Pagina 3 di 17
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 30 gennaio 2015, 16:10
da davide tex
Sotto trovate la foto del modello che cerchero' di assemblare e l'ala superiore grattuggiata.
Procedimento di chi ha pochissimo tempo a disposizione.
L'idea di strofinare le centine ce l'avevo dall'inizio perche' ho visto su riviste il procedimento descritto da nannolo ma lo trovavo troppo brigoso sopratutto in scala 1:48 .
Ho messo il fondo bianco,ho fatto la mimetica e speravo che una volta strofinato dove e' olive drab diventasse piu' chiaro ecc....
Mi sembra che ha funzionato ,adesso andro' a fare dei lavaggi con nero o terra bruciata tra le centine poi vedremo.Chissa' magari usero' anche solo pogmenti.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 30 gennaio 2015, 17:49
da Enrywar67
...ciao Davide...questo metodo funziona un po' solo sui colori scuri....è percettibile soll'OD sugli altri non si nota.....perche' dici di andare di fretta???la fretta non va' d'accordo col modellismo.....

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 30 gennaio 2015, 18:36
da davide tex
Si in effetti si nota di piu' sullo scuro...non e' fretta... e' solo che vorrei piu' tempo ...solo la domenica per ora riesco ad avere piu' di mezz'ora .
Scusate lo sfogo ,comunque ci metto sempre il 110% .
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 30 gennaio 2015, 19:06
da Cox-One
Sul tempo .... no comment ... mal comune mezzo gaudio.
Sul risultato .... non male. Anche se io avrei lavorato di pre e post ....
Sono curioso di vedere il risultato finale.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 30 gennaio 2015, 19:34
da nannolo
Il tempo è il bene più prezioso e scarso per un modellista....
A volte ci si deve trattenere a forza quando la voglia di finire preme.
Cmq il massimo rispetto per ogni esperimento. A volte ci vuole più coraggio a intraprendere strade non battute. Il metodo che hai seguito è valido sul verde, un pò meno sul crema.
In ogni caso il miglior giudice e l'osservatore più pignolo dei tuoi lavori sei tu.
L'importante è divertirsi. Per sperimentare tecniche ci sono sempre i prossimi modelli.

Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 31 gennaio 2015, 14:46
da davide tex
Parole sante nannolo.
Quindi avanti col divertimento....e' che il mio primo wip mi sta mettendo sotto pressione.
Stasera dalle 23.00 in poi ci do dentro.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 31 gennaio 2015, 15:03
da Kit
davide tex ha scritto:....e' che il mio primo wip mi sta mettendo sotto pressione.
Tranquillo Davide....alla fine non ti verrà dato nessun voto e non sei sotto esame

. Otterrai solo consigli e giudizi sempre e solo con lo scopo di condividere il tuo lavoro, aiutandoti a "migliorarci".
Comunque i wip mettono sempre un po di tensione, ma è tensione buona....di quella che mettendo un po di adrenalina nei nostri progetti... spinge a fare sempre meglio

.
Ciao.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 31 gennaio 2015, 15:13
da davide tex
Diciamo che e'uno stimolo in piu'.
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 31 gennaio 2015, 23:56
da davide tex
Ecco i progressi di stasera, ala "inferiore" e i pezzi di legno colorati come consigliato da nannolo..
Speriamo bene....
Re: SPAD XIII Revell 1/48
Inviato: 1 febbraio 2015, 8:24
da Cox-One
Dai che stai facendo un bel modello
Ora che sei arrivato alle centine di supporto pensi di fare anche i tiranti?