Pagina 3 di 3
Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 31 ottobre 2014, 13:37
da Cox-One
rotaliscia ha scritto:Davvero un gran bel lavoro.
Mi associo ai complimenti!
Paolo
.... beh vicino al tuo il mio sfigura

ma da due, tre metri di distanza .... qualcuno lo frego

.
Grazie.
Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 31 ottobre 2014, 13:47
da Rickywh
I complimenti sono d'obbligo, davvero un bel lavoro, ho sempre "snobbato" queste scatole nei negozi ma invece, grazie anche alla tua bella ed efficace presentazione, credo che ci farò più caso
Hai realizzato un bellissimo modello che impreziosirà la vetrina

Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 31 ottobre 2014, 14:31
da Cox-One
Grazie Riccardo ..... è già finito nella mia vetrinetta, sovrastata dal modello della V2 .... posta fuori perchè troppo alta.
Con il prossimo modello .... che già sta facendo capolino sul tavolo .... rimetto le aliiiii.
Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 2 novembre 2014, 19:41
da Starfighter84
E' un soggetto che non farei mai.... però mi incuriosisce! La tua interpretazione mi piace Vincenzo... senza dubbio posso dire che è il tuo miglior lavoro visto fin'ora su MT!
Se tu avessi usato i colori ad olio per i lavaggi gli avresti dato un'ulteriore mano in piu'.... ma nel complesso un bel modello!
Inviato dal mio Galaxy Tab 3!
Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 2 novembre 2014, 20:31
da Cox-One
Grazie Valerio. Fa sempre piacere che un lavoro piaccia. Sono soddisfatto del lavoro fatto .... ma non lo considero così buono

.... diciamo che del nuovo corso, è meglio degli ultimi due, il dioramino e il kamov (soggetti mai o poco fatti) e anche, per alcune cose della V2, ma meno dei due pezzi d'artiglieria.
Sui lavaggi hai ragione .... ma devo fare sia esperienza che acquisire metodicità, specie nell'uso dei solventi .... mentre spesso uso quello che ho per le mani .... tendo a improvvisare (deformazione professionale .... visto che molto spesso si deve improvvisare).
Ma voglio anche insistere nei lavaggi di acrilico su acrilico .... visto il risultato, e la confidenza che mi dà e una strada che voglio provare.

Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 17 novembre 2014, 11:03
da matteo44
Complimenti Vincenzo...
Non sono molto attratto da questi modelli, ma bisogna ammettere che il tuo è veramente ben fatto...
Bravo veramente!

Re: SA-2 Guideline (S-75 Dvinà)
Inviato: 17 novembre 2014, 11:17
da Cox-One
Grazie Matteo. Il fatto che se ne vedano poco mi facilita nell'avere un buon risultato.
