Cosa intendi per sporcature solo sulla zona del motore?
allora... io il lavaggio ovviamente lo farei ovunque. Ma questo credo che lo hai pensato anche te!
Quello che hai esposto te in questo passaggio, è più o meno la tecnica del post shading:
IL GRIGIO ha scritto:li.
Avrei pensato, magari, di trattare le macchie della mimetizzazioner con colore sbiadito diciamo nella misura di un buon 30/35% (puliti per quanto mai, il sole da quelle parti credo sia più feroce che in Sicilia ad Agosto e non credo abbia un effetto salutare sul camouflage) da dare a righe leggere affiancate e sovrapposte leggermente nel senso prua-coda, lasciando 3 o 4 millimetri, in maniera non uniforme, tutto attorno alle singole macchie, quasi lasciando un alone di colore originale?
Però, in effetti, si applica in modo diverso. Nella naturale esposizione agli agenti atmosferici, qualsiasi tipo di mimetica tende a sbiadirsi e ad alterarsi. Questo effetto del weathering però, non è uniforme su tutta la superficie (come hai detto anche te), ma si lnotaprincipalmente al centro delle pannellature più epsoste. Questo perchè, di solito, lo sporco tende a localizzarsi nelle pannellature stesse creando un alone o una patina più scuro in prossimità della giunzione delle lamiere. Ecco quindi perchè il centro dei pannelli si schiarisce ed il bordo tende a mantenere di più un colore più scuro.
Tutto quello che devi fare è proprio questo! schiare il centro e lasciare il colore originale (più o meno... anche qui si potrebbe intervenire con una minima desaturazione) ai bordi. Io di solito agisco così:
- passo il colore di fondo leggermente già schiarito.
- faccio una prima sbiaditura dei pannelli con il colore di base schiarito del 40% circa (ma ogni modello è una storia a sè... quindi la percentuale varia).
- Lucido tutto ed eseguo il lavaggio. Tendenzialmente l'olio tende a scurire il colore di fondo (precendentemente desaturato) per riportarlo più o meno alla finitura originale. Stesso discorso con il primo post-shading, che viene un pò "mangiato" ed uniformato al resto creando una prima mano di wetahering.
- Decal e ulteriore mano di lucido.
- a questo punto termino il post shading con il colore di fondo schiarito in precedenza (in modo da non creare uno stacco troppo netto) e ripasso in modo casuale le pannellature.
- alla fine, con i vari lucidi e opachi, la superficie tende ad uniformarsi ma in sottofondo si nota bene la differenza cromatica del post shading perfettamente integrata col resto della mimetica!
Sul mio ultimo A-4 fatto con livrea IAF, ho utilizzato principalmente il sabbia per schiarire i toni terrosi (per simulare anche un effetto polveroso da deserto), ed il verde della mimetica schiarito. Ad un certo punto ho fatto anche un mezzo esperimento passando su alcune zone in marrone scuro direttamente il verde schiarito! devo dire che il risultato non è stato poi male...!
Qui magari puoi vedere meglio l'effetto cromatico. Guarda il centro dei pannelli, sopratutto sulle ali...
