Pagina 3 di 14
Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 18:20
da Kit
Grazie a tutti....!!!!! Il modello Eduard è un Academy reinscatolato con l'aggiunta di parti in resina (abitacolo, turbo, pneumatici). Come fatto notare da Jacopo alcune linee di pannellatura sono incostanti nella profondità e in alcuni punti richiedono la reincisione. Questo ne sconsiglia la scelta di versioni in metallo naturale. La versione che andrò a fare io....mimetica verde sopra grigia sotto....risentirà meno di questo difettuccio.
Intanto ho iniziato dall'abitacolo. Questo da scatola è completamente in resina. Il dettaglio è abbastanza buono, ho aggiunto solo alcuni cavetti (più per scena che per necessità) e colorato in nero il pannello strumenti frontale che Brassin proponeva in blu scuro

.
L'abitacolo l'ho quasi finito, dovrò fare piccole correzioni e aggiungere pochi altri particolari........
Per ora è tutto....
Ciao!
Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 18:25
da daniele55
Bello l'abitacolo.
Ciao
Daniele
Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 18:30
da ROGER
Ma quanto mi piace come mi lavori i pit
Saluti dal Roger
Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 18:37
da centauro84
Molto bello Andrea

Inviato: 17 marzo 2015, 18:51
da Rickywh
Gran bel lavoro

Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 21:15
da ta152h
Andrea sei partito a razzo.
Complimenti bel pit
Ciao Luca

Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 21:18
da brando
Bellissimo!!!!!
Effetto ultra realistico!!!

Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 17 marzo 2015, 22:07
da mattia_eurofighter
soggetto sempre interessante Andrea! molto belli i lavori sul Cockpit...merita molto in termini di dettaglio!

Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 10:12
da matteo44
Kit ha scritto:...L'abitacolo l'ho quasi finito, dovrò fare piccole correzioni e aggiungere pochi altri particolari......
Se lo dici tu.... secondo me l'abitacolo è già perfetto così com'è!

Re: P-38 Lightning 1/48
Inviato: 18 marzo 2015, 13:41
da Kit
Grazie...!!!!!
Ho fatto le piccole correzioni, e aggiunto la pedaliera e la console di fronte al pannello strumenti. Praticamente ora l'abitacolo è terminato, mancano solo un paio di levette che metterò alla fine.
Al momento di inserire l'abitacolo nella fusoliera, ho riscontrato due problemini........
Il primo: l'abitacolo toccava sul pozzetto del carrello anteriore e facendo spessore impediva la giunzione della semifusoliera superiore con quella inferiore. Ho dovuto eliminare parte del pozzetto per ridurre lo spessore. Il lato positivo è che gli attacchi per la gamba del carrello non sono stati toccati e che per ricostruire il pozzrtto me la caverò con un po di plasticard.
il secondo: Al momento di incollare la palpebra del cruscotto frontale, il pannello strumenti risultava troppo alto e la palpebra non va al suo posto. Ho risolto tagliando il supporto del pannello frontale per poter incollare il pannello leggermente più in basso e montare la palpebra. Inserirò il pannello dalla parte frontale che al momento risulta accessibile. Il pannello alla fine risulterà leggermente più in basso del dovuto, ma si nota a malapena.
Infine una vista generale dell'abitacolo inserito...nella foto manca il pannello strumenti che al momento devo ancora incollare.
Ora aprirò i modeling brake, perchè nei prossimi giorni riprendo la vita lavorativa a pieno regime e il tempo per modellare torna a livelli "di fortuna"
Per ora è tutto.....
Ciao!