura finissima persino con 4 mani pesanti di colore i dettagli su un 1/48 restano ben visibili, parlo delle pannellature e dei rivetti, io li ho spruzzati a 1.5 bar e son venuti perfetti.
Guarda non ci vuole una laurea in Ingegneria Aerospaziale per capire che la suizione creata a 1,5 bar è molto forte; utile a nebulizzare sostanze con un peso specifico elevato per essere atomizzate a dovere. A pressioni poco superiori i carrozzieri iniziano a lavorare con i loro prodotti.....
billyballo ha scritto: La bontà del colore si vede anche dal fatto che è possibile "tirare " strisce di colore da 1 mm senza nemmeno intasare la duse
Se per è questo anche altri colori di altre marche hanno questa peculiarità ma non voglio fare alcuna pubblicità, d'altronde mi aspetto che per fare simili paragoni tu li conosca bene e li abbia testati sino al limite delle loro potenzialità.
billyballo ha scritto:ho un badger 150 con Duse fine
Anche io ce l'ho, ma di certo se devo testare qualcosa sino a stressarlo e dare un giudizio pubblico, di certo non uso quel tipo e classe di aeropenna....
billyballo ha scritto: questo rende molto facili le mimetiche con stacchi "soft Edge " fra i colori con un convincentissimo effetto in scala.
Tralasciando il fatto che "convincentissimo" quando andavo a scuola io non esisteva in nessuna grammatica italiana, ti prego e per favore adesso mi piacerebbe proprio vederlo un video di te che mi realizzi una mimetica a mano libera con stacchi soft Edge a 1,5 bar e perfetta perfetta con il convincente effetto scala di cui parli.
billyballo ha scritto:Il problema è che richiedono un approccio nuovo.
E ci credo, è un approccio da custom painting come il settore ai quali sono rivolti. Poi ognuno è libero di usarli come crede.
billyballo ha scritto: vi garantisco che i k colors mantengono le promesse senza bisogno di affanni o strane alchimie.
Se per te, e qualcun'altro, fare strane alchimie vuol dire aggiungere del diluente a un colore e sporadicamente aggiungere al max 8-9 gocce di reatarder.....allora hai fatto proprio bene ad acquistarli! :-oook :-coccio
Scommetto che non serve neppure agitarli....
billyballo ha scritto: e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
Ma tu pensa!E io che credevo di avere un aerografo magico tra le mani!
billyballo ha scritto:Io ho provato i colori Navy per il TPS e a 1.5 bar Pre e post shading sono venuti benissimo e con una facilità disarmante.
O vero profeta dispensatore di verità, ti chiedo venia e mostraci tali opere. :-V