Pagina 3 di 8

Re: R: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i luci

Inviato: 24 novembre 2014, 20:58
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:.....vabbe'.....vorra' dire che anche io terro' i miei segreti per me......azzz.....non posso farlo......vi ho detto gia' tutto....!!!!!!!!!! :-incert
Adesso mi sa che ci dovrai uccidere....sappiamo troppo! :cry: :P



- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:06
da Enrywar67
...com'è venuto il bianco a nitro miscredente adoratore dell' isopropilico!!!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:10
da thunderjet
usando la nitro,a lungo andare la cromatura della coppetta si deteriora vero??
vabè che è solo un problema estetico che NON pregiudica il funzionamento dell'aerografo..ma tanto per sapere :)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:13
da Enrywar67
.....ingegne'.....è l'ammoniaca che se magna la cromatura.....nella nitro ce lo puoi lasciare una settimana....!!!!!
P.s.....l'ammoniaca è contenuta in alcune vernici acriliche e in alcuni sgrassatori o pulitori che si usano per pulire .....ad esempio il glassex..... ;) ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:15
da thunderjet
Enrywar67 ha scritto:.....ingegne'.....è l'ammoniaca che se magna la cromatura.....nella nitro ce lo puoi lasciare una settimana....!!!!!
P.s.....l'ammoniaca è contenuta in alcune vernici acriliche e in alcuni sgrassatori o pulitori che si usano per pulire .....ad esempio il glassex..... ;) ;)
allora occhio solo ai manici colorati dei badger(tipo 150)..quello la nitro se l'è magnato in un attimo :lol:

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:25
da Enrywar67
.....mhh....quello blu del 150 è anodizzato.....sicuro che se l'è mangiato?? ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 21:31
da thunderjet
Enrywar67 ha scritto:.....mhh....quello blu del 150 è anodizzato.....sicuro che se l'è mangiato?? ;)
l'avevo usato per il trasparente bicomponente..visto che era rimasto appiccicoso per qualche micro residuo passato dalla mano al manico(troppo poco per incolpare lui! anche perchè il manico non ne aveva risentito) l'ho pulito con la nitro..da li il blu ha virato verso tinte..boh...extraterrestri :lol:

quindi o nitro,o nitro+residui di trasparente..ma ripeto che era in quantità minime. Comunque quando ormai era compromesso,ho continuato a scolorirlo lasciandolo nella nitro.il 90% del blu si è tolto

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 24 novembre 2014, 22:00
da Enrywar67
......evidentemente hanno cambiato qualcosa:qualche era fa ' quando usavo il mio 150 il manico era in alluminio anodizzato (il manico leggermente a punta verso la fine..non cilindrico..).....si vede che costava troppo farlo cosi'... ;)

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 9:25
da Bonovox
Enrywar67 ha scritto:...com'è venuto il bianco a nitro miscredente adoratore dell' isopropilico!!!!!!!!!!!!!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco
:-SBAV :-SBAV :-SBAV

Re: Acrilici Gunze/Tamiya e diluente alla nitro. E i lucidi?

Inviato: 25 novembre 2014, 9:59
da miki68
Come vi comportate dal punto di vista ambientale utilizzando diluente nitro ?
Semimaschera ? Aspiratore ?

Dicono che il Laquer Thinner Tamiya puzzi di meno della nitro che si prende in ferramenta, è vero ?

Ma la nitro non intacca la plastica ? La usata assieme all'alcool isopropilico ?