Pagina 3 di 7
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 4 febbraio 2015, 14:28
da Davide
Edomanzo97 ha scritto:Guarda Alessandro,penso che lo lascerò così,al massimo se trovo la versione D-30 a basso costo farò un cambio,ma per ora preferisco tenere questa versione
Ciao scusami,solo un parere personale, a questo punto divertiti a mantenere la versione da scatola comprando un foglio decal tra la miriade di versioni americane che puoi trovare, mentre la versione italiana la farai quando avrai il kit esatto?

Ciao e buon lavoro
inviato dal mio NOTE4
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 4 febbraio 2015, 18:14
da davide tex
Ma alla fine differiscono solo per la "spina"?
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 4 febbraio 2015, 18:59
da Edomanzo97
si alla fine cambia solo la coda
per rispondere a davide come scritto sopra,penso che usero questo per fare la versione italiana,tanto c'era anche quella,se poi trovo il kit giusto ben venga,ma per adesso tengo questa
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 4 febbraio 2015, 19:44
da davide tex
Penso che se alla fine lp esponi nel museo di casa tua,suvvia e' solo un pezzettino in meno.
Re: R: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 4 febbraio 2015, 20:32
da Starfighter84
davide tex ha scritto:Ma alla fine differiscono solo per la "spina"?
Bé... è un particolare vistoso e importante.
La neonata AMI non ha mai utilizzato P-47 sprovvisti di dorsal spine.
Resta il fatto che ognuno di noi è libero di interpretare il modello come vuole ma è un peccato iniziare già con un errore...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 5 febbraio 2015, 0:53
da mattia_eurofighter
Ciao Edoardo! un altro Giovane modellista si unisce al Forum! bene bene!
il soggetto è sempre interessante! la colorazione in questo caso anche, diversa dal solito!
il kit secondo me per quello che costa è molto valido e dettagliato al punto giusto...adoro le pannellature fine stile Academy, e poi con qualche accortezza in più dovresti montarlo senza grossi problemi...tranne che come ti ricordava Jacopo ad inizio Wip i pannelli del vano armi sottodimensionati sulle ali...nulla di impossibile Comunque!

Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 5 febbraio 2015, 20:14
da davide tex
Allora sara' italico?
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 5 febbraio 2015, 20:59
da Edomanzo97
devo ancora decidere ,domani devo andare dal mio negozio di fiducia e se trovo quello giusto non me lo faro scappare
per ora lo tengo in "naftalina" come dice la mia prof di italiano
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 6 febbraio 2015, 17:18
da Edomanzo97
Ho deciso di tenere questo versione per fare l'italiano dopo aver appurato che prima del D-30 era anche in forza un versione più vecchia già in forza ad uno stormo americano
Re: un P-47 academy italiano in 48
Inviato: 6 febbraio 2015, 17:31
da Argo2003
Edomanzo97 ha scritto:Ho deciso di tenere questo versione per fare l'italiano dopo aver appurato che prima del D-30 era anche in forza un versione più vecchia già in forza ad uno stormo americano
Azz... notizia importantissima! non essere criptico Edo, dammi qualche info in più che la cosa mi interessa di molto!!
