Pagina 3 di 11

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 17 luglio 2010, 2:09
da st0rm
Spettacolare questo modello, dev'essere stato un bel lavoro di stuccatura... Con le modifiche allo scarico è ancora più bello! :-oook

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 18 luglio 2010, 12:40
da Rickywh
mmmm... elaborazione in corso... molto interessante il tuo lavoro Brock :-oook

curiosità: dove metteresti lo scarico in 48?

ciao
Ricky

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 18 luglio 2010, 20:46
da Psycho
ciao, se ti devo dire la mia, la preferisco senza scarichi!

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 18 luglio 2010, 22:48
da brock66
Rickywh ha scritto:mmmm... elaborazione in corso... molto interessante il tuo lavoro Brock :-oook
curiosità: dove metteresti lo scarico in 48?
ciao
Ricky
un po' di tuning non fa mai male........lo scarico in 48 mi servirebbe da provare come sta,quello che ho messo è di un su-27 in 32......
Psycho ha scritto:ciao, se ti devo dire la mia, la preferisco senza scarichi!
senza scarichi non si può.....

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 19 luglio 2010, 1:42
da Psycho
beh, ok, intendevo come nell'illustrazione! ;)

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 19 luglio 2010, 10:56
da rootmag
Complimenti!!
L'abitacolo promette benissimo, sono curioso di vederlo finito!!

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 28 agosto 2010, 17:50
da brock66
Il lavoro è proseguito,giorni e giorni a stuccare,lisciare,primer e si ricomincia stuccare,lisciare,primer.......alla fine sono riuscito ad arrivare ad un buon compromesso,in quanto in alcuni punti come si carteggiava un po' venivano fuori una marea di microbolle,la zona peggiore subito dopo le prese d'aria laterali,dove c'è la giunzione con i fianchi.
Li alla fine ho dovuto mettere due profilati di plasticard,e anche questa non è stata una cosa tanto semplice.......comunque dopo aver dato un ultima passata di primer,poi lisciato con carta vetro finissima e compound tamiya,una bella passata di fondo nero alclad,per preparare la successiva fase di verniciatura.
Ecco alcune foto del lavoro ad oggi:

Immagine
Immagine
Immagine

Adesso veniamo al discorso colorazione,come avevo detto all'inizio era mia intenzione utilizzare i colori prismatici alclad,ho fatto delle prove su un pezzo di plastica,ed il risultato non mi ha convinto pienamente,vi faccio vedere alcune immagini delle prove,anche se dalle foto non si apprezza pienamente il risultato:

Immagine
Immagine
Immagine

Come si vede dalle foto(nella realtà la cosa è più accentuata),a seconda della luce e angolazione il colore cambia,i colori che ho intenzione di utilizzare sono quello centrale,che verrà dato sulle fiancate e pancie,mentre il colore a sinistra della foto non mi convince molto,per il fatto che rimane un po' troppo visibile e grossolano il pigmento metallico,con questo dovrei colorare il corpo vettura.
Probabilmente verrà sostituito da un altro colore metallico e penso che sarà un arancione,devo fare delle prove.
Voi che cosa dite?????

Ho pensato anche di sostituire le griglie delle prese d'aria del muso e delle fiancate con queste,che ho costruito:

Immagine

Infine ho colorato lo scarico,usando gli alclad,poi un lavaggio leggero ad acrilico e poi i set di pigmenti tamiya

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

adesso devo preparare le mascherine con il nastro tamiya,per colorare le flames che andranno sulle fiancate.
per il momento è tutto a presto per i prossimi step.

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 28 agosto 2010, 22:13
da pitchup
Ciao
Eccezionale!! Le griglie come le hai fatte???
Forse la questione del colore deve essere valutate sul tipo di effetto/finitura che vogliamo ottenere, nel senso che "Star Wars" fà scuola, tipo la vettura di Luke su Tatooine doveva dare idea di un mezzo vecchio e scassato in condizioni climatiche difficili, la navetta di Amidala invece era finitura a specchio. In pratica se vuoi dare idea di un mezzo tenuto in condizioni ideali il virare al viola/celeste è valido.... se il mezzo è un pò maltrattato una lieve finitura arancione da l'idea di una patina di sporco/ruginoso.
saluti
Massimo da Livorno

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 29 agosto 2010, 0:04
da brock66
Max la markov sarà sicuramente di due colori,il corpo macchina quel colore prismatico,la cui granulosità non mi convince moltissimo,oppure un arancione metallizzato,ottenuto col procedimento usato per ottenere i grigi dell'f-22,mentre le fiancate saranno di quel blu prismatico.
La finitura sarà sicuramente bella pulita e lucida,tipo F1.
Anzi per questo modello mi servono alcune cose che non ho e che magari posso trovare da qualcuno di voi,delle decal di scritte pubblicitarie,adesso metto un annuncio anche nel mercatino.
Per le griglie,ho utilizzzato delle griglie,che ci sono all'interno delle fotocopiatrici(visto che ci faccio assistenza),tagliate a misura e poi incollate(con la future),su pezzi di plasticard.

Re: Markov - anti gravity racer

Inviato: 29 agosto 2010, 3:33
da st0rm
brock66 ha scritto:La finitura sarà sicuramente bella pulita e lucida,tipo F1...
Che finitura spettacolare che hai ottenuto! La fatica spesa a lisciare e stuccare ha pagato e come!! :-Figo
Le stuccature sono ad opera d'arte!
Bellissimo fino ad ora e considerando i colori che vuoi usare non vedo l'ora di vedere il resto! :-oook