Pagina 3 di 10
Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 19 gennaio 2015, 19:50
da pitchup
Ciao Luca
ta152h ha scritto:Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow.
....grigione I suppose????
saluti
Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 19 gennaio 2015, 22:35
da ta152h
pitchup ha scritto:Ciao Luca
ta152h ha scritto:Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow.
....grigione I suppose????
saluti
No Max mimetico verde grigio mare alluminio of corse!
Ciao Luca

Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 20 gennaio 2015, 0:43
da rob_zone
Buon lavoro Luca!!
Non so un H di 104,ma ho lo spillino in 72,quindi ti seguo volentieri!
saluti
RoB da Messina

Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 20 gennaio 2015, 8:44
da microciccio
Off Topic
ta152h ha scritto:...
microciccio ha scritto:... Quale esemplare rappresenterai? ...
Faro' da scatola la versione s di Grosseto con armamento di un sidewinder è uno sparrow. ...
Grazie Luca.
microciccio
Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 20 gennaio 2015, 8:54
da pitchup
Ciao
ta152h ha scritto:No Max mimetico verde grigio mare alluminio of corse!
....ohhhhh... I like it

!
saluti
Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 24 gennaio 2015, 17:06
da ta152h
Ok dipinto cockpit,con molta fatica,applicando x gli strumenti il metodo
Ruggero e questi sono i risultati.
Ancora devo mettere gli ultimi 3
Ciao Luca

Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 24 gennaio 2015, 17:22
da pitchup
Ciao Luca
Bravo!!!
Un bel lavaggino e ci siamo!
saluti
Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 24 gennaio 2015, 18:56
da ta152h
pitchup ha scritto:Ciao Luca
Bravo!!!
Un bel lavaggino e ci siamo!
saluti
Prima pero' Max una mano di lucido vero?
Ciao Luca

Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 24 gennaio 2015, 22:04
da Tornado66
ta152h ha scritto:Ok dipinto cockpit,con molta fatica,applicando x gli strumenti il metodo
Ruggero e questi sono i risultati.
Ancora devo mettere gli ultimi 3
Ciao Luca

Bel lavoro Luca.
Per curiosità: che cos'é il "metodo Ruggero"?

Re: F104 s 1/32 italeri
Inviato: 24 gennaio 2015, 22:11
da ta152h
Cockpit dipinto ,drybrush,e poi si ritagliano gli strumenti sul foglio
Delle decalc a uno a uno e si mettono dentro ai quadranti
Usando il softer x le decalc.
Almeno cosi' ho capito quando Ruggero me lo ha spiegato in un post.
Ciao Luca
