Pagina 3 di 7
Re: R: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 21 novembre 2014, 12:11
da Bonovox
Particolareggiatissimo
- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 21 novembre 2014, 21:43
da obelix
microciccio ha scritto:Ciao Lino,
vedo che le fotoincisioni te le mangi a colazione!
microciccio
Sarà per questo che domani devo andare dal dentista
Bonovox ha scritto:Particolareggiatissimo

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -
Credo di si, una cosa è certa, ho messo insieme una montagna di ammennicoli
Sakz ha scritto:
Ma quando dovrai montare i cannoni, ti ci vuole il porto d'armi, saranno armi vere
Bello, seguo con interesse!
Leo
Con i cannoni alari ci andiamo vicino, domani spero di farteli vedere
Allora, grazie a tutti per gli immeritati complimenti, in verità sono un cialtrone che prova a fare qualcosa divertendosi, e adesso qualche altra immagine del lavoro.
IMG_0128.1.jpg
IMG_0579.1.jpg
P1020021.JPG
P1020026.JPG
IMG_0595.1.jpg
Domani spero di poter lavorare a qualche particolare che poi vi farò vedere
Lino
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 22 novembre 2014, 11:10
da Bonovox
Casa tua in questo momento è una fabbrica della Junkers...!!!

Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 22 novembre 2014, 11:33
da Enrywar67
.....porlamado'.....che mi stavo perdendo......un'orgia di fotoincisioni tutte saldate....be' complimenti bellissimo e tosto.......certo che è bello grandicello....non ho capito pero' se alla fine sara' ricoperto oppure mostrera' la sua anima "metallica"......
P.s........il "subwoofer" delle prime foto è il giroscopio su sospensione cardanica che permette il funzionamento di alcuni strumenti....dove è montato vicino al cruscotto o verso la coda??
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 22 novembre 2014, 18:59
da pitchup
Ciao Lino
Accidenti...avevo letto Hachette e pensavo ad un giocattolone..... invece è praticamente un aereo vero
Complimenti davvero lo stai lavorando meravigliosamente!!!
saluti
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 22 novembre 2014, 21:33
da obelix
Ciao a tutti
Enrywar67 ha scritto:......certo che è bello grandicello....non ho capito pero' se alla fine sara' ricoperto oppure mostrera' la sua anima "metallica"......
Sarebbe previsto il rivestimento totale, ma non ho ancora deciso se farlo tutto o parzialmente.
Enrywar67 ha scritto:
P.s........il "subwoofer" delle prime foto è il giroscopio su sospensione cardanica che permette il funzionamento di alcuni strumenti....dove è montato vicino al cruscotto o verso la coda??
Peccato preferivo il subwoofer
pitchup ha scritto:Ciao Lino
Accidenti...avevo letto Hachette e pensavo ad un giocattolone..... invece è praticamente un aereo vero
Complimenti davvero lo stai lavorando meravigliosamente!!!
saluti
Sai, quando avevo sentito la pubblicità avevo avuto la tuo stesso dubbio, poi provando ad andare avanti mi son reso conto che era un buon modello, la conferma l'ho avuta quando ho saputo che il modello è della Amati.
Ancora un avanzamento del wip
P1010215.1.jpg
IMG_0593.1.jpg
P1010308.1.jpg
IMG_0008.1.jpg
P1020357.JPG
Sotto con critiche e suggerimenti
Lino
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 23 novembre 2014, 8:44
da brando
Che lavorone!!!!!!!!tutto fotoinciso!!!!!!!!
Stai andando alla grande!!!!!
Gran bel wip!

Re: R: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 24 novembre 2014, 22:01
da nannolo
Bellissimo lavoro. Certo che alla fine conoscerai l'aereo perfettamente in ogni angolo della struttura.

Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 24 novembre 2014, 22:05
da obelix
Bentrovati
Vorrei andare velocemente avanti con il wip per poter poi cominciare a chiedere consigli per l'assemblaggio finale e le colorazioni.
IMG_4395.jpg
IMG_4391.jpg
IMG_4398.jpg
P1020609.JPG
IMG_4397.jpg
Per questa sera è tutto, intanto come sempre aspetto vs commenti e/o suggerimenti
Lino
Re: Stuka Hachette 1:16
Inviato: 24 novembre 2014, 22:09
da Enrywar67
Ciao Lino....gran bel lavoro.....complimenti.....sono curioso di vedere come lo rivestirai....il kit che materiale ti da'??pannelli in plastica??
