Pagina 3 di 3

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 15:43
da microciccio
Lele72 ha scritto:... ho faticato più del previsto per posizionare i carichi sub alari. ...
Ciao Daniele,

dalle foto i carichi sembrano essere leggermente divaricati. Magari è solo un effetto fotografico e invece sono paralleli all'asse di fusoliera.
Lele72 ha scritto:... I piloni che tengono i serbatoi erano fragili. Uno era già saltato, l'altro l'ho tolto perchè poco resistente. l'italeri prevedeva di fissarli dall'interno fondendo il pirolino con un ferro scaldato. Forse non mi era riuscita bene l'operazione. ...
Metodo usato da molte ditte che producevano modelli anni fa. Ricordo che la Frog lo suggeriva nelle istruzioni per consentire la rotazione delle ruote del carrello. Personalmente lo evito e incollo i pezzi in posizione fissa.
Lele72 ha scritto:...Sono riuscito a sistemare un pò l'inclinazioni delle ali inzeppandoci un pò di carta tra l'ala e la fusoliera. ...
:-oook
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Lele72 ha scritto:A proposito, posso dare del tu a tutti, vero??
... a me puoi tranquillamente dare del Voi visto che io stesso, riferendomi alla Mia Regale persona, mi do del Noi. Infatti sui miei modelli c'è il prefisso M.S.M. (Modello di Sua maestà) .... puoi tralasciare per mio espresso desiderio, rivolto con somma compiacenza e generosità a voi comuni mortali, tutti i vari titoli onorifici (circa 200) di cui mi fregio (es: signore di Spagna, Duca dell'ordine del pennello asciutto, Gran cavaliere della luce Azimutale, Gran Maestro di tutte le tecniche ecc ecc ) :-prrrr
Lele72 ha scritto:Mi correggo è colla della Humbrol: la liquid poly.
...anche questa fa vapori che possono opacizzare i trasparenti. Io per questi ultimi consiglio sempre o due goccine di Attack (dando tempo ai "fumi" di evaporare) o, meglio ancora, il Vinavil: ne stendi un filino, appoggi il trasparente e aspetti che asciughi. Essendo una colla vinilica non fa fumi. Inoltre usata diluita puoi "tirarla" per tappare le fessure tra trasparente e fusoliera (ovviamente non si scartavetra però).
Dopo di questo suggerimento avrò anche il titolo di "Signore supremo di tutte le colle"....
Ciao Max,

fai sbragà! :-sbrachev

Oh Signore supremo di tutte le colle :-V . In passato ho spesso usato la colla Humbrol senza mai avere problemi legati ai suoi vapori sui trasparenti (suggerisco comunque di evitare l'immersione dei pezzi :lol: ). In quale occasione ti è capitato?
microciccio

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 15:55
da Lele72
microciccio ha scritto:dalle foto i carichi sembrano essere leggermente divaricati. Magari è solo un effetto fotografico e invece sono paralleli all'asse di fusoliera.
No, no, mi sa che c'hai visto giusto... purtroppo come ho detto ho faticato un pò con i piloni.... la prossima volta evito di diventare matto a fare i piloni girevoli e incollo tutto subito così magari riesco a stare più allineato. Comunque si vede che non ho l'occhio clinico come voi....acc.

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 17:43
da pitchup
Ciao Paolo
microciccio ha scritto:Oh Signore supremo di tutte le colle :-V . In passato ho spesso usato la colla Humbrol senza mai avere problemi legati ai suoi vapori sui trasparenti (suggerisco comunque di evitare l'immersione dei pezzi :lol: ). In quale occasione ti è capitato?
...fammi pensare...probabilmente quando operavo nel delta del Mekong nel '54 mi sembra, durante un attacco dei VietMinh.... o è stato nel '56 a Suez???? Ahhhh ...la memoria :? :-incert di sicuro montavo un modello ESCI (mi sembra il G91 PAN) quindi roba metà anni '80 essendo pure le prime volte che usavo colla liquida al posto dell'UHU giallo "che non faceva il filo" :-bleaa
saluti

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 18:30
da pensionato
Spero che sia un effetto del grandangolo, ma qualcosa nella forma del muso non mi torna, soprattutto dalle parti dell'abitacolo. Pare una bolla, tipo egg models!

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 19:07
da mattia_eurofighter
Ciao Daniele! il kit lo montai un paio di anni fa anche io e alla fine non fece una bella fine...nel secchio! :-D ricordo che non era del tutto facile montarlo...
comunque dalle ultime foto devo ammettere che con il pennello non te la cavi per niente male...hai dato alla livrea comunque molto volume...bella! :-oook

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 12 novembre 2014, 19:49
da Bonovox
Molto bello però devi stare attento alle sbavature come quella sul radome con la fuso.
Foto in galleria?

- messaggio consegnato dal piccione Yankee Doodle -

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 14 novembre 2014, 9:15
da Starfighter84
Non hai di che lamentarti.... alla fine te la sei cavato egregiamente con i pennelli, e questo è già un ottimo risultato.
Ho notato che hai, giustamente, eseguito un lavaggio per mettere in evidenza le pannellature.... perchè non lo hai fatto anche sui carichi esterni e su tutte le zone dove il bianco "spara" molto? ;)

Inviato dal mio Galaxy Tab 3!

Re: Tornado Italeri 1/72

Inviato: 14 novembre 2014, 14:23
da Lele72
Starfighter84 ha scritto:Ho notato che hai, giustamente, eseguito un lavaggio per mettere in evidenza le pannellature.... perchè non lo hai fatto anche sui carichi esterni e su tutte le zone dove il bianco "spara" molto? ;)
Sulla parte inferiore del modello non sono riuscito a fare esaltare molto le pannellature perchè ho iniziato da lì a dipingere, quindi un pò dovevo prendere la mano, un pò il colore non mi convinceva e ho ripassato più volte, un pò le pannellature erano più sottili, alla fine il lavoro mi è venuto meno bene. Sui carichi non ho fatto i lavaggi perchè le pannellature erano quasi inesistenti. I vani carrelli e i carelli un pò di lavaggio l'ho fatto, andava più marcato, forse?

Ciao
Daniele