Pagina 3 di 4
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 13 febbraio 2015, 18:12
da rob_zone
Bel lavoro Max..ci hai stupito ancora una volta!!Io sono un "fan" del metallizzati tamiya e devo dire che tu li hai usato molto bene..bravo!
L'unica cosa su cui si puo migliorare sono un pochetto le foto..sei bravo,ma non ti applichi!!!
ANche la basetta mi piace,semplice ma al "suo posto".
saluti
RoB da Messina

Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 13 febbraio 2015, 18:50
da pitchup
Ciao a tutti
groover81 ha scritto:bellissimo lavoro Max!colpiscono i carrelli e i serbatoi!
...grazie matteo.
rob_zone ha scritto:L'unica cosa su cui si puo migliorare sono un pochetto le foto..sei bravo,ma non ti applichi!!!
....

In effetti.... ma ci dovrà pure essere qualcosa in cui non sono un fenomeno
saluti

Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 13 febbraio 2015, 20:11
da fabio1967
Bello Max, mi piace!! Anche se il Mustang non riesco a vederlo senza le stelle e strisce, il tuo esemplare coreano ha un suo perché
Come mai non hai usato il Titanium Silver Tamiya? Ha un particolato molto più sottile, l'ho usato sul mio P-51D "niutul" Airfix e mi ha particolarmente sorpreso, in positivo naturalmente. Per chi è impossibilitato ad usare gli Alclad, è una vera manna.
Ti rinnovo i complimenti!
Saluti
Fabio
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 14 febbraio 2015, 12:43
da Bonovox
Max, che dirti...tu lo sai come la penso circa i metallizzati operativi: belli sporchi con quella patina che spegne la lucentezza del "nuovo". A qualcuno potrà sembrare opacizzato troppo ma questo è il vero risultato che si ottiene dal metallo "usurato" da fattori esterni ed operativi. Le ruote sono sporcate magistralmente e si amalgamano al suolo terroso. A proposito cosa hai usato per la basetta? Tinte...materiali...!!!!
Complimenti Max ottimo risultato...cagnolino compreso.

Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 14 febbraio 2015, 16:57
da pitchup
Ciao
Grazie ancora ragazzi.... mi state quasi convincendo a fare un altro elicone
detto questo...
fabio1967 ha scritto:Come mai non hai usato il Titanium Silver Tamiya? Ha un particolato molto più sottile
...Ciao Fabio.... in effetti ho "scoperto" la differenza di questo prodotto con i normali metal Tamiya discutendone sul Wip di Alberto "vigilante" che li aveva usati sui motori di quel mostro che sta montando. Peccato solo che era troppo tardi per me perchè ero in fase già avanzata di verniciatura (in pratica avevo già dipinto il motivo sul muso). Vedendo anche il tuo P51 sicuramente sul prossimo metal li proverò
Bonovox ha scritto:Max, che dirti...tu lo sai come la penso circa i metallizzati operativi:
... In effetti ho preso il tuo P51 come riferimento...vabbè verremo bruciati come eretici sul rogo della lucentezza del metallo
Per il resto la basettina è una semplice basetta (appunto) di legno del Bricocenter.... il terreno è "Stuccopronto" sempre del bricocenter (prima compravo un Kg di DAS ma alla fine, dopo l'apertura, mi si seccava sempre e lo dovevo buttare) steso sulla basetta e lasciato seccare.... verniciato tutto ad aerografo con toni sabbia, marrone e verde. Tutto qui.
Fido in effetti è più bello in foto che dal vivo.
saluti
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 16 febbraio 2015, 22:17
da nannolo
Lo cercavo nel under construction ed invece stava qua....
Mi piace per come lo hai interpretato al tuo solito modo.
Secondo me un modello è bello sia perché è la trasposizione fedele della controparte reale, sia perché ti suggerisce una emozione.
Forse il tamiya ti ha tradito nella finitura non all'altezza degli alclad e sarà un pò più pastoso.
Però la rappresentazione che ne esce fuori mi piace.
D'altra parte anche i famosi dipinti se li vedi da vicino hanno pennellate gigantesche. Poi ti allontani e rimani a bocca aperta...

Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 17 febbraio 2015, 8:16
da pitchup
Ciao Andrea
grazie per il commento.
nannolo ha scritto:Forse il tamiya ti ha tradito nella finitura non all'altezza degli alclad e sarà un pò più pastoso.
... in effetti mi sono sopravvalutato nell'uso di questi colori
...la prossima volta sarò più umile (.....e magari uso l'Alclad.... o il titanium silver Tamiya

).
saluti
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 17 febbraio 2015, 18:30
da Maurizio
Devo passare dalle eliche più spesso. Bellissimo lavoro Max, Zona carrello e serbatoio spettacolari
Maurizio
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 18 febbraio 2015, 8:32
da pitchup
Ciao Maurizio
grazie
saluti
Re: F51D Mustang - Academy 1/72
Inviato: 19 febbraio 2015, 15:54
da AndreaRD04
Ti rifaccio i complimenti Max
(il titanium silver Tamiya ha un pigmento più piccolo del flat alu o i vari silver ma a mio parere si allontana dal color "alluminio" vero e proprio, va un po meglio aggiungendo una punta di bianco ma sinceramente non mi convince del tutto, e cmq devo decidermi anch'io a passare agli alclad mi spiace solo dover parcheggiare qualche barattolino di tamiya intonso o quasi)