Pagina 3 di 3

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 28 dicembre 2014, 10:37
da Fabio_lone
Complimenti, modello davvero ben realizzato. Nonostante la mia indole elicara io direi A6, ma con obbligo di WIP

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2014, 12:19
da pitchup
Ciao
Che bello!!! La mia colorazione preferita per l'IX, con le "stripes". Pur essendo un fan delle versioni primitive e tardissime dello spit, l'IX in questa livrea mi attizza davvero!
Ottimo lavoro davvero.
saluti

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2014, 13:54
da Biscottino73
Capita che lavoro, è davvero stupendo!!! I miei complimenti.
Come mai hai fatto prima le strisce e poi tutto il resto, solo per comodità o altro?
Ciao ciao
Luca

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2014, 16:05
da matteo44
Altra chicca modellistica in vetrina!
Gran bel modello anche questo Paolo!!!
Tramite altri lidi, ho potuto seguire il WIP... ma le foto che hai postato dei lavori per me vanno benissimo così... prossima volta però... un WIP intero! ;)
Fabio_lone ha scritto:Complimenti, modello davvero ben realizzato. Nonostante la mia indole elicara io direi A6, ma con obbligo di WIP
Stra quoto!!


Link inserito in Elenco Gallerie

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2014, 16:34
da rotaliscia
Grazie, grazie a tutti! :)
Biscottino73 ha scritto:...Come mai hai fatto prima le strisce e poi tutto il resto, solo per comodità o altro?
...Luca
Si, Luca, solo per comodità. Ho ritenuto che fare il contrario, mascherare la mimetica in zone come la coda o la radice alare, sarebbe stato più scomodo.

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 29 dicembre 2014, 19:41
da Biscottino73
rotaliscia ha scritto:Si, Luca, solo per comodità. Ho ritenuto che fare il contrario, mascherare la mimetica in zone come la coda o la radice alare, sarebbe stato più scomodo.
Eh già, effettivamente hai ragione. Io, per "assonanza storica" avrei fatto il contrario ma effettivamente la tua è stata una bella pensata: dopo tutto le stripes era fresche di pittura e, credo, belle coprenti quindi non vi è necessità di far trasparire preshading o altri effetti sottostanti :-oook
Bene, lo terrò a mente.

ciao e grazie
Luca

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 30 dicembre 2014, 1:10
da Bonovox
bellissimo...ma più opaco però! :-oook

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 30 dicembre 2014, 1:28
da Cox-One
Notevoli gli interni. Ho osservato anche i passi di verniciatura .....io sarei partito dalla camo per finire alle strisce, ma credo che sia meglio come hai fatto tu, evitando di stratificare troppo i colori.
Ottimo lavoro :-oook

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 1 gennaio 2015, 18:04
da centauro84
Anvedi questo me l'ero proprio perso bellissimo sto spit Paolo complimenti :-oook :-oook :-oook :-oook !!!!!!!

Re: Spit IX.c Early Eduard 1/48

Inviato: 2 gennaio 2015, 7:52
da dakota
Gran bel lavoro! :-oook