Pagina 3 di 4

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 5 gennaio 2015, 20:46
da Gabri 62
Nella scelta della scala si và a toccare una delle "Corde" personali del modellismo.
Nessuna e peggiore o migliore dell' altra. :)

Ciao.

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 5 gennaio 2015, 23:06
da seastorm
Ciao Giorgio,
difficile dare una risposta; io prediligo il quarto di pollice per ragioni...oftalmiche pur essendo affascinato dalla scala 1/72 alla quale sono comunque legato per questioni di...imprinting modellistico :-D

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 6 gennaio 2015, 12:08
da pitchup
Ciao
Io nella vita sono stato prima un 48 aro (sapete per i bimbi le dimensioni contano).... poi quando ho cominciato a capirci qualcosa (ma anche perchè sono stato influenzato da tutti i miei amici modellisti) sono passato alla 72. I successivi 20 anno sono passati così. Poi nel 2004 sono ripassato all 48 per sfizio ed ho continuato per i successivi 8/9 anni. un paio di anni fa mi e piaciuto riprendre la 72 e (per ora almeno) sono contento così (quando sarò un 64enne poi ne riparliamo :-D ).
Per il resto io consiglio fai quello che più ti piace nella scala che più ti piace, tanto sarà l'istinto (ma anche lo spazio e d il tempo) che guiderà la tua mano nella scelta dei soggetti.
Quello che mi piacerebbe ora???? Provare un 1/32 una volta almeno.
saluti

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 6 gennaio 2015, 15:37
da microciccio
Ciao Giorgio,

le ragioni sono semplici. Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. Le ditte che più facilmente si reperivano, Airfix, Frog, Revell, Italaerei - è giusto così - ecc. avevano vasti cataloghi aeronautici in questa scala mentre le altre erano meno popolate. Inoltre i modelli costavano meno, li ricordo ancora in vendita a poche centinaia di lire, e poteveno essre alla portata della paghetta dell'epoca. Le dimensioni consentivano anche di collezionare parecchi modelli occupando spazi tutto sommato contenuti; anche agli occhi dei genitori :lol: .
Ancora oggi comunque l'offerta in 1/72 spazia attraverso tantissimi soggetti e lascia soltanto l'imbarazzo della scelta. A ciò aggiungi che preferisco avere modelli nella medesima scala per comparare con immediatezza le dimensioni dei velivoli ed ecco sintetizzate le ragioni principali.
Off Topic
pitchup ha scritto:... Quello che mi piacerebbe ora???? Provare un 1/32 una volta almeno. ...
Tratto da: Confessioni segrete di un Eletto. :-sbraco
microciccio

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 6 gennaio 2015, 16:55
da Madd 22
Io ho iniziato con la 48 tanto da piccolo, e da allora non la ho mai abbandonata. Non so, è come una costruzione mentale, la 48 è la MIa scala. :-oook :-D

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 6 gennaio 2015, 17:08
da pensionato
Off Topic
microciccio ha scritto: Omissis...
Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. Le ditte che più facilmente si reperivano, Airfix, Frog, Revell, Italaerei - è giusto così - ecc. avevano vasti cataloghi aeronautici in questa scala mentre le altre erano meno popolate. Inoltre i modelli costavano meno, li ricordo ancora in vendita a poche centinaia di lire, e poteveno essre alla portata della paghetta dell'epoca. Omissis...
microciccio
La seguente foto (da http://www.gasolinealleyantiques.com/ki ... ix.htm) è inserita a solo scopo di rimembranza.
images.jpg
Paolo mi hai colpito basso! Che nostalgia. Quando iniziai io (SICURAMENTE prima di te) era circa il '64, avevo 10 anni. Trovavo SOLO le bustine dell'Airfix a 350 lire. Per fare un paragone al tempo un gelato costava 50L, una bustina di figurine 20L e uno stipendio da 100.000L/mese ce l'avevano solo i bancari. All'inizio per me erano solo giocattoli da costruirsi. In una decina d'anni infatti me ne feci più di 300. Solo dopo i 15 anni fui introdotto alla costruzione "buona" da un altro ragazzo e cominciai a usare vernici e stucchi. Poi università, militare, lavoro, paternità...

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 6 gennaio 2015, 17:30
da Biscottino73
microciccio ha scritto:.....le ragioni sono semplici. Quando ho cominciato a costruire modelli la 1/72 era la scala dominante. ....
Esatto, idem anche per per me.
Poi pian piano mi sono assestato sulla 48, ma solo perchè mi piacciono un pò più grandicelli. Ad ogni modo, credo che la scala 72 sia quella che, per antonomasia, definisce meglio il concetto di modellismo, sia per i ridotti ingombri dei modelli che per i costi e per la giusta quantità di dettagli: lo dimostra anche il fatto che sia la scala preferita dalle case costruttrici e che copre la quasi (o forse anche tutta) totalità dei modelli esistenti.
Come ti hanno già consigliato anch'io mi lancerei, almeno per iniziare ad impratichirmi, su questa scala, così sei anche meno tentato a cercare già da subito il superdettaglio (che poi magari potrebbe sconfortarti se ti entusiasma).

ciao ciaooo
luca

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 7 gennaio 2015, 17:39
da WildBillKelso
Buonasera a tutti

A prescindere...
Qualunque scala va bene, ma... il modello deve essere semplice da realizzare e niente mimetiche impossibili.
Soprattutto, togliti dalla mente di fare modelli da concorso alla prima “botta” :mrgreen:
Per gradi e a piccoli passi si arriva dovunque. Buon lavoro!

Salutoni
Roberto

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 12 gennaio 2015, 14:52
da miki68
Io sono 30 anni che faccio in scala 1:48. E' una scala che permette un buon equilibrio tra dimensioni, qualità e costi. La 1:72 è un pò piccola (a meno che non si costruiscano velivoli plurimotori) e la 1:32 è piuttosto grande. Ma è una questione di abitudini.
Una cosa invece ti consiglio: fai tutti modelli in una stessa scala, così quando sono vicini nella vetrinetta potrai notare subito le differenze e capire che un P-47 è grande come la semiala di un B-24 ed un P-47 è un bestione rispetto ad un Bf.109!

Re: 1/72 vs 1/48

Inviato: 24 gennaio 2015, 23:09
da davide tex
Io ho scelto la 48 ,la 72 erano troppo piccoli dicevo,e poi....mi sono ritrovato a infilare fotoincisioni microscopiche in abitacoli che poi si e no si vedono.
Ciao.