Pagina 3 di 4

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 16 febbraio 2015, 21:28
da seastorm
Bountyhunter ha scritto:Però vorrei capire quanto può essere grande, non avendo mai costruito aerei WWII.
Giusto per avere un'idea delle dimensioni:
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=YhqJ23FDLFA[/BBvideo]

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 16 febbraio 2015, 23:52
da Bountyhunter
Mmmm... forse è troppo grande.... non saprei... magari a Verona do una rapida occhiata a come risulta un aereo WWII in 1:32. :(

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 0:28
da Starfighter84
In 32 un WWII è ancora fattibile... grosso modo è grande come un F-15 in 1/48. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 0:37
da Bountyhunter
Starfighter84 ha scritto:In 32 un WWII è ancora fattibile... grosso modo è grande come un F-15 in 1/48. ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Grazie! Il problema poi però è il posto. Si che io faccio basette con annessa copertura in plexiglas (così posso metterli uno sopra l'altro)...però rimane sempre grossino. (Ho un 15 in 48)

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 10:59
da Bonovox
Un consiglio che ti posso dare riguardo l'acquisto è valutare prima il tuo grado di preparazione e porti una domanda:<<conviene spendere più di cento euro per un modello troppo "esigente" per le mie possibilità modellistiche?>>. Se risponderai a questa domanda allora farai il giusto acquisto. :-oook
Per le dimensioni non ti credere che siano eccessive...quanto un jet in 48 ;)

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 11:20
da Bountyhunter
Bonovox ha scritto:Un consiglio che ti posso dare riguardo l'acquisto è valutare prima il tuo grado di preparazione e porti una domanda:<<conviene spendere più di cento euro per un modello troppo "esigente" per le mie possibilità modellistiche?>>. Se risponderai a questa domanda allora farai il giusto acquisto. :-oook
Per le dimensioni non ti credere che siano eccessive...quanto un jet in 48 ;)
Si, hai perfettamente ragione. La domanda me l'ero posta anche io, dandomi anche una risposta sincera in pochi secondi. La risposta è NO, poiché se lo costruissi oggi sarebbe uno dei miei primissimi modelli di aereo, il primo se si considera la WWII e se cisideriamo che i miei 2/3 modelli risalgono a 10 anni più o meno. Sarebbe il primo, diciamo la verità. Mi devo studiare tutte le tecniche, alcune anche di base.
Tuttavia, ho intenzione di costruire prima altri velivoli, in scala più piccola che ho già in magazzino. Quindi potrei arrivare a costruire il Tamyia avendo già provato le varie tecniche su modelli più piccoli e più economici.

La soluzione verrà data a Verona.... sperando di poterlo toccare con mano e decidere li sul posto. :-oook

Grazie per la "sincerità" e schiettezza, Francesco.

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 12:49
da nannolo
Eh ma se lo vedi e lo tocchi il 32 tamiya ti rimane appiccicato alle mani.....:P ;)
Anche se poi ti succede come a me e rimani a guardare la confezione e gli sprue pensando che è troppo bello pure per iniziarlo.....:mrgreen:

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 13:26
da heinkel111
ma mi domando...è una curiosità, il tamiya, in giappone costa uguale ovvero l'equivalente di 140/150 euro??

mi autoquoto, ho visto link di negozi giapponesi in internet dove viene via per 65 euro!!!!!
perchè da noi è venduto quasi al doppio????
perchè i prodotti giapponesi sono solitamente molto piu cari rispetto alle marche indigene o europee? c' è un dazio?

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 14:04
da nannolo
Devi aggiungere l'Iva .Poi quando acquisti in giappone le spese di spedizione sono sempre alte ( con ems o equivalente ). In aggiunta 5 o 10 euro fissi alle poste/corriere. . Con la sal risparmi ma ci vuole molto tempo ( e non è un problema ) ma se ricordo bene non è tracciabile e con le nostre dogane..... :x

Re: Spitfire 1.32: Quale comprare?

Inviato: 17 febbraio 2015, 14:37
da Fabio_lone
Cmq per quelle cifre scatta il dazio doganale